Il Nostro Esordio A Ruote Grasse...

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Leggendo sul forum i vari topic tipo "Ho montato gli SPD ma ho paura di cadere", oppure "Acquisto prima MTB, meglio front o full?", mi viene talvolta da sorridere, non per malvagità, ma perchè per quei dubbi ci sono passato anch'io!
E siccome ci sono passato anch'io e ci stanno passando i novizi, vuol dire che ci siamo passati tutti!
Mi ricordo di qualcosa... frugo nella scatola delle foto e cosa salta fuori? Degli scatti che avevo fatto alla mia TERZA uscita in MTB!!!!

- GLI ESORDI A RUOTE GRASSE!!!-

A questo punto perchè non aprire un 3D con le foto delle nostre prime esperienze? (in MTB mi raccomando, non cadiamo sull'osceno!)
Ajò, vecchie foto con la prima MTB, basta frugare, una passatina sullo scanner ed è fatta! Naturalmente chi sta iniziando ora non si senta al riparo.... basta che mandi una foto del mese scorso!

Vi vergognate? Vabbè, giustamente tocca a me rompere il ghiaccio!
Ecco la foto:
Correva l'anno 1998, la location fotografica è sul sentiero che porta dai forti di Righi, sulle colline di Genova, fino al paesino di Creto, vicino all'Alta Via.... mica male come collaudo!

file0002rzb2.jpg


Ma vediamola nel dettaglio...
Mezzo di locomozione:
- Diamondback in alluminio puro, senza neanche il trasparente per essere più "racing" (ma pesava un botto lo stesso!)
- Forcella rigida in acciaio verniciata nera, sempre per essere più "racing"...
- Gruppo mistissimo 7V con guarnitura SR Suntour, moooolto "racing"
- Impianto frenante cantilever di provenienza incerta
- "Corna" in alluminio
- Borraccia rossa mod CocaCola che faceva tanto Turdefràns, sempre per essere più "racing"
- Borsino sottosella con tutto l'occorrente, per evitare assusti e non tornare a piedi
Abbigliamento di Fantozzi:
- Felpa in cotone raccoglisudore per assicurarsi la bronchite
- Pantalone di tuta in mistosintetico per scaldare a dovere il sottosella
- Calzino ultracorto grigio in cotone per essere un minimo "racing"
- Scarpe nuovenuove Northwave che se non rischiavo qualcosa ad imparare a sganciare nei sentieri non mi divertivo!
- Casco assente, ma l'ho comprato una settimana dopo, a seguito di un cappottone che mi ha fatto notare un paio di dettagli dell'andare per sentieri....


Altre foto d'epoca....

file0003rvw2.jpg

I miei primi, piccoli "guadi"....


file0001arrg8.jpg

Le prime pietruzze calcate in MTB, giusto per rendermi conto che non era asfalto e che il sentiero è più stretto di una statale...


file0001rxa4.jpg

Passaggio "tecnico" su una specie di muretto di contenimento, per rendere più emozionante la cosa (mica male per un principiante... tecnica innata o incoscienza?)


Ecco, questa è la mia apparizione sui sentieri a cavallo di un po' di ferro!
Bei tempi quelli, nei quali comunque coltivavo anche altri interessi:
ecco un altro paio di foto....



file0004aargn3.jpg

Qui è quando, da studente di belle speranze, iniziavo a far carriera nel dorato mondo del cinema....


file0007rwp2.jpg

Questa l'ho fatta quando cercavo di studiare un efficace sistema di illuminazione per un fenomeno che si sviluppava a Genova in quel periodo: lo Urban Night Riding....

COME AVRETE CAPITO QUESTO 3D NON E' TROPPO SERIO, MA UNO SGUARDO ALLE ORIGINI QUALCHE VOLTA SERVE A LIMARE CERTI ATTEGGIAMENTI CHE VEDO TROPPO SPESSO SUL FORUM (NON SULLA SEZIONE ISOLANA, PER FORTUNA). E POI LA CURIOSITA' DI VEDERE COME ERAVATE ANCHE VOI ADESSO E' TROPPO FORTE....
AJO', FOTO! FOTO! FOTO! FOTO!
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Adexu..... sei un mito vivente.
Purtroppo foto dei miei esordi in MTB... (correva l'anno 1999....) non ne ho. Però mi ricordo che allora si usciva senza pantaloncino e senza pedali. E appena si tornava a casa il culetto era tutto infiammato....:zapalott:. In quel periodo l'adidas, la Champion mi devono ringraziare... non so quante canadesi avrò buttato per via dell'incastro del pantalone tra catena e corona....
Ricordo inoltre che il caschetto non esisteva proprio... anzi se vedevi uno che lo portava era preso a beffa!!!!

Prometto che tiro fuori le foto più vecchie che ho appena le trovo... o meglio appena trovo uno scanner!!!
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
iniziativa veramente lodevole adex, e poi mi hai fatto veramente divertire nella descrizione di te stesso agli esordi, nella quale non posso non riconoscermi anch'io. Però non posso partecipare per un motivo semplice: i miei esordi corrispondono all'era del "cinghiale bianco", quando cioè fotografia digitale non era un termine ancora coniato e non potevo certo portarmi appresso la mitica Canon FtB con obiettivi vari annessi eheheh.
Guardate la mia scheda se non ci credete
Mi spiace ma dovrò limitarmi a ridere di quello che postate voi.
bye
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
iniziativa veramente lodevole adex, e poi mi hai fatto veramente divertire nella descrizione di te stesso agli esordi, nella quale non posso non riconoscermi anch'io. Però non posso partecipare per un motivo semplice: i miei esordi corrispondono all'era del "cinghiale bianco", quando cioè fotografia digitale non era un termine ancora coniato e non potevo certo portarmi appresso la mitica Canon FtB con obiettivi vari annessi eheheh.
Guardate la mia scheda se non ci credete
Mi spiace ma dovrò limitarmi a ridere di quello che postate voi.
bye


Le foto che ho postato io sono SCANSIONI DA DIAPOSITIVA, rullo scattato con Canon EOS 1000 e 35/80, chi ci pensava alla digitale 10 anni fa? E non solo, alle prime edizioni della Genoa Cup andavo su con corpo macchina, 28-80 2.8 e 70-300 nello zaino pur di non mancare ad entrambe le passioni, poi finivo anche per fare da "modello" ai fotografi delle riviste che provavano su di me le inquadrature quando passavo sul tracciato prima che partisse la gara!
La compattina digitale? Comodissima, ma per le cose più succulente vado ancora di diapositiva, tutta un'altra soddisfazione!
Se non sono proprio le foto degli esordi ma solo di qualche anno fa vanno bene lo stesso, serva solo per vedere come siamo arrivati al fullfreeridediskcamelbacktubelesscarboneccecc..., ora che magari abbiamo i dischi idraulici fa sorridere solo rivederci con i cantilever sulla bici!!!
 

junkie

Biker superioris
19/3/04
968
0
0
56
tissi
Visita sito
Fantastico vintage!! Appena torno a casa dei miei (Ozieri ndr) recupero le foto d'epoca e faccio un pò di scansioni. Credo di avere almeno una foto della mia prima gara, correva l'anno del signore 1991, la bici era il top dell'atala (belva esoterica:smile:) telaio in acciaio pedali con cinghietto but gruppo completo deore xt che all'epoca era il top di shimano con i suoi manettini sovramanubrio tipo rubinetteria acqua calda e fredda:smile:L'abbiglio non era da meno: pantaloncino in lana con fondello di daino per assicurarsi una bella dermatite, maglia da ciclista variopinta bella svolazzante con effetto vela, cascheto limar in polistirolo (deceduto di lì a breve dopo frontale con muretto a secco:maremmac:) e dulcis in fundo occhiali modello maschera da sub con spugnetta tergisudore:loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo