Saluti a tutti, dopo alcuni topic letti qui sul forum di giri epici e pedalate goliardiche mi è venuto in mente di descrive uno dei miei giri un po' anomali. Per chi non mi conoscesse mi chiamo Emanuele, appassionato di tutto quello che gira su 2 ruote, mi ritengo un agonista fuori dal comune perché mi divoro circa 15000 km all'anno ma di gare ne faccio poche e niente. Il mio obbiettivo è divertirmi, andare il più forte possibile e cercare di arrivare il più in alto sul podio e sulla classifica assoluta. Frequento esclusivamente le manifestazioni di MTB, XC o Marathon, ma la mia vera passione sono le uscite da 4-5 ore e più sui monti, nella maggior parte dei casi in solitudine. Da qui il titolo dell'articolo "il mio sabato racing", perché per me il sabato mattina è sacrosanto, pedalare per più chilometri possibile al ritmo più alto possibile. Le mie uscite solitamente si svolgono sui monti del massiccio Monte Linas-Marganai, magari qualcuno mi avrà visto pascolare con un completino Runner su una 29er completamente rigida.
Comunque, passiamo ai fatti, non voglio annoiarvi con le mie chiacchiere. Dopo una discussione di qualche giorno fa su un ipotetico giro dalle parti di Muru Mannu mi è venuta un idea: perché non effettuare l'intero giro del Monte Linas? Abitando a Fluminimaggiore mi viene abbastanza facile potermi recare su quei monti, quindi rifletto un po' e decido di eseguire il giro nel seguente modo: Fluminimaggiore, Sibiri, Gonnosfanadiga, Perde Pibera, Genna Ferraceus, Genna Eidadi, Figus, Canale Filareddus, Rio Leni, Gutturu is Abis, Oridda, Tinì, Arenas, Pubusinu, Flumini. Premetto che le foto in azione sono state scattate con l'auto scatto perché il giro è avvenuto in solitaria; alla fine sono saltati fuori 72 km e 5,30 ore di pedalata comprese soste per le foto.
Dopo un'abbondante colazione alle 8.40 sono sulla mia frontina da 100mm di escursione: inizia la giornata.
prima tostissima salita
la mega rampa al 23%
(58.4 kB
inizia la discesa verso Sibiri, sullo sfondo l'abitato di Arbus
IMG_1401.jpg (34.1 kB
dopo un divertente sali scendi sulla sughereta di Sibiri arrivo a Gonnosfanadiga e mi avvicino a Perde Pibera, Il Linas è ancora lontano, ma subito dopo inizia la vera salita di Perde Pibera
IMG_1402.jpg (22.5 kB)
IMG_1403.jpg (52.6 kB)
la salita è quasi fina e si inizia a vedere il panorama della vallata di Perde Pibera
IMG_1405.jpg (42.6 kB)
IMG_1407.jpg (26.5 kB)
la salita è finita ed inizia il magnifico trail verso Genna Eidadi, una vera libidine.
IMG_1410.jpg (59.5 kB)
IMG_1412.jpg (58.8 kB)
IMG_1413.jpg (32.4 kB)
Arrivato a Genna Eidadi il panorama è mozzafiato, ed il sentiero ora scende giù per Figus e poi per il Canale Filareddus. Il sentiero inorridisce al passaggio della mia frontina, una full sarebbe stata meglio.
IMG_1416.jpg (50.5 kB)
IMG_1417.jpg (33.0 kB)
IMG_1419.jpg (60.4 kB)
IMG_1420.jpg (60.4 kB)
la cascata di Muru Mannu completamente a secco
IMG_1423.jpg (53.8 kB)
La discesa ormai è finita, un passaggio costeggiando il Rio Leni
IMG_1425.jpg (59.2 kB)
IMG_1427.jpg (58.4 kB)
Il rientro verso casa, inizia la salita di Gutturu is Abis e successivamente il passaggio per la piana di Oridda, la terza salita dura di giornata sta per finire.
IMG_1428.jpg (59.7 kB)
IMG_1430.jpg (31.4 kB)
La discesa verso Pubusinu ed il rientro a casa.
IMG_1432.jpg (38.8 kB)
Considerando che sono astemio e non posso brindare con la solita birretta ho gradito volentieri un bel piattone di pasta.
IMG_1433.jpg (55.1 kB)
Comunque, passiamo ai fatti, non voglio annoiarvi con le mie chiacchiere. Dopo una discussione di qualche giorno fa su un ipotetico giro dalle parti di Muru Mannu mi è venuta un idea: perché non effettuare l'intero giro del Monte Linas? Abitando a Fluminimaggiore mi viene abbastanza facile potermi recare su quei monti, quindi rifletto un po' e decido di eseguire il giro nel seguente modo: Fluminimaggiore, Sibiri, Gonnosfanadiga, Perde Pibera, Genna Ferraceus, Genna Eidadi, Figus, Canale Filareddus, Rio Leni, Gutturu is Abis, Oridda, Tinì, Arenas, Pubusinu, Flumini. Premetto che le foto in azione sono state scattate con l'auto scatto perché il giro è avvenuto in solitaria; alla fine sono saltati fuori 72 km e 5,30 ore di pedalata comprese soste per le foto.
Dopo un'abbondante colazione alle 8.40 sono sulla mia frontina da 100mm di escursione: inizia la giornata.
prima tostissima salita

la mega rampa al 23%

inizia la discesa verso Sibiri, sullo sfondo l'abitato di Arbus

dopo un divertente sali scendi sulla sughereta di Sibiri arrivo a Gonnosfanadiga e mi avvicino a Perde Pibera, Il Linas è ancora lontano, ma subito dopo inizia la vera salita di Perde Pibera


la salita è quasi fina e si inizia a vedere il panorama della vallata di Perde Pibera


la salita è finita ed inizia il magnifico trail verso Genna Eidadi, una vera libidine.



Arrivato a Genna Eidadi il panorama è mozzafiato, ed il sentiero ora scende giù per Figus e poi per il Canale Filareddus. Il sentiero inorridisce al passaggio della mia frontina, una full sarebbe stata meglio.




la cascata di Muru Mannu completamente a secco

La discesa ormai è finita, un passaggio costeggiando il Rio Leni


Il rientro verso casa, inizia la salita di Gutturu is Abis e successivamente il passaggio per la piana di Oridda, la terza salita dura di giornata sta per finire.


La discesa verso Pubusinu ed il rientro a casa.

Considerando che sono astemio e non posso brindare con la solita birretta ho gradito volentieri un bel piattone di pasta.
