Leggendo sul forum i vari topic tipo "Ho montato gli SPD ma ho paura di cadere", oppure "Acquisto prima MTB, meglio front o full?", mi viene talvolta da sorridere, non per malvagità, ma perchè per quei dubbi ci sono passato anch'io!
E siccome ci sono passato anch'io e ci stanno passando i novizi, vuol dire che ci siamo passati tutti!
Mi ricordo di qualcosa... frugo nella scatola delle foto e cosa salta fuori? Degli scatti che avevo fatto alla mia TERZA uscita in MTB!!!!
- GLI ESORDI A RUOTE GRASSE!!!-
A questo punto perchè non aprire un 3D con le foto delle nostre prime esperienze? (in MTB mi raccomando, non cadiamo sull'osceno!)
Ajò, vecchie foto con la prima MTB, basta frugare, una passatina sullo scanner ed è fatta! Naturalmente chi sta iniziando ora non si senta al riparo.... basta che mandi una foto del mese scorso!
Vi vergognate? Vabbè, giustamente tocca a me rompere il ghiaccio!
Ecco la foto:
Correva l'anno 1998, la location fotografica è sul sentiero che porta dai forti di Righi, sulle colline di Genova, fino al paesino di Creto, vicino all'Alta Via.... mica male come collaudo!
Ma vediamola nel dettaglio...
Mezzo di locomozione:
- Diamondback in alluminio puro, senza neanche il trasparente per essere più "racing" (ma pesava un botto lo stesso!)
- Forcella rigida in acciaio verniciata nera, sempre per essere più "racing"...
- Gruppo mistissimo 7V con guarnitura SR Suntour, moooolto "racing"
- Impianto frenante cantilever di provenienza incerta
- "Corna" in alluminio
- Borraccia rossa mod CocaCola che faceva tanto Turdefràns, sempre per essere più "racing"
- Borsino sottosella con tutto l'occorrente, per evitare assusti e non tornare a piedi
Abbigliamento di Fantozzi:
- Felpa in cotone raccoglisudore per assicurarsi la bronchite
- Pantalone di tuta in mistosintetico per scaldare a dovere il sottosella
- Calzino ultracorto grigio in cotone per essere un minimo "racing"
- Scarpe nuovenuove Northwave che se non rischiavo qualcosa ad imparare a sganciare nei sentieri non mi divertivo!
- Casco assente, ma l'ho comprato una settimana dopo, a seguito di un cappottone che mi ha fatto notare un paio di dettagli dell'andare per sentieri....
Altre foto d'epoca....
I miei primi, piccoli "guadi"....
Le prime pietruzze calcate in MTB, giusto per rendermi conto che non era asfalto e che il sentiero è più stretto di una statale...
Passaggio "tecnico" su una specie di muretto di contenimento, per rendere più emozionante la cosa (mica male per un principiante... tecnica innata o incoscienza?)
Ecco, questa è la mia apparizione sui sentieri a cavallo di un po' di ferro!
Bei tempi quelli, nei quali comunque coltivavo anche altri interessi:
ecco un altro paio di foto....
Qui è quando, da studente di belle speranze, iniziavo a far carriera nel dorato mondo del cinema....
Questa l'ho fatta quando cercavo di studiare un efficace sistema di illuminazione per un fenomeno che si sviluppava a Genova in quel periodo: lo Urban Night Riding....
COME AVRETE CAPITO QUESTO 3D NON E' TROPPO SERIO, MA UNO SGUARDO ALLE ORIGINI QUALCHE VOLTA SERVE A LIMARE CERTI ATTEGGIAMENTI CHE VEDO TROPPO SPESSO SUL FORUM (NON SULLA SEZIONE ISOLANA, PER FORTUNA). E POI LA CURIOSITA' DI VEDERE COME ERAVATE ANCHE VOI ADESSO E' TROPPO FORTE....
AJO', FOTO! FOTO! FOTO! FOTO!
E siccome ci sono passato anch'io e ci stanno passando i novizi, vuol dire che ci siamo passati tutti!
Mi ricordo di qualcosa... frugo nella scatola delle foto e cosa salta fuori? Degli scatti che avevo fatto alla mia TERZA uscita in MTB!!!!
- GLI ESORDI A RUOTE GRASSE!!!-
A questo punto perchè non aprire un 3D con le foto delle nostre prime esperienze? (in MTB mi raccomando, non cadiamo sull'osceno!)
Ajò, vecchie foto con la prima MTB, basta frugare, una passatina sullo scanner ed è fatta! Naturalmente chi sta iniziando ora non si senta al riparo.... basta che mandi una foto del mese scorso!
Vi vergognate? Vabbè, giustamente tocca a me rompere il ghiaccio!
Ecco la foto:
Correva l'anno 1998, la location fotografica è sul sentiero che porta dai forti di Righi, sulle colline di Genova, fino al paesino di Creto, vicino all'Alta Via.... mica male come collaudo!

Ma vediamola nel dettaglio...
Mezzo di locomozione:
- Diamondback in alluminio puro, senza neanche il trasparente per essere più "racing" (ma pesava un botto lo stesso!)
- Forcella rigida in acciaio verniciata nera, sempre per essere più "racing"...
- Gruppo mistissimo 7V con guarnitura SR Suntour, moooolto "racing"
- Impianto frenante cantilever di provenienza incerta
- "Corna" in alluminio
- Borraccia rossa mod CocaCola che faceva tanto Turdefràns, sempre per essere più "racing"
- Borsino sottosella con tutto l'occorrente, per evitare assusti e non tornare a piedi
Abbigliamento di Fantozzi:
- Felpa in cotone raccoglisudore per assicurarsi la bronchite
- Pantalone di tuta in mistosintetico per scaldare a dovere il sottosella
- Calzino ultracorto grigio in cotone per essere un minimo "racing"
- Scarpe nuovenuove Northwave che se non rischiavo qualcosa ad imparare a sganciare nei sentieri non mi divertivo!
- Casco assente, ma l'ho comprato una settimana dopo, a seguito di un cappottone che mi ha fatto notare un paio di dettagli dell'andare per sentieri....
Altre foto d'epoca....

I miei primi, piccoli "guadi"....

Le prime pietruzze calcate in MTB, giusto per rendermi conto che non era asfalto e che il sentiero è più stretto di una statale...

Passaggio "tecnico" su una specie di muretto di contenimento, per rendere più emozionante la cosa (mica male per un principiante... tecnica innata o incoscienza?)
Ecco, questa è la mia apparizione sui sentieri a cavallo di un po' di ferro!
Bei tempi quelli, nei quali comunque coltivavo anche altri interessi:
ecco un altro paio di foto....

Qui è quando, da studente di belle speranze, iniziavo a far carriera nel dorato mondo del cinema....

Questa l'ho fatta quando cercavo di studiare un efficace sistema di illuminazione per un fenomeno che si sviluppava a Genova in quel periodo: lo Urban Night Riding....
COME AVRETE CAPITO QUESTO 3D NON E' TROPPO SERIO, MA UNO SGUARDO ALLE ORIGINI QUALCHE VOLTA SERVE A LIMARE CERTI ATTEGGIAMENTI CHE VEDO TROPPO SPESSO SUL FORUM (NON SULLA SEZIONE ISOLANA, PER FORTUNA). E POI LA CURIOSITA' DI VEDERE COME ERAVATE ANCHE VOI ADESSO E' TROPPO FORTE....
AJO', FOTO! FOTO! FOTO! FOTO!