Idee per la Domenica e Roveta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
58
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
Ieri ho provato la variante alla buca di Arram....io ho dei sentimenti contrastanti....se da un lato il percorso nuovo è bello flow, spondato e filante dall'altro canto si è perso un po 'il pathos della buca...senza dubbio ora è più facile. ...il top sarebbe avere tutti e due
 

blinda

Biker velocissimus
19/10/09
2.442
1
0
scandicci
Visita sito

l'idea di partenza é avere l'alternativa , come si é già detto. il passaggio non é ancora completato del tutto anzi .....
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Boia che posti! ...ma siete partiti da da Santa Brigida e poi?
Io ieri ho fatto un giretto veloce in zona, non c'ero mai stato, Santa Brigida-Madonna del Sasso-00 fino Tagliaferro, poi sono sceso sul 3; cosa da evitare per un pò di tempo, stanno tagliando il bosco, un vero macello, hanno messo le cataste sul sentiero e c'è uno strato di un metro di rami in dei punti, ho durato più fatica lì che per salire al Ripaghera...
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito


l'idea di partenza é avere l'alternativa , come si é già detto. il passaggio non é ancora completato del tutto anzi .....


Giova, come ti ha risposto Sandro, ancora la modifica è da rifinire per migliorarla il più possibile e rendere fruibile entrambi le tracce.
Il nuovo tratto benché perda lo scalino pluricitato, secondo noi anche se non è difficile è molto spettacolare sia alla vista che alla guida e da continuità al tracciato.
Ogni tanto bisogna rinnovarsi, anche per me il 13 era e rimane una riserva ma invece oggi i giovani impazzano per le maglie da calcio coi numeri improponibili.
Tanto poi nel giro di un inverno si deteriorerà anche il pezzo nuovo è diventerà tutto più cattivo anche questo.
La Buca di Arram stessa forse chi ci gira ora e magari è novello di questi tracciati in origine non era così ma dietro la curva secca a dx era un dossetto ripido naturale.
Poi a forza di frenarci sopra, magari proprio quelli che protestano e che ci girano un giorno sì e uno no , il dosso era sparito e il passaggio era diventato banalissimo.
Blinda & C. allora ci hanno messo una bella pietra artificiale che alla fine è quello che come dici vi da il pathos.
Capire i bikers poi è dura, quel Geppetto che ne sente la mancanza, se ho capito chi è, una volta mi ha detto che il Borro Soglia gli fa caare (invece è un sentiero fantastico e stranamente sottovalutato) perchè è troppo lento, mentre la Buca di Arram che ti fa quasi fermare tra 2 settori veloci della Poggiona va bene.
Le contraddizioni non vanno di moda solo all'Aurora.
Forse questa modifica ha rispolverato l'odio che nutrono i dauniller verso gli icsiisti.
Concludo (maiala quanto ho scritto, stamani la macchina lavora per me ho tempo) dicendo che fa piacere leggere che la gente si preoccupa della Poggiona ma non capisco perchè NESSUNO ha scritto della variante sulle vedove 4 sul Montalbano (vista e scansato l'ultima volta che ci son passato l'anno scorso, tra l'altro maltenuta all'epoca) che taglia la parte conclusiva col passaggio sul pietrone e il bellissimo ripidone finale.
Quello sì che dava pathos e faceva selezione altro che lo scalino in Poggiona.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito


Il giro l'ho descritto in un post precedente, solo che come era facile immaginarsi abbiamo tagliato l'anello finale.
Ero stracotto.
Il 3 verso Santa Brigida (Valle dell'Inferno) l'abbiamo fatto a dicembre, era pulito ed in ottime condizioni. Noi pero alla casa siano andati a sx passando per l'alberone monumentale fino al guado della Violana e poi a Santa Brigida col 6.
Anche sotto Bacio stanno cominciando a tagliare, 50 mt a piedi li abbiamo fatti anche noi.


E pensare che pur di non fare una levataccia ed aggregarmi sono uscito su strada. FC abbestia...

Se volevi venire Nicola si tardava un po' la partenza.
Non fare il furbo, ricordatelo, mi devi (se il mio lato B regge ) un giro a Castelvecchio.

Se ti interessa forse a breve ne facciamo uno bello a Villore (Vicchio) con salita modalità explorer, seguici.
 

i' geometra

Biker superis
12/1/11
311
0
0
Poggio a Caiano
Visita sito

.... perchè è semplicemente bellissima!
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
58
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa


Bravo, ben detto!!
Non l'ho mai fatta, ma ci credo sulla parola.

ti assicuro Luca che le vedove ora rappresentano il top per il Montalbano (almeno per i miei gusti) e la nuova variante da fruibilità anche all'ultimo settore, la vecchia uscita era divenuta a mio avviso un suicidio.

Proprio per la fruibilità non puoi paragonare la poggiona alle vedove, quest'ultime necessitano di una bella sfaticata per arrivarci e se non sei del versante pratese un'altra bella sfacchinata per tornare al pinone...ci passerà un decimo dei biker che passano in Poggiona.
 

MASO

Biker serius
19/4/07
178
0
0
SCANDICCI
Visita sito
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
I'CANGIA ha scritto:
(...) Concludo (maiala quanto ho scritto, stamani la macchina lavora per me ho tempo) dicendo(...)




I'CANGIA ha scritto:
Non fare il furbo, ricordatelo, mi devi (se il mio lato B regge ) un giro a Castelvecchio

me lo deve anche a me! (non è vero, ma gli TOCCA!)

I'CANGIA ha scritto:
Se ti interessa forse a breve ne facciamo uno bello a Villore (Vicchio) con salita modalità explorer, seguici.

appunto.... vi seguo...
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
anche noi del gruppo Lomovero (quelli che si ritrovano il sabato alla panchina di fronte il bar marisa) siamo stati sabato alla Burraie
Siete quelli con le maglie viola che ho incontrato scendendo da Tagliaferro, immagino, qualcuno non l'ho salutato perché a Santa Brigida avevo la macchina e mi sono fermato, lo faccio ora...
 

geppetto

Biker serius
7/3/05
190
0
0
54
firenze
Visita sito

Confermo quanto detto al Cangia,Il Borro Soglia mi fa caare (non sono il solo a pensarlo !! )
La Poggiona secondo me è il miglior tracciato della Roveta,per la lunghezza,i salti,gli appoggi ed anche per i cambi di ritmo.L'incriminata Buca di Arram è vero,ti fa quasi fermare ma il suo bello è il "prima,durante e dopo" il famoso "scalino" . Il mio commento sulla variante sintetizzava il mio pensiero: La Poggiona è PERFETTA,io non l'avrei modificata.
I "tratti selezione" ci sono dappertutto,non approvavo la vecchia variante perchè "abusiva" e la nuova non mi convince.
Per tagliare la testa al toro,domenica ho provato la variante della variante (ho tirato dritto saltando l'incrocio ) ed ho fatto la vecchia linea.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito


Oh quanta gente c'era in zona Santa Brigida sabato?


Effettivamente non son piccino sono 1 metro e 84 comunque ce ne sono tanti anche più grandi.

Dall'Alberaccio son partito tante volte ma è meglio partire da Santa Brigida o addirittura dalla Madonna del Sasso.
Il giro che avete fatto è bello ma il rientro da Santa Brigida all'Alberaccio per Via crucis in su, riperdere quota su asfalto e salire poi con l'8, non torna bene.
Meglio fare prima tutto lo 00 e poi dal campo sportivo di S.Brigida salire nel castagneto per Fontassenzio, a sx sul Sentiero delle Burraie, 2 fino al santuario e poi con l'1 che è bello anche in su tornare all'Alberaccio.

Il giro che abbiamo fatto noi si spinge 200 mt (lineari) sotto Montepulico e 3/4 pezzi sul 3 per la Cascina di Monterotondo.
Quest'ultimo e pieno di alberi di traverso, in salita sono accettabili (son tanti però) in discesa è da evitare assolutamente.
Se volete tornare in zona io vi consiglio di partire dalla Madonna del Sasso
e andare su Monte Giovi ci sono dei tratti di discesa ripidi che metteranno un po' in difficoltà quelli che non abbassano la sella (ma con calma si fanno lo stesso) ma è veramente un bel giro, tutto pedalabile e con la salita alla vetta che stimolerà gli scalatori che la faranno tutta in sella.
Se vuoi poi con calma ti descrivo il giro.
Ciao ciao.

Dimenticavo, 4 ore secche per noi sabato.
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito

C'è un detto che dice che sui gusti non si discute.
Ma toglimi una curiosità:
non lo penseranno mica così quelli che alla Sughera passano dall'uliveto per fare du zompi invece che dalla variante a dx della Forcella oppure quelli che La Poggiona la finiscono alla sterrata e tralasciano l'ultimo settore (7/800 mt ganzi, veloci, con toboga, salti e Garganta perché poi c'è da risalire?
Così tanto per capire perché se così fosse, riguardo il pensiero di tanti sul Borro Soglia, i'Timme si conforta.


La vecchia linea?
Forse l'hai conosciuta tardi La Poggiona!!
La vecchia linea passava 40 mt più a sx ed aveva un ingresso con tornantino a sx stretto tra 2 pietre mooolto più bello della Buca di Arram e quella più vecchia ancora passava 100 mt ancora più a sx ed alla fine aveva una cunetta e poi un dosso con tornantino stretto a sx sul ripido tra 2 alberelli fantastico.
Quello secondo me sì che dava pathos ed era PERFETTA.

Perfetta la variante della variante, infatti la prima idea nostra era quella di fare un salto sul prima appoggio per andare diritto verso la Buca di Arram.
Solo che se uno è da solo va bene ma se ha uno davanti che invece fa l'appoggio a dx e poi taglia . . . . . .
 

geppetto

Biker serius
7/3/05
190
0
0
54
firenze
Visita sito
Beh,dai Cangia,quello che volevo dire l'hai capito !!

La Sughera è bella tutta,sia la linea originale ,quella fatta da Mao e manutenuta per un periodo anche da noi (Fakoceri),sia quella attuale.

Io da fruitore/promotore di tutto l'RTC non critico o giudico nulla,mi limito a commentare.

Per l'incrocio che si crea nella variante della variante,propongo un semaforo !!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo