Epic Trail MTB School I pedali a sgancio rapido sono sicuri se...

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.388
1.838
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Non metto in dubbio che l'attacco dia notevoli vantaggi se non si ha la testa bloccata, soprattutto in salita. Io stesso li uso sui giri che so essere semplici, sui giri alpini, invece, non li porto più l'ultima volta mi sono fatto mezzo giro a spingere dalla paura
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Idem, io ho i pedali a doppia funzione. Mi basta poco (nel senso di "poco scassato") per preferire il lato libero...

All'inizio avevo problemi anch'io (ho girato per tanto tempo con pedali di altri tempi con blocco di gomma davanti il piede), ed ho messo pedali a doppia funzione (shimano PD-A530) una volta prese le scarpe adatte per mtb. Col tempo però ho constatato che proprio nelle discese più difficoltose mi trovo più sicuro "agganciato", con maggior controllo del mezzo (come fosse un'estensione del corpo). Senza, non avendo una tecnica dignitosa, ho più volte rischiato perchè il piede libero tendeva a scivolare in avanti, preoccupandomi più di tenere i piedi sui pedali che della discesa.
Non sono mai sicuro al 100%, per cui ho regolato la molla mettendolo più "morbida" possibile, per avere uno sgancio veloce ed immediato.
Col tempo sono arrivato alla conclusione che la doppia funzione sia quasi dannosa, perchè capitato spesso che nelle ripartenze dopo aver sganciato, sia in discesa che salita, perdo tempo e trovo difficoltà nel trovare il lato di aggancio.
Prima o poi prenderò dei semplici pedali con doppio attacco (i più economici shimano PD-M520), anche se per circolare con scarpe normali è un po' fastidioso (a volte utilizzo la bici anche per andare a lavoro).
 
Reactions: Eraclitus

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.137
1.637
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
io coi shimano trail ci faccio Enduro... la piattaforma non sarà come quella dei CB ma mi da un ottimo sostegno ed equilibrio
l'unica cosa che mi sento di criticare è che se sono impostati correttamente, nel senso asse scarpa - punta pe dale a distanza corretta, nelle discese più lunghe con pendenza e un pò guidate il polpaccio mi va a fuoco... proprio perchè sul tallone l'appoggio è assente.

però per me che faccio enduro sporadico va bene così... in pedalate xc di ore o trail non ho mai avuto problemi
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
472
895
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Il problema è solo il peso.

Se prendi i Mallet Enduro prendi i Long Spindle, con il perno allungato, per lasciare più spazio al tallone ed evitare impatti col telaio.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.095
2.210
0
Visita sito
Quello anch'io, la molla è poco sotto la metà ma ho le tacchette SH56 (non ho mai provato quelle più dure).
Da una parte concordo sul fatto che agganciati si possa avere più controllo, ma c'è quel momento in cui la soluzione è buttare giù un piede o due che a me mi spaventa troppo.
Così come, in una salita, la pedalata a vuoto. La ruota scivola, ti trovi col pedale in fondo e tutto il peso sopra. E ora?
Sì, sganci quello senza peso, ma anche lui si impunta e...

Col tempo sono arrivato alla conclusione che la doppia funzione sia quasi dannosa, perchè capitato spesso che nelle ripartenze dopo aver sganciato, sia in discesa che salita, perdo tempo e trovo difficoltà nel trovare il lato di aggancio.
Più che altro in salita, secondo me. La situazione è critica, perché se ci si è fermati vuol dire che la salita è bella impegnativa.
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.667
1.238
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
vai tranquillo con i dh, hanno il medesimo aggancio/sgancio
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3

Si, capita nei tornantini troppo stretti, accidentati (ho una Front) e con forte pendenza che non riesco a fare in sella. Poi riparto subito averlo superato, ma per alcuni metri "combatto" sistematicamente col pedale che come una fetta di pane con marmellata, "cade" sempre sul lato sbagliato...

Le tacchette che ho non so quali sono. Ho conosciuto adesso dell'esistenza di due modelli per le Shimano. So solo che quelle che ho su tutte le scarpe mi consentono una certa rotazione laterale del piede, cosa che trasmette più comodità e sicurezza (meno senso di blocco quando non serve). Io con la molla sono arrivato proprio a fine corsa... Capitato comunque di cadere comicamente non per colpa al 100% dei pedali, ma più per distrazione. Diverse volte per non aver visto piccoli tronchi tra la vegetazione presi a bassa velocità, con la ruota anteriore che mi blocca di colpo (con classica caduta laterale), mentre una volta proprio in un tornantino malefico (una radice subito in uscita, in salita con forte pendenza, che non avevo visto), con ruota sempre che si "punta", ed io che faccio praticamente una capriola laterale con bici che rimane agganciata (l'ho vista passare sopra). Per fortuna nessun danno perchè ero praticamente fermo, e sono ritornato sullo stesso sentiero sotto su un fianco (mezzo metro di dislivello).
 
Ultima modifica:

africatwin78

Biker serius
28/4/10
200
94
0
Bologna
Visita sito

anche io ne ho due coppie e mi ci trovo bene per il 99% dei casi...
Li ho misurati anche ieri e in effetti rispetto a CB Stamp L o DMR Vault che uso c'è un abisso....questi sembrano la metà degli altri...

Io che porto un 46 di piede e sono alto 184cm noto che il piede per le dimensioni della scarpa manca di appoggio....e sempre per lo stesso motivo la caviglia flette di più sul piano orizzontale quando prendi un colpo perchè sotto "non c'è pedale"

Poi un altro fattore che forse entra in gioco potrebbe essere il "fattore q" del pedale...e qua spero di non scrivere una fesseria.
Una persona alta ha scarpe grandi ma anche bacino + largo e quindi la distanza di appoggio più larga . Motivo per cui un pedale con piattaforma larga dovrebbe aiutare spostando verso l'esterno il centro di appoggio...e motivo per cui CB da il kit con perno lungo...forse
 
Reactions: AxelMTB

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
i pedali doppia funzione sono in genere il peggio...
se li usci con scarpa da spd magari a suola rigida, sulla parte flat hai grip quasi zero...
inoltre quasi sempre non sono mai dalla parte che serve quando devi rimettere il piede sul pedale...
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
i pedali doppia funzione sono in genere il peggio...
se li usci con scarpa da spd magari a suola rigida, sulla parte flat hai grip quasi zero...
inoltre quasi sempre non sono mai dalla parte che serve quando devi rimettere il piede sul pedale...

Si, difatti col tempo mi sono accorto. L'avevo presi all'inizio perchè non mi fidavo al 100% di avere sempre i piedi bloccati e poi come detto per utilizzare la bici non solo per uscite "ricreative". Appena ho l'occasione penso passerò a quelli con blocco in entrambi i lati. Scoccia buttarci 35/40 di euro, visto che ancora non mi hanno dato mai problemi (se non qualche "cigolio").
 

Maun

Biker serius
1/1/17
104
25
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
sono fan dell'aggancio ma, come diceva prima un altro utente, il mio unico problema è quando ti fermi prima di un tratto tecnico/ripido (o anche no) e devi ripartire e non c'è verso di agganciare ritrovandoti a fare tutto il tratto col piede messo a pene di cane col rischio di volare...
su una bici uso degli Shimano doppia funzione (t8000) e sull'altra dei FUNN Mamba (con doppio attacco) ma il problema salta fuori su entrambe.
Sui T8000 poi è matematico che l'aggancio è rivolto verso il basso e quindi sei anche costretto a farli fare mezzo giro

a voi non capita? magari i CB soffrono meno di questa difficoltà ad agganciare? Ero mezzo intenzionato a provare i Mallet Enduro, ma se non cambia niente, evito di buttare via i soldi
 

Robibz

Biker assatanatus
17/3/21
3.388
1.838
0
37
Bolzano
Visita sito
Bike
una
L'aggancio penso sia solo tecnica, a me aiutare pensare di spingere il piede dentro una ciabatta, quando non smadonna perché non trovo l'aggancio
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
perchè il peso maggiore dell'aggancio lo fa posizionare in basso...

i miei amici quando facciamo passaggi nuovi o da studiare lo guardano. poi o partono e stanno fermi 2 secondi in equilibrio il tempo dell'aggancio o risalgono per qualche metro ripartono e agganciano...
i CB avendo il frullino multifaccia dovrebbe avere un aggancio più immediato rispetto ai shimano type. e soffrono meno il fango. che rende l'aggancio e lo sgancio più difficile se le tacchette si impastano...
con i doppia faccia la prima opzione mi sembra alquanto complicata
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.916
943
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Quoto...a parte la paura di non sganciarsi: col tempo diventa talmente automatico che è impossibile rimanere attaccato in caso di caduta (esperienza diretta,) ... Certo se fai DH e scendi a cannone, probabilmente gli sganci vengono stretti a morte ed il rischio aumenta....
Comunque quello dell'uso occasionale con scarpe normali non è un gran problema:
 
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3

No no, non scendo a cannone. Ho una Front, e le discese "tecniche" e difficoltose mi capitano occasionalmente in alcune uscite, ma non sono la norma. Sono un disastro in discesa ed ho sempre paura. Penso anche fossi esperto, è proprio un mio limite (vertigini da strapiombo, velocità e dislivelli troppo accentuati). Le preferisco scorrevoli e con pochi rischi, ma come tutti sappiamo non esistono discese montane perfette (sopratutto nella mia zona, dove i sentieri non sono molto frequentati e controllati) ed hanno tutte alcuni tratti dove serve un po' di cautela.

Interessanti quegli adattatori. Li terrò in considerazione quando cambierò i pedali attuali a doppia funzione. Grazie.
 

Maun

Biker serius
1/1/17
104
25
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
i FUNN Mamba sono a doppia faccia, eppure spesso faccio una fatica a riagganciarmi "al volo"
Per lo meno con i T8000 se sono dal lato sbagliato ho comunque i pin che grippano abbastanza bene (come scarpe uso le overland)
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
il paese dei balocchi, dove abiti per curiosità?

Nelle Marche, ma non è sempre una cosa positiva. Entri in un sentiero sugli Appennini e capita di non sapere come uscirne (frane, vegetazione che cancella una traccia, ecc...).
Tocca sempre caricare le tracce per nuovi luoghi... perchè le indicazioni ci sono giusto all'entrata.
A parte qualche località frequentata il giusto (mai visto "sovraffollamento"), il resto li conoscono solo quelli del posto o si trovano con l'aiuto delle Heatmap o dei segmenti di Strava.
A volte conforta incontrare qualcuno, perchè almeno si ha la certezza che ha una fine e che non si è soli.
 
Reactions: gattobastardo

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.667
1.238
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
qui da me anche nei dirupi oramai ci trovi qualche vecchietto che risale da sentieri abbandonati da decenni, tocca schivarli con manovre circensi!!!
 
Reactions: Andrea7576

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
407
469
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020

Io uso questi pedali misti: nelle uscite "sportive" uso l'spd, mentre per l'uso quotidiano ho comunque la comodità di un pedale normale. L'unico "contro" è che devo azzeccare il lato giusto del pedale:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo