Premessa: di sci, alpinismo, fuoripista, backcountry non ne so una mazza.
Ieri, dopo tanto, ho messo nuovamente gli sci ai piedi, non sono mai stato un gran sciatore, fondamentalmente per il fatto che di scendere per la pista a zig zag curando lo "stile" non me ne è mai importato niente... o a manetta, o ai bordi della pista a fare saltini.
In neve fresca mi sono sempre trovato impacciato con gli sci "classici", però ieri ho scoperto che scendere in mezzo al bosco, con calma, facendo qualche saltino ed evitando qualche albero, in mezzo alla neve fresca che quando passi fà "schhhsss", mi piace un sacco e in qualche modo mi riporta a contatto con la natura, cosa che seggiovie e distese di neve battuta invase dalla gente "infighettata", mi aveva fatto perdere.
Detto questo, mi chiedevo se ci fosse un "mezzo" più o meno adatto a questo tipo di attività; probabilemnte non farò mai "sci alpinismo", intato vorrei prendere confidenza con i classici fuoripista.
Tra i candidati ci sono:
-sci "carving" mediamente corti: circa 160cm (sono alto 1,75)
-sci corti tipo "snowbalde"
-snowboard (con il quale però dovrei cominciare da zero...
)
Cosa dite? Con i primi due si tratterebbe solo di perfezionare la tecnica, con lo snow dovrei proprio cominciare da zero e considerando che le uscite sulla neve in un inverno, le posso contare sulle dita di una mano o al massimo 2... :?
Ieri, dopo tanto, ho messo nuovamente gli sci ai piedi, non sono mai stato un gran sciatore, fondamentalmente per il fatto che di scendere per la pista a zig zag curando lo "stile" non me ne è mai importato niente... o a manetta, o ai bordi della pista a fare saltini.
In neve fresca mi sono sempre trovato impacciato con gli sci "classici", però ieri ho scoperto che scendere in mezzo al bosco, con calma, facendo qualche saltino ed evitando qualche albero, in mezzo alla neve fresca che quando passi fà "schhhsss", mi piace un sacco e in qualche modo mi riporta a contatto con la natura, cosa che seggiovie e distese di neve battuta invase dalla gente "infighettata", mi aveva fatto perdere.
Detto questo, mi chiedevo se ci fosse un "mezzo" più o meno adatto a questo tipo di attività; probabilemnte non farò mai "sci alpinismo", intato vorrei prendere confidenza con i classici fuoripista.
Tra i candidati ci sono:
-sci "carving" mediamente corti: circa 160cm (sono alto 1,75)
-sci corti tipo "snowbalde"
-snowboard (con il quale però dovrei cominciare da zero...

Cosa dite? Con i primi due si tratterebbe solo di perfezionare la tecnica, con lo snow dovrei proprio cominciare da zero e considerando che le uscite sulla neve in un inverno, le posso contare sulle dita di una mano o al massimo 2... :?