Tech Corner Il lavaggio e la pulizia della bici

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Scusate una cosa... La bici si rovina se rimane sporca per un po' di tempo in garage? (Sporca non come la prima foto)
E per pulirla posso usare il tubo da giardino? È quali sono i punti che non posso bagnare?

E poi posso mettere acqua sui freni (a disco) e sulle forcelle?

Quando piove la bici non si bagna? Nelle MTB i punti critici sono sigillati da guarnizioni. Le guarnizioni però non assicurano una tenuta al 100%, specialmente se si utilizza acqua in pressione (idropulitrice)

Lo sporco fa male alle parti in movimento, per il semplice fatto che è abrasivo.

Bisogna quindi bilanciare le due cose... Lavare troppo la bici fa male, perchè l'acqua si infiltra nelle guarnizioni e dilava il grasso. Allo stesso tempo però lasciarla troppo sporca fa male lo stesso perchè la polvere è abrasiva.

Il tubo del giardino è il sistema migliore per pulire la bici: avendo una bassa pressione, è difficile che l'acqua si infiltri nei cuscinetti o nelle sospensioni e con un buon detergente garantisce ottimi risultati.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito

Quindi freni a disco e forcelle non succede niente se si bagnano?
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
E poi una cosa: per l'asciugatura posso usare una spugna tipo questa ben strizzata?
E io asciugo con quella spugna il più grosso della bici, ma se rimangono dei pezzettini un pochino bagnati e la metto in garage appesa sui gangi non dovrebbe fare ruggine o rovinarsi vero? (nel mio garage non c'è umidità perché non è sottoterra.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
sulla bici non succede niente, sulla catena dopo averla lavata, asciugala con uno straccio se non hai il compressore e poi spruzza olio spray, anche al silicone se giri sempre con l'asciutto, normale olio lubrificante se giri col bagnato (anche vaselina goccia goccia) e vai tranquillo che tutto il resto non si rovina...

ciò
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito

Ma io ogni volta che la lavo pulisco la catena con sgrassatore appsito, poi tolgo lo sgrassante con acqua poi asciugao la catena e pignoni e corone poi metto olio a gocce.
Quello che mi preoccupa e che non avendo un compressore devo asciugare la bici con una spugna xcio non si asciuga mai perfettamente... quindi ho paura a metterla in garage, ma in garage da me non dovrebbe fare niente perche non è sottoterra...
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio

A questo punto non ti rimane che metterla con te a letto

BUONA STRADA
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
beh guarda, anni fa ho sentito che in america, in un motel, un tizio è stato sorpreso a letto con la sua bici alla quale aveva tolto il tubo reggisella........... e ti lascio immaginare cosa stesse facendo, quando si dice, RIDE YOUR BIKE!

PS chissà che pistolino piccolo che aveva, però

ciò
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
certo che no, i metalli ferrosi arrugginiscono lasciandoli bagnati e/o in luoghi umidi o bagnati!

ciò

Grazie, ma ero preoccupato perché alla fine dell'articolo dice di asciugare subito la bici, se non lo si fa si ossida... È io non avendo l'aria compressa la asciugo con dei panni ma nn è ami asciutta al 100%. Però la metto in garage lo stesso e avevo paura si ossidi.

Ti cito il pezzo dell'arti olo che dico io: «asciughi nel più breve tempo possibile (minore è il tempo in cui i componenti rimangono bagnati, minore è il processo di ossidazione»
 

Classifica giornaliera dislivello positivo