Il mio sabato racing, (giro del Monte Linas)

Manu M

Biker novus
31/12/11
33
2
0
Sardegna
Visita sito
Saluti a tutti, dopo alcuni topic letti qui sul forum di giri epici e pedalate goliardiche mi è venuto in mente di descrive uno dei miei giri un po' anomali. Per chi non mi conoscesse mi chiamo Emanuele, appassionato di tutto quello che gira su 2 ruote, mi ritengo un agonista fuori dal comune perché mi divoro circa 15000 km all'anno ma di gare ne faccio poche e niente. Il mio obbiettivo è divertirmi, andare il più forte possibile e cercare di arrivare il più in alto sul podio e sulla classifica assoluta. Frequento esclusivamente le manifestazioni di MTB, XC o Marathon, ma la mia vera passione sono le uscite da 4-5 ore e più sui monti, nella maggior parte dei casi in solitudine. Da qui il titolo dell'articolo "il mio sabato racing", perché per me il sabato mattina è sacrosanto, pedalare per più chilometri possibile al ritmo più alto possibile. Le mie uscite solitamente si svolgono sui monti del massiccio Monte Linas-Marganai, magari qualcuno mi avrà visto pascolare con un completino Runner su una 29er completamente rigida.
Comunque, passiamo ai fatti, non voglio annoiarvi con le mie chiacchiere. Dopo una discussione di qualche giorno fa su un ipotetico giro dalle parti di Muru Mannu mi è venuta un idea: perché non effettuare l'intero giro del Monte Linas? Abitando a Fluminimaggiore mi viene abbastanza facile potermi recare su quei monti, quindi rifletto un po' e decido di eseguire il giro nel seguente modo: Fluminimaggiore, Sibiri, Gonnosfanadiga, Perde Pibera, Genna Ferraceus, Genna Eidadi, Figus, Canale Filareddus, Rio Leni, Gutturu is Abis, Oridda, Tinì, Arenas, Pubusinu, Flumini. Premetto che le foto in azione sono state scattate con l'auto scatto perché il giro è avvenuto in solitaria; alla fine sono saltati fuori 72 km e 5,30 ore di pedalata comprese soste per le foto.
Dopo un'abbondante colazione alle 8.40 sono sulla mia frontina da 100mm di escursione: inizia la giornata.
prima tostissima salita
jpg.gif


la mega rampa al 23%
(58.4 kB

inizia la discesa verso Sibiri, sullo sfondo l'abitato di Arbus
jpg.gif
IMG_1401.jpg (34.1 kB

dopo un divertente sali scendi sulla sughereta di Sibiri arrivo a Gonnosfanadiga e mi avvicino a Perde Pibera, Il Linas è ancora lontano, ma subito dopo inizia la vera salita di Perde Pibera
jpg.gif
IMG_1402.jpg (22.5 kB)
jpg.gif
IMG_1403.jpg (52.6 kB)

la salita è quasi fina e si inizia a vedere il panorama della vallata di Perde Pibera
jpg.gif
IMG_1405.jpg (42.6 kB)
jpg.gif
IMG_1407.jpg (26.5 kB)

la salita è finita ed inizia il magnifico trail verso Genna Eidadi, una vera libidine.
jpg.gif
IMG_1410.jpg (59.5 kB)
jpg.gif
IMG_1412.jpg (58.8 kB)
jpg.gif
IMG_1413.jpg (32.4 kB)
Arrivato a Genna Eidadi il panorama è mozzafiato, ed il sentiero ora scende giù per Figus e poi per il Canale Filareddus. Il sentiero inorridisce al passaggio della mia frontina, una full sarebbe stata meglio.
jpg.gif
IMG_1416.jpg (50.5 kB)
jpg.gif
IMG_1417.jpg (33.0 kB)
jpg.gif
IMG_1419.jpg (60.4 kB)
jpg.gif
IMG_1420.jpg (60.4 kB)


la cascata di Muru Mannu completamente a secco
jpg.gif
IMG_1423.jpg (53.8 kB)

La discesa ormai è finita, un passaggio costeggiando il Rio Leni
jpg.gif
IMG_1425.jpg (59.2 kB)
jpg.gif
IMG_1427.jpg (58.4 kB)

Il rientro verso casa, inizia la salita di Gutturu is Abis e successivamente il passaggio per la piana di Oridda, la terza salita dura di giornata sta per finire.
jpg.gif
IMG_1428.jpg (59.7 kB)
jpg.gif
IMG_1430.jpg (31.4 kB)

La discesa verso Pubusinu ed il rientro a casa.

jpg.gif
IMG_1432.jpg (38.8 kB)

Considerando che sono astemio e non posso brindare con la solita birretta ho gradito volentieri un bel piattone di pasta.

jpg.gif
IMG_1433.jpg (55.1 kB)
 

Allegati

  • IMG_1405.jpg
    IMG_1405.jpg
    42,6 KB · Visite: 15
  • IMG_1407.jpg
    IMG_1407.jpg
    26,5 KB · Visite: 17
  • IMG_1410.jpg
    IMG_1410.jpg
    59,5 KB · Visite: 15
  • IMG_1412.jpg
    IMG_1412.jpg
    58,8 KB · Visite: 18
  • IMG_1413.jpg
    IMG_1413.jpg
    32,4 KB · Visite: 17

tecnico1967

Biker novus
28/11/05
10
0
0
Villacidro
Visita sito
Ciao, giro bellissimo e faticoso, un giorno vorrei riuscire a farlo, ma stare 6 ore in bici per me non è facile sia la fatica che il tempo a disposizione, comunque ancora complimenti,
delle foto riesco a vedere solo le ultime tre, mi dice:
Allegato specificato non valido. Se hai seguito un link valido segnalalo all'amministratore

Ciao Ale
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
complimenti. Quanto dislivello?
Dopo il giro di Serpeddì, dei Sette Fratelli, di Mont''e Cena (Monte Genis), di Monti Nieddu e di Monte Arcosu, questo tuo mi manca. E se pubblicassi o mi mandassi la traccia?

Ciao e grazie
 

wap

Biker serius
4/9/10
139
0
0
mediocamp
Visita sito
Complimenti per il giro, certo 6 ore di bici non è per la mie gambe ma una
parte del giro l'ho fatta sia a piedi che in bici e il posto merita, non so' se hai anche avuto modo di affaciarti a bellavista subito dopo figus:i-want-t:
 

danicasti

Biker novus
20/5/12
9
0
0
Gonnosfanadiga
Visita sito
Oh perbacco....
Lo stesso giro che ho fatto insieme al mio amico Antonio proprio questa domenica! Ecco di chi erano le tracce di ruote grasse! Solamente che noi siamo partiti e rientrati da Gonnos, confermo, giro bellissimo, solo che alla fine, da Fluminimaggiore a Punta Santa Vittoria per noi è stato un supplizio :specc:
Comunque confermo di nuovo,GIRO BELLISSIMO!!!!!
Qui trovate il link diretto ST
http://www.sports-tracker.com/#/workout/danicasti/c45o63ndehj3qgte[url]http://www.sports-tracker.com/#/workout/danicasti/c45o63ndehj3qgte[/URL]
In allegato la traccia!
Alla prossima!
 

Allegati

  • Bel giro.zip
    54,2 KB · Visite: 22

DONCICCIO

Biker serius
28/9/11
206
0
0
Iglesias
Visita sito
grazie per la traccia.
Una curiosità che non ho mai fatto quel pezzo, il tragitto diciamo dalla strada dell'ovile linas a genna de muru mannu è tutta con bici a spinta o si pedala? in entrambi i sensi?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
E minchiolina di grillo ! Un concentrato di fatica, sudore, salite, discese, rocce, timo e panorami strabilianti: i miei più sentiti complimenti !
PS = uscire in solitaria ha un fascino irresistibile !
[MENTION=92677]DONCICCIO[/MENTION] = il pezzo di cui parli si fa a spinta e a pedale; trattasi di un collegamento essenziale...
 

Manu M

Biker novus
31/12/11
33
2
0
Sardegna
Visita sito
Salve a tutti, innanzi tutto grazie per i complimenti ma penso di non aver fatto niente di eccezionale, solamente tanta voglia di pedalare e passione per quei monti. Purtroppo non ho una traccia gps perché il mio computerino è ancora di quelli preistorici, come dislivello credo superi i 2000 metri. Comunque il giro è pedalabile al 99% a parte qualche tratto a spinta o qualche tratto in discesa che richiede una bella mtb full. Per chi fosse interessato ho in mente in futuro di fare il giro comprendendo anche la salita per Santu Miali e altre varianti divertenti. Scusate per le foto ma non riesco ad allegarle, se qualcuno sa dirmi come fare sono tutto orecchie.
Saluti Emanuele.
 

Manu M

Biker novus
31/12/11
33
2
0
Sardegna
Visita sito
grazie per la traccia.
Una curiosità che non ho mai fatto quel pezzo, il tragitto diciamo dalla strada dell'ovile linas a genna de muru mannu è tutta con bici a spinta o si pedala? in entrambi i sensi?

Quel tratto non è super pedalabile ma in linea di massima alcuni tratti si fanno, io la scorsa estate ho dato una ripulita alla parte opposta del sentiero, venendo da Oridda, ma poi per carenza tempo non ho potuto proseguire. Sarebbe bello da ripulire almeno dalla vegetazione, è molto utile per raggiugere ovile linas evitando la salita di Togu.
 

Manu M

Biker novus
31/12/11
33
2
0
Sardegna
Visita sito
Ciao,
complimenti. Quanto dislivello?
Dopo il giro di Serpeddì, dei Sette Fratelli, di Mont''e Cena (Monte Genis), di Monti Nieddu e di Monte Arcosu, questo tuo mi manca. E se pubblicassi o mi mandassi la traccia?

Ciao e grazie
Buona sera Amos, purtroppo non ho traccia gps, ma se volessi percorrere il giro, magari con variabili più divertenti, io potrei essere disponibile nei weekend, meteo permettendo. Si potrebbe fare uno scambio, io volevo unire 2 anelli descritti sul tuo libro, in zona di Burcei per fare un giro di circa 70 km.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo