IBIS SL Vs. Santacruz Blur LT Carbon

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Ciao a tutti, vorrei cambiare biga, ho individuato questi 2 telai come i più adatti alle mie esigenze, però sono molto indeciso e visto che si assomigliano molto come caratteristiche e prezzo, vorrei avere un vs parere che mi possa aiutare nella scelta.

Altri suggerimenti sono ben accetti, rimanendo sempre nel settore AM, carbonio e budget non superiore a 3000€ per il telaio.

La bici sarà completata con RS Revelation 150, ruote robuste con gomme 2.35, per un peso non superiore a 13kg, che credo sia un buon compromesso tra leggerezza per salire e divertimento in discesa.

grazie anticipate a tutti coloro che risponderanno!
 

blurlt

Biker popularis
20/5/09
89
0
0
reggio emilia
Visita sito
io ho il blurlt in alluminio ( che ha le stesse misure/ angoli di quella in carbonio) prima con forcella da 140, ora da 160 ed un mio amico ha IBIS in carbonio ( oltre che il Nomad) con forcella da 150.
Ci siamo scambiati diversi pareri al riguardo ed è emerso che sono 2 bici diverse anche se possono sembrare uguali ( medesima escursione).
Il Blurlt è molto più performante in discesa ( potrei definirlo quasi un Nomad adatto alle salite), mentre invece Ibis è una biga xc dalle lunghe escursioni.
Come sistema ammortizzante credo che il VPP di santa sia meglio.Se preferisci scendere vai di Santa, se preferisci la salita prendi IBIS.
Esteticamente a me piace di più IBIS
Sò che sto uscendo un po' dal tuo quesito, ma ti butto li' una provocazione... IBIIS HD? Credo che sia veramente la bici definitiva adatta a far tutto.
E' vero che è un 160, ma da quello che ne sò' io è meno cattivo del Nomad....
più pedalabile. Ti ricordo che il Nomad in salita non si pedala male, quindi.......
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
io ho il blurlt in alluminio ( che ha le stesse misure/ angoli di quella in carbonio) prima con forcella da 140, ora da 160 ed un mio amico ha IBIS in carbonio ( oltre che il Nomad) con forcella da 150.
Ci siamo scambiati diversi pareri al riguardo ed è emerso che sono 2 bici diverse anche se possono sembrare uguali ( medesima escursione).
Il Blurlt è molto più performante in discesa ( potrei definirlo quasi un Nomad adatto alle salite), mentre invece Ibis è una biga xc dalle lunghe escursioni.
Come sistema ammortizzante credo che il VPP di santa sia meglio.Se preferisci scendere vai di Santa, se preferisci la salita prendi IBIS.
Esteticamente a me piace di più IBIS
Sò che sto uscendo un po' dal tuo quesito, ma ti butto li' una provocazione... IBIIS HD? Credo che sia veramente la bici definitiva adatta a far tutto.
E' vero che è un 160, ma da quello che ne sò' io è meno cattivo del Nomad....
più pedalabile. Ti ricordo che il Nomad in salita non si pedala male, quindi.......

Bella disamina, complimenti! Finalmente qualuno che ha fatto il test che io non sono ancora riuscita a fare. Posso aggiungere per conoscenza indiretta, avendo girato con tanti che hanno la ibis, che il blt2 è più rigido al posteriore, quindi meno ballerino.
Spezzerei anche una lancia a favore del nomad : in salita si pedala benone, anche se è un pochino meno nervoso del blt, e in discesa è una iena; il peso quasi uguale ( la mia blt2 M con pike a molla fa 13,400 kg, mentre il mio nomad S, con l'ammo a molla e molla in titanio e lyric solo airdh fa circa 13,7 kg )
 

FaberB

Biker serius
Ciao a tutti, vorrei cambiare biga, ho individuato questi 2 telai come i più adatti alle mie esigenze, però sono molto indeciso e visto che si assomigliano molto come caratteristiche e prezzo, vorrei avere un vs parere che mi possa aiutare nella scelta.

Altri suggerimenti sono ben accetti, rimanendo sempre nel settore AM, carbonio e budget non superiore a 3000€ per il telaio.

La bici sarà completata con RS Revelation 150, ruote robuste con gomme 2.35, per un peso non superiore a 13kg, che credo sia un buon compromesso tra leggerezza per salire e divertimento in discesa.

grazie anticipate a tutti coloro che risponderanno!

Hai un bel problema mi pare!!! Ibis la più premiata e blur tra le più apprezzate.. Visto i cavalli che hai in casa andrei su Ibis Mojo HD o nuova RM Slayer 2011 (già ordinata) così nn ti allontani dalle tue diecese ma grandi performance in salita.. cia
 

ducams4r

Redazione
Grazie per i consigli ed esperienze dirette riportate; Tra pochi giorni la Specy Pitch non farà più parte della mia famiglia, l'ho venduta :cry: e probabilmente ne sentirò la mancanza, mi trovavo veramente bene. Di qui la necessità di rimpiazzare e contemporaneamente di avverare un sogno, la mia prima bici in quel pregiato materiale scuro chiamato Carbonio.

Avevo pensato anche alla Mojo HD ma mi hanno detto che in Italia attualmente non ce ne sono disponibili e chissà quando arriveranno...:nunsacci:

Sentendo alcuni pareri di conoscenti, mi avevano detto che il DW link di Ibis era più performante del VPP di Santa, specialmente in discesa e con una sensibilità maggiore nel copiare il terreno, ma a quanto pare qualcuno dice l'esatto opposto...

Sinceramente preferisco la prestazione e il divertimento in discesa piuttosto che doti strabilianti in salita, ma vorrei comunque limitare il peso per non soffrire troppo; quindi avevo già abbandonato l'idea della Nomad in alluminio.

Attendo altre testimonianze e idee in merito al mio quesito, mi aspetto anche giudizi estetici, alla fine anche quello conta!
icon12.gif
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Sinceramente preferisco la prestazione e il divertimento in discesa piuttosto che doti strabilianti in salita, ma vorrei comunque limitare il peso per non soffrire troppo; quindi avevo già abbandonato l'idea della Nomad in alluminio.

Guarda che la differenza di peso tra nomad e blt ( alluminio ) è minima e anche tra nomad e blt in carbonio non sono neanche 100 gr di differenza. 13 kili e 7 con ammo a molla per il mio nomad alu non sono malaccio, considerando che è montato bene ma non con componenti al top per leggerezza ( non tutti, almeno ).
Se ti piace di più la discesa e specialmente se ti piace "lasciare andare" in discesa più che "guidare di fino" allora ti esorto a prendere in considerazione il nomad
 

blurlt

Biker popularis
20/5/09
89
0
0
reggio emilia
Visita sito
Concordo con quello detta da SC-addict.
Se non hai problemi di portafoglio perchè non NOMAD CARBON?
Dal sito di DSB si legge che le consegne dovrebbero iniziare presto.
Un consiglio? lascia stare IBIS sl . In discesa non è male , ma non è paragonabile a Santa ( Nomad e Blurlt). Io come ti ho già scritto punterei su IBIS HD. La biga più bella in assoluto. Di listino dovrebbe costare anche 200/300 meno che la Nomad carbon. Il probblema è che devi aspettare, tuttavia credo che ne valga la pena.
 

skidroad

Biker novus
4/2/07
30
0
0
macerata
Visita sito
allora io posseggo sia una ibis mojo sl(mod 2010 bielle lopes) e una nomad(2010 verde) la differenza di peso è abbastanza notevole mojo 12,2kg nomad 15,1kg veniamo al montaggio MOJO rs revelation 150 fox rp23 cerchi ck iodine guarnitura race face deus all-mountain cambio xram x7 freni formula oro18 NOMAD fork fox 36 amm elka a molla (peso 14,6 con fox dhx 5.0) cerchi mavic red zone xlr guarnitura race face deus cambio sram x.o freni formula the one 2010 premesso i pesi e i montaggi ora passo alla mia descrizione MOJO eccezzionale in salita (scattosa come una front e non bobba) in discesa non è ballerina come sento dire anzi è un vero binario molto divertente e reattiva e stabile!!! NOMAD bè che dire se è una tra le bici più gettonate nella sua categoria qualcosa ci sarà in salita si pedala molto bene (ma non come mojo) e in discesa che dà il suo forte che dire è molto sicura non senti mai il limite oppure lo senti di colpo quando ti ritrovi per terra!!! quindi se posso darti il mio consiglio se vuoi una bici in carbonio leggera che può pedalare per ore e sentire di meno la fatica e poi buttarti in discesa divertentodi molto sia sul tecnico che veloce allora vai di mojo se vuoi una bici da affrontare le salite con calma e poi scatenarti in discesa senza doverti preoccupare di sassi radici o salti allora vai di nomad oppure fai come me prendi tutte e due e quando esci ti domandi oggi che ho voglia di fare o quali sono i miei compagni di uscita e quindi scegli la fortunata con cui uscire

p.s. dimentiicavo prima del mojo pochissimo tempo fà possedevo blur ltcarbon purtroppo rubata ottima bici (è sempre una santacruz) ma se dovessi dare un giudizio oggi tra blur ltc e mojo senza pensarci sceglierei MOJO

ciauz
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca and maxrosso

blurlt

Biker popularis
20/5/09
89
0
0
reggio emilia
Visita sito
io non sono completamente d'accordo.
Tra blurlt e ibis in discesa va molto meglio il blurlt. In salita Mojo.
La Mojo in discesa non mi convince fino in fondo. Forse dipende dal fatto che il miio blurlt è in allluminio e non di carbonio?????
De gustibus non disputandum est....
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
715
54
0
Padova
Visita sito
io non sono completamente d'accordo.
Tra blurlt e ibis in discesa va molto meglio il blurlt. In salita Mojo.
La Mojo in discesa non mi convince fino in fondo. Forse dipende dal fatto che il miio blurlt è in allluminio e non di carbonio?????
De gustibus non disputandum est....

Io ho usato la blur LT ed avevo un Mojo Carbon. Dirmi che la lur va meglio in discesa mi suona perlomeno strano.

Per quanto concerne il Nomad io non lo comprerei solo perchè non ritengo affatto giustificata la differenza di prezzo fra le Santa Cruz USA e il listino di DSB. Poi ognuno faccia quel che vuole.
La HD e la Nomad Carbon poi non hanno nulla a che vedere con la Mojo SL, a livello di destinazione e geometrie. Sarebbe come consigliare un Pajero a chi vuole comperarsi una station wagon a trazione integrale...
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

ducams4r

Redazione
@skidroad: grazie per la tua esperienza diretta, avendole possedute entrambe, Mojo e Bltc, ritengo che il tuo parere sia molto importante. complimenti per il montaggio, davvero pregiato e costoso!

@blurlt: non so se ci sia differenza tra il modello in Alu e quello Carbon ma probabilmente i due materiali hanno reazioni diverse sia come elasticità che come rigidità.

Per tutti gli altri, ho appena chiamato 4guimp per chiedere disponibilità della mojo hd e mi è stato risposto che se non l'ho prenotata...e io non l'ho fatto... se ne parla a SETTEMBRE! :ueh:

Non metto in dubbio le qualità della Nomad, ma per avere quella in carbonio, credo ci vorrà ancora più tempo...

Chiaramente non posso stare senza bici nella stagione migliore.

Un dubbio mi sorge anche sull'effetto Pedal Kickback, si dice che sia molto accentuato sul Blur e invece assente sul Mojo, l'avete mai notato?
Aspetto altri pareri, ancora grazie!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Non mi pronuncio sulle bici che non ho mai provato; però, se può interessarti, sono capitato 5 minuti fa sul sito di DSB e sulla home è annunciato un aumento dei listini del 10%... non so se per te il budget sia un problema, ma a questo punto tra i due telai c'è una differenza di 1000 euro. Ci compri forcella e ruote.
 

ducams4r

Redazione
c'è una occasione nel DSB store, se la taglia ti "veste" bene potrebbe essere interessante.....

Mi andrebbe perfetta la taglia M, ma cerco solo il telaio per poi montarlo come piace a me. Poi 4000€ attualmente faccio fatica a tirarli fuori...:specc:
Ho già alcuni pezzi a casa: guarnitura, ruote, sella ecc. e credo che con un migliaio di euro dovrei riuscire a completare il montaggio, più il costo del telaio, valutando un po' di sconto del rivenditore dovrei stare tra 3000€ e 3500€ in totale, che per me è già una cifra importante!

Grazie comunque!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo