RCM Il bunny hop

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
utilissimo post!! sicuramente farò dei tentativi ma io che ho i pedali a sgancio, che mi consigli? di cambiarli per imparare?
perchè io mi ci trovo benissimo sia in salita che in discesa e non vorrei cambiarli..

come detto per imparare secondo me sarebbe utile usare i flat. se proprio non vuoi abbandonare i tuoi amati sganci nemmeno per provare cerca solo di concentrarti a fare i movimenti della caviglia che ho indicato...

insomma cerca di far sì che non siano gli sganci a portare su la bici ma il movimento del tuo corpo.
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito

più l'espolosione è esplosiva (che gioco di parole) più avrai risultati. probabilmente in qualche modo sbagli il movimento (è sempre la solita storia, per correggervi dovrei vedervi).

Spingendo sui pedali vai sì ad aumentare la pressione per terra.. è poi l'inerzia che ti farà alzare.
Del resto te pensa a saltare a piedi pari senza bici... cosa fai... tiri su le gambe o ti accucci e spingi verso il basso finchè non finirà l'escursione delle tue gambe e ti solleverai in un balzo???
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito


risp in rosso
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
51
Catanzaro
Visita sito
Ciao Jack, da circa tre settimane sto esercitandomi (non ogni giorno) e devo riconoscere che dopo i primi umilianti tentativi in cui non riuscivo a saltare nemmeno una bottiglia di plastica sdraiata a terra adesso sono arrivato ad oltre 40 cm ma adesso non riesco ad andare oltre.....
Credi che la mia Enduro sia limitante a causa delle geometrie diverse rispetto ad una dirt oppure è un mio limite mentale il fatto di non riuscire a far alzare la ruota ant. in verticale?
Grazie
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
Occhio ai "giochi":
a) "ruota anteriore": ..."sia posizionare un asse o un tronchetto obbligando i partecipanti a non toccarlo con la ruota anteriore."
...da spiegare meglio, dove va a finire la ruota posteriore dopo che l'anteriore è passata?..Il tronchetto potrebbe essere pericoloso al riguardo...

b) "ruota posteriore": ..."Come prima per sviluppare questa capacità andremo a posizionare una fettuccia o asta per terra, questa volta non dovrà essere toccata dalla ruota posteriore."
...anche in questo caso mi sfugge come si fa senza prima aver abbattutto l'asta o la fettuccia con la ruota anteriore...

Boh, come esercizi secondo me si potrebbe pensare più ad un palloncino legato dall'alto per l'anteriore, e per il posteriore non mi viene in mente niente senza prevedere un leggero spostamento a dx o sx per "colpire" qualcosa, ma potrebbe risultare poco utile allo scopo...

Per l'impennata iniziale, poi, non so se ai bambini serve insegnare a tenere le dita anche sul freno anteriore, dovrebbe essere meglio / bastare far tenere uno-due dita solo sul posteriore.

Infine, una occhiatina alla grammatica la farei dare a qualche buon'anima (di solito, su questo le morose sono utili, si sentono molto a loro agio nelle vesti di maestrine...).
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito


Io ti inviterei invece a controllare il tuo post. Ci sono X errori grammaticali, volendo fare i precisini.

Eddajjjjeee che è una rubrica sulle tecniche di guida della MTB ( fango, polvere, pietre e radici understand?!!?! ) mica una tesi di laurea in lettere.






Per il resto... Anche io sono bloccato a 40-50 cm :( Ma penso che se uno non faccia street / trial non serva molto di più!!
 
Reactions: SuperDuilio

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...nulla da dire sui miei suggerimenti "tecnici"? ...
...il mio non voleva essere un intervento da "precisino", il motivo del sintetico richiamo alla grammatica, è dovuto solo al fatto che Jack parlava di "tesina" trasposta tal quale nel topic, il mio voleva solo essere un invito a migliorarla...
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito


Che jack parlasse, al massimo

AHHAHA ok basta la smetto!!

Per i suggerimenti tecnici ok..
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito

Per quanto riguarda la grammatica mi scuso ma sto facendo mille cose contemporaneamente (compresi esami di università e organizzazione di eventi ecc) e non mi fermo un attimo.

ps: si scrive un'occhiatina.

Cercherò di migliorare.
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...Jack, sei troppo forte...
...ho letto tronco e non ho capito che intendevi manico di scopa ...
...Il palloncino (o meglio un pallone leggero) legato dall'alto, ad es. da un ramo di un albero, era un suggerimento per seguire il tuo ragionamento sul "toccare" con il casco qualcosa durante il sollevamento dell'anteriore...
...se organizzi un corso specifico sul bunny hop dalle mie parti (veneto), te ne sarò eternamente grato...sono stanco di essere umiliato dai ragazzini del bmx... Hai già due iscritti sicuri, io (45enne) e mio figlio (11enne).
 

Fainuz

Biker extra
24/1/12
703
0
0
Magenta
Visita sito
grande jack..sono appena tornato da un'oretta di prova nel parcheggio a fianco casa..ancora non sono riuscito ma devo dire che perlomeno grazie alla tua spiegazione ho capito come alzare l'anteriore senza pedalare (anche se per ora oltre un tot non riesco a spingermi..mi sembra di ribaltarmi XD) ma soprattutto cosa che non mi era stata mai chiara..riesco finalmente ad alzare il posteriore!!! ed ora..bisogna provare e riprovare
 

Knighter

Biker novus
9/5/12
7
0
0
Marche
Visita sito
jack appena letto come fare il bunny hop sono uscito a provare con la bici del 90' di mio padre, dato che non ho ancora una bici mia ma affitto soltanto...(per ora)!!! Ho notato che in montagna riuscivo a tirare su l'anteriore della bergamont straitline team senza problemi con il movimento da te spiegato, mentre con il cancello automatico da 600 chili di mio padre la ruota davanti si alzava solo di 4-5 centimetri...come mai? Ho pensato che potrebbe essere colpa del mio peso (62 kg), dato che teoricamente quando stendi le braccia e butti indietro le spalle, se sei un'omone di 90 kg la bici dovrebbe venir su con la metà dello sforzo rispetto a quella che impiego io...oppure no? Insomma se una bici pesa troppo dato il mio peso ridicolo non riesco ad alzarla, possibile?
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Knighter, forse la difficoltà è dovuta alle geometrie della bici più che al peso.. con forcella corta, manubrio basso e movimento centrale sottoterra è proprio una tragedia tirarla su.. le bici "da trick" sono tutt'altra cosa..
 

Knighter

Biker novus
9/5/12
7
0
0
Marche
Visita sito
marmuz è colpa mia che nn mi sono spiegato ma la bici di mio padre nn ha nessun movimento centrale...è una front con delle sospensioni senza marca che saranno da 100mm neanche e pesa un botto...la sella sta alla stessa altezza se non più in alto del manubrio perchè più giù nn va..saranno questi i motivi?
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...mappork...non riesco a tirare l'anteriore bello verticale come nella tua foto...il bunny mi riesce ma troppo basso e devo sempre metterci tanta, troppa velocità per "alzare" il salto....che sia la dannata paura di cadere indietro che mi frega?...Secondo me è più un problema di movimenti e velocità di esecuzione....come potrei fare per esercitarmi a bassa velocità o stile "trial" (se è possibile)?....
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
semplicemente ti metti su asfalto e tenti di fare il movimento ad una velocità moderata finchè non sarai contento dei risultati... avere un punto di riferimento (magari da saltare... il bastone/pompa dell'acqua/ fettuccia che si diceva poc'anzi) aiuta molto.
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...infatti avevo provato con delle scatole di cartone, con esiti disastrosi per me quanto comici per chi guardava...ok deciso, stasera mi costruisco una asticella con altezza variabile, e faccio ridere figli e vicinato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo