Salve a tutti, sabato "gasati" per il fatto che il giro affrontasse la salita più dura anche noi decidiamo di affrontare il nostro Kaiser (almeno per il Marganai) e cioè punta Campu Spina.
Ci troviamo in 11 in partenza da Piazza Sella ad Iglesias.
Non tutti e 11 hanno mai fatto quella salita e vengono "rassicurati" sul fatto che arrivati in cima ci aspetta un meraviglioso single.
3,2,1 partiamo:
qualche km su asfalto giusto per scaldarci
costeggiamo in leggera discesa il lago Corsi
dopo aver superato la frazione di San Benedetto lasciamo l'asfalto, per cominciare a salire verso il nostro primo gpm di giornata "arcu sa cruxi"
il gruppo sale compatto
dobbiamo arrivare in mezzo a quella specie di "sella" poco più in basso su quel ponte in ferro passa un altro bel sentiero che per oggi lasciamo stare
dopo la sosta a una provvidenziale sorgente ripartiamo
il fondo compatto e la pendenza non eccessiva ci consentono di salire rapidamente. Una volta scollinato con una breve discesa raggiungiamo il vecchio villaggio minerario di Malacalzetta
il gruppo è in forma non vede l'ora di affrontare la salita più dura di giornata.
Quelle antenne sono il nostro obbiettivo
iniziano le prime fughe
Ora si fà sul serio. la salita per Campu Spina è resa dura non tanto dalle pendenze (mediamente siamo sul 10/12 %) quanto dal terreno misto pietre fisse/ghiaia che costringono a continui cambi di traiettoria nel cercare di non far slittare il posteriore.
E infatti dopo i primi strappi il gruppo si allunga, in alto le antenne sembrano a un passo...
piccola sosta al bivio per Reigraxius/Gutturu Farris. La forestale ha messo pure la cartellonistica
il panorama non sarà come quello che si può osservare da punta San Michele ma cmq non è male
contianuiamo a salire parecchio e finalmente arriviamo al cancello che segna la fine della salita
dopo una meritata pausa ci buttiamo dal single di cea spreni che collega punta Campu Spina a Sa Duchessa. Poche foto di questo
finito il single di dirigiamo verso le grotte di Domusnovas che percorriamo
ci aspetta un lungo rientro a Iglesias su pianura dove le squadre di velocisti la fanno da padroni. Chiudiamo il giro con 40 km e 1200 di dsl.
Alla prossima.
Ci troviamo in 11 in partenza da Piazza Sella ad Iglesias.
Non tutti e 11 hanno mai fatto quella salita e vengono "rassicurati" sul fatto che arrivati in cima ci aspetta un meraviglioso single.
3,2,1 partiamo:
qualche km su asfalto giusto per scaldarci

costeggiamo in leggera discesa il lago Corsi

dopo aver superato la frazione di San Benedetto lasciamo l'asfalto, per cominciare a salire verso il nostro primo gpm di giornata "arcu sa cruxi"
il gruppo sale compatto

dobbiamo arrivare in mezzo a quella specie di "sella" poco più in basso su quel ponte in ferro passa un altro bel sentiero che per oggi lasciamo stare

dopo la sosta a una provvidenziale sorgente ripartiamo

il fondo compatto e la pendenza non eccessiva ci consentono di salire rapidamente. Una volta scollinato con una breve discesa raggiungiamo il vecchio villaggio minerario di Malacalzetta

il gruppo è in forma non vede l'ora di affrontare la salita più dura di giornata.
Quelle antenne sono il nostro obbiettivo

iniziano le prime fughe


Ora si fà sul serio. la salita per Campu Spina è resa dura non tanto dalle pendenze (mediamente siamo sul 10/12 %) quanto dal terreno misto pietre fisse/ghiaia che costringono a continui cambi di traiettoria nel cercare di non far slittare il posteriore.
E infatti dopo i primi strappi il gruppo si allunga, in alto le antenne sembrano a un passo...

piccola sosta al bivio per Reigraxius/Gutturu Farris. La forestale ha messo pure la cartellonistica

il panorama non sarà come quello che si può osservare da punta San Michele ma cmq non è male

contianuiamo a salire parecchio e finalmente arriviamo al cancello che segna la fine della salita

dopo una meritata pausa ci buttiamo dal single di cea spreni che collega punta Campu Spina a Sa Duchessa. Poche foto di questo


finito il single di dirigiamo verso le grotte di Domusnovas che percorriamo

ci aspetta un lungo rientro a Iglesias su pianura dove le squadre di velocisti la fanno da padroni. Chiudiamo il giro con 40 km e 1200 di dsl.

Alla prossima.