Il reggisella regge?

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
quanto pesi?

io comunque non andrei di single bolt sul wcs... e non prenderei un reggi in carbonio per uso AM...assolutamente!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Non vorrei sbagliare ma la FSA fa' dei reggi in carbonio della serie Gravity nata per il FR...?
Ciao o-o

io mi chiedo: se per uso AM, come succede normalmente, devi alzare e abbassare spesso la sella, a parte che il reggi si può strisciare con eventuale fango e polvere penetrati nel tubo sella, ma a parte tutto, con che forza richiudi la sella?

oppure abbiamo la mano dinamometrica?:nunsacci:

considerando poi che per uso trail/AM i reggi telescopici stanno prendendo sempre più piede, il fatto di variare l'altezza della sella è ovvio e plausibile!


Per uso FR non pedalato, quindi con sella bassa e fissa, un reggi in carbonio come il gravity invece ha tutt'altro senso e può essere benissimo usato.

capisci le mie perplessità?
 
  • Mi piace
Reactions: offROADisNOTaCRIME
Ciao, vorrei cambiare il reggisella della mia RM Vertex....ho addocchiato il Ritchey WCS Carbon Single Bolt (monoscocca) da 185g....dite che possa andare per un uso XC/AM o è meglio cercare qualcosa di più robusto??
Grazie....

Io piu che altro non farei dell' AM con una front sempre che non intenti per AM un qualcosa come percorsi Marathon o Granfondo in quel caso...
Pero' son daccordo con Cos se vuoi un reggi che regga bene di quelli in carbonio lascia stare iLa roba troppo leggera come il WCS di Ritchey, io personalmente la serie WCS la vedo piu adatta per BDC, non perche' non si possa usare in MTB, ma e' troppo esasperata per un' uso a 360° andrebbe spoi sempre cotrollata e sostituita a cadenze stagionali in base anche all' utilizzo che se ne fa' e dato che non costa poco...
In casa ritchey c' e' anche la serie Pro in carbonio che mi sembra un tantino piu robusta per me piu' idonea a un MTB fatto a 360° sempre che ti interessi il carbonio per delle prestazioni non riguardanti esclusivamente il minor peso.
Ciao o-o
 
io mi chiedo: se per uso AM, come succede normalmente, devi alzare e abbassare spesso la sella, a parte che si può strisciare con eventuale fango penetrato nel tubo sella, ma a parte tutto, con che forza richiudi la sella?

oppure bbiamo la mano dinamometrica?:nunsacci:

PEr uso FR non pedalato, quindi con sella bassa e fissa, un reggi in carbonio come il gravity invece ha tutt'altro senso e può essere benissimo usato.

capisci le mie perplessità?

Capisco le tue preplessita' ma le mie sono che una VErtex per fare AM non mi sembra la bici piu' indicata, e poi ritornando sul discorso dei reggi in carbonio ci sono prodotti che secondo me possono essere usati anche per essere abbassati e alzati dipende anche di che spessore fanno il carbonio se poi si riga il fletting cosa importa e poi credimi che con un po' di sensibilita alla mano (chiaramente si deve averela giusta esperienza e capacita manuali) si riesce a tenere un reggi in carbonio stretto anche con la fascetta a leva per abbassare e alzare senza romperlo credimi c' e' chi lo fa da anni e non gli si e' mai rotto niente pure non usando mai una dinamometrica...anche se sono il primo a sconsigliare di fare quello che ora ti sto' dicendo...
Ciaoo-o
 

The Karakorum

Biker serius
Forse non ho usato la terminologia più adatta....io faccio XC (anche qualche garetta) che però sconfina in discese anche abbastanza duree percorsi abbastanza accidentati....lo so che una front non è la bici migliore in questi casi....ma par il momento non mi posso permettere un'altra bike...Quindi cerco un reggisella leggero per trarne vantaggio nelle gare ma che allo stesso tempo non mi tiri pacco nelle mie uscite di "puro divertimento"....cosa mi consigliate?
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
questo :i-want-t:


2654_1.JPG
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Capisco le tue preplessita' ma le mie sono che una VErtex per fare AM non mi sembra la bici piu' indicata
in effetti ora ho riletto il topic e visto il tipo di bici in oggetto....
, e poi ritornando sul discorso dei reggi in carbonio ci sono prodotti che secondo me possono essere usati anche per essere abbassati e alzati dipende anche di che spessore fanno il carbonio
anche i componenti in carbonio da downhill hanno le loro belle coppie da rispettare.
E sono decisamente spessi!
se poi si riga il fletting cosa importa
la riga superficiale poco ma una riga più importante alla lunga nel sali scendi potrebbe portare a cedimento il pezzo.
e poi credimi che con un po' di sensibilita alla mano (chiaramente si deve averela giusta esperienza e capacita manuali) si riesce a tenere un reggi in carbonio stretto anche con la fascetta a leva per abbassare e alzare senza romperlo credimi c' e' chi lo fa da anni e non gli si e' mai rotto niente pure non usando mai una dinamometrica...
che si riesca a fare senza rotture è possibilissimo! (anch'io ho stretto alcuni pezzi a mano e non ho mai avuto problemi)

Che sia però consigliabile assolutamente np (appunto come dici) anche perchè in caso di rotture, prova a immaginarti di discutere via mail col produttore dichiarando di aver usato il componente in tal modo chiudendolo poi "a sensazione".
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
...Quindi cerco un reggisella leggero per trarne vantaggio nelle gare ma che allo stesso tempo non mi tiri pacco nelle mie uscite di "puro divertimento"....cosa mi consigliate?

budget?

Il carbonio l'hai prescelto per le caratteristiche di confort oppure per altri motivi?
hai valutato anche altri materiali in caso?
 

The Karakorum

Biker serius
Mah...avevo trovato il Ritchey WCS di cui vi parlavo a 140 euro....quindi come budget direi da li in giù grosso modo...
Avevo scelto il carbonio più che altro per motivi di peso....ma aggiungo che sono un po' ignorante in materia....
Prima mi chiedevi quanto peso.....73 kg!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
mia opinione, x le discesone sconnesse (ke si possono fare con una front) la componentistica da xc (nn super tirata) va benissimo.

se una volta kiuso il collarino con la dinamometrica non tokki più il sella, stai tranquillo ke le vibrazioni nn ti rompono il tubo, se fai sopra e sotto e kiudi con il collarino a kiusura rapida, il carbonio nn sarà contento...

ps: il carbonio è mooolto comodo, io mi ci sn trovato molto bene, ora sono passato all'alu kcnc (x ulteriore paraculaggine) o-o

pps: il carbonio è mooolto figo, quindi se la tua scelta è anke estetica,e nn ti interessa molto il peso, prova i tubi in alluminio ricoperti in carbonio(fsa, zoom, eleven ecc...)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo