I pedoni a sinistra sulle ciclabili (ciclopedonali)

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Perfetto. Alora con i pedoni all'inglese devo scendere ad ogni curva o procedere a 2/3kmh pur se la ciclopedonabile sembra deserta.

In curva si deve sempre e comunque prestare un'attenzione maggiore alla velocità proprio perchè la visibilità è limitata per definizione. Questo indipendentemente dal fatto che il pedone si tenga sull'uno o sull'altro margine, perchè dietro una curva ci può essere la qualunque, un bambino sfuggito ai genitori o caduto dalla sua biciclettina, un cane sfuggito al controllo, un "ricordino" dei cavalli, un runner distratto... Io una volta ci ho trovato tre giovani madri con le loro carrozzine affiancate


Personalmente la vedo molto tafazziana e peggiorativa per noi ciclisti. Mi converrebbe passare sulla statale o comunque sulla strada ma per quel che ho capito non mi sarebbe permesso dal CDS.
Le ciclopedonali NON sono obbligatorie, le ciclabili sì. Detto questo concordo con te, se dovessi usare la ciclopedonale per mobilità urbana e l'affollamento da parte di pedoni fosse tale costringermi a metterci troppo tempo e/o a correre dei rischi eccessivi probabilmente sceglierei di passare dalla strada aperta al traffico veicolare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Capisco e condivido. Però alla fin fine non è solo il CdS o il Codice Civile, ma anche il buonsenso a dire che se la situaizione presenta delle criticità occorre prestare maggiore attenzione,tanto più se queste criticità sono note.
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Capisco e condivido. Però alla fin fine non è solo il CdS o il Codice Civile, ma anche il buonsenso a dire che se la situaizione presenta delle criticità occorre prestare maggiore attenzione,tanto più se queste criticità sono note.
Il buon senso mi fa rallentare e suonare il campanello, ma a quel punto se mi arriva addosso un runner con le cuffiette siamo punto a capo
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Non ho capito dove sta il vantaggio o lo svantaggio. Questo sta fermo in mezzo alla carreggiata? Sta di fianco? Sta di spalle? Sta di fronte?
Io intanto cercherei di trovare un comportamento adatto a pedoni e cilcisti che procedono in rettilineo o curva che già è molto difficile.
Quanto alle madri o ai gruppi di persone che procedono affiancati occupando tutta la carreggiata io li paragono ai cilcisti che procedono affiancati per chiacchierare su una normale strada. E' così o i pedoni hanno anche il diritto di occupare tutta la carreggiata di una ciclopedonabile?
 
Reactions: lthgpes

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Capisco e condivido. Però alla fin fine non è solo il CdS o il Codice Civile, ma anche il buonsenso a dire che se la situaizione presenta delle criticità occorre prestare maggiore attenzione,tanto più se queste criticità sono note.
Appunto ti faceva l'esempio. Perchè aggiungre l'uteriore problema dei pedoni all'inglese in tratti già critici?
 
Reactions: lthgpes

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Appunto ti faceva l'esempio. Perchè aggiungre l'uteriore problema dei pedoni all'inglese in tratti già critici?
Critici per chi?
Per il pedone che rischierebbe comunque di essere investito (di spalle, quindi senza nessuna possibilità di scampo) , o per il ciclista che non vuole rallentare?
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Critici per chi?
Per il pedone che rischierebbe comunque di essere investito alle spalle, o per il ciclista che non vuole rallentare?
Scusami ma perchè partiamo dal presupposto che il ciclista non vuole ralllentare? Sta diventando un poco fastidiosa questa cosa. Io rallento tutte le volte che incrocio un pedone sia che sia su un sentiero sia che sia su una ciclopedonabile. Vorrei evitare di dovermi praticamente fermare del tutto su una ciclopedonabile anche se non c'è nessuno perchè così si finisce ad ogni curva con i pedoni all'inglese.

Ps:
Ma poi il ciclista che investe un pedone non si fa male uguale? In alcuni casi gli può andare molto peggio del pedone.
 
Reactions: lthgpes

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io non riesco ad immaginare nessuna altra ragione.

Ricapitoliamo: percorro una ciclopedonale senza suddivisione nè senso unico, nella fattispecie una curva, quindi con visibilità limitata od assente, ovviamente (come da CdS) sto tenendo la destra. Se incrocio un pedone che sta sul margine destro della carreggiata il fatto che sia andando nella mia direzione, e quindi sia di spalle, o che stia andando nella direzione opposta dal mio punto di vista non cambia di una virgola, devo evitarlo. Per evitarlo occorre che la mia velocità sia commisurata alla situazione, se la ciclopedonale è deserta per esempio posso semplicemente scartare a sinistra, ma se invece c'è traffico nel senso opposto dovrò rallentare o addirittura fermarmi. Nessuno di noi però è perfetto, il ciclista potrebbe essere distratto, armeggiare col cellulare o addirittura fregarsene del "traffico lento": in questo caso il pedone che è rivolto verso il ciclista può agire in qualche modo, avvisare o al limite scansarsi, cosa che se fosse di spalle sarebbe impossibile.

La differenza è tutta qua. Che il pedone tenga la destra o la sinistra (rispetto al suo senso di marcia) per il ciclista non cambia nulla.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma poi il ciclista che investe un pedone non si fa male uguale? In alcuni casi gli può andare molto peggio del pedone.
A maggior ragione vale il ragionamento sopra. Se mi sono distratto ma il pedone riesce ad evitare l'impatto è senz'altro anche mio interesse, non solo suo.

Fermo restando quanto ho scritto due giorni fa, e cioè che mettere insieme ciclisti e pedoni è un errore.
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Critici per chi?
Per il pedone che rischierebbe comunque di essere investito alle spalle, o per il ciclista che non vuole rallentare?

A me sembra paradossale che in un forum di ciclismo si parta per partito preso nel dire che il ciclista ha l'intenzione di investire qualcuno, d'altro canto su un tread parallelo un altro utente aveva da ridire sull' "allenarsi su strada pubblica" per la serie: se vai sulla ciclabile rompi le scatole ai pedoni, se sei per strada rompi le scatole agli automobilisti, se sei sul sentiero rompi le scatole agli escursionisti.


Se un ciclista investe un pedone mentre procede ad una velocità non consona alla alle condizioni del percorso sono cacchi suoi e ne pagherà le conseguenze nella sede appropriata. Se il pedone mi vede arrivare o meno non mi interessa, sono io che dovrò evitare l'incidente in ultima istanza, non lui. Come ciclista tra i vari obblighi a norma di legge oltre al campanello ho anche l'obbligo di non usare il cellulare e non usare gli auricolari tutti obblighi che il pedone non ha.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full

Ti posto solo quanto ho già scritto poco fa. Sono pure un pò stufo di scrivere le stesse cose che vengono ignorate. Quasi quasi vado a fare un giro nel bosco tanto sulla mia cilcopedonabile i pedoni tengono fortunatamente ancora la destra e non mi devo fermare ad ogni curva.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
"Semplicemente un pedone che tiene la destra procede nel mio senso di marcia e lo vedo sul rettilineo che precede la curva."

Se lo vedi vuol dire che hai visibilità, ed allora non stai percorrendo una curva. Una curva (articolo 3 c.20 CdS) per definizione ha "limitata visibilità". Ma anche in rettilineo lo vedi (e quindi lo eviti) se stai guardando e non sei distratto dalla qualunque.. Possiamo giocarci sopra la vita di qualcuno nel peggiore dei casi ed un sacco di fastidi nel migliore? A giudicare da quanto capita quando siamo noi la pedina debole, direi di no ("... non ti avevo visto...")

E (riguardo alla velocità) anche se lo vedi devi poi mettere in conto tutte le altre circostanze, che se nel senso opposto arriva traffico non lo puoi scansare e devi rallentare/fermarti.

Davvero, io non riesco a trovarci differenze.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.287
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Va bhe, ci rinuncio. Mi pare incredibile che non si riesca a capire quel semplice esempio/spiegazione che ho fatto.
 
Reactions: Mors and lthgpes

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
personalmente lo applico spesso anche sulle strade andando in bici: se un'auto mi viene addosso almeno la vedo e prendo contromisure. Ovviamente sto fuori dalla linea bianca.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Va bhe, ci rinuncio. Mi pare incredibile che non si riesca a capire quel semplice esempio/spiegazione che ho fatto.

Lasciamo perdere per un momento la questione curva e semplicemente ipotizziamo un ciclista e due pedoni (A e B) di cui il primo va nella stessa direzione del ciclista ed il secondo che va nella direzione opposta.

CASO 1 - A tiene la destra. Il ciclista se lo trova sul margine destro dove (presumibilmente) sta viaggiando già lui, per cui deve sorpassarlo tenendo presente tutte le circostanze (velocità, affollamento etc.). Il pedone dà la spalle al traffico per cui non vede il ciclista

CASO 2 - A tiene la sinistra, per cui percorre il margine opposto a quello del ciclista. il sorpasso non presenta alcuna criticità anche in mancanza di contatto visivo tra il pedone ed il ciclista

CASO 3 - B tiene la destra, per cui percorre il margine opposto a quello del ciclista. L'incrocio non presenta alcuna criticità anche in mancanza di contatto visivo tra il pedone ed il ciclista.

CASO 4 - B tiene la sinistra, il ciclista se lo trova sul proprio margine destro dove (presumibilmente) sta viaggiando già lui, per cui deve sorpassarlo tenendo presente tutte le circostanze (velocità, affollamento etc.). Il pedone vede il ciclista.

Quello che sfugge è che la ciclopista è a doppio senso di marcia. Per cui quella che per il ciclista che va a nord sembra una situazione più comoda/facile/sicura, si ribalta per un ciclista che va a sud. Per cui nel caso 2 io non ho problemi ma ce li ha chi pedala in senso opposto (e dal caso 2 si passa all' 1). Stessa cosa nel caso 3, che per un ciclista nel senso opposto diventa caso 1.

Insomma,per il ciclista non cambia nulla in un caso su due deve cambiare traiettoria se può oppure rallentare/fermarsi se non può. La differenza è che "all'inglese" entrambi gli attori possono avere un contatto visivo reciproco, ma dal punto di vista degli obblighi per il ciclista non cambia nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo