I Gutturumannari sul Linas, con Gege & Co.

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Resoconto telegrafico, e per immagini, di uno splendido sabato sul Linas.
 
6 ore e 50 minuti: è il tempo totale dell'escursione.
Niente di straordinario.
Se non si riferisse a un giro di 20,47 Km x 1250 metri di dislivello.
Come è possibile direte voi?
Beh, mettiamci tra gli ingredienti che le salite, quelle pedalabili, sono mooolto pendenti e concentrate.
Mettiamoci che c'è da fare tanto, ma tanto portage.
E che le discese sono per niente facili, tra il free ride e il trialistico, quindi lente.
Aggiungiamoci una serie quasi infinita di tornanti super stretti.
Visibilità ridotta dalle nuvole.
Un pizzico di timo (che profumo ragazzi).
Tanti amici vecchi e nuovi.
Qualche disperso.
Nessun incidente.
Un terzo tempo degno di Asterix e Obelix.
 
Questo è uno di quei giri che secondo me devono essere assolutamente presenti nel palmares di un biker dedito all'All Mountain.
Come diceva Filippo: da fare ogni... 2 anni! (magari il tempo per migliorare o imparare il nose press!)
 
Via alle foto:
 

Appuntamento al parcheggio del parco di Perd'e Pibera, alle 8:15.
Facciamo conoscenza con Sheva 27, al secolo Sebastian.
 

Cominciamo la salita del Riu Piras, inizialmente abbastanza benevola.
 

Sebastian scollina a Genna Muxerru.
 

Divertimento nel single di Basseniga, Walter prende velocità.
 

Pino nel single di Basseniga.
 

Sebastian negli ultimi metri del single.
 

Attraversiamo un ruscello (Canale de Urgua).
 

Gege affronta un ripidone sdrucciolevole.
 

Primo assaggino di portage per superare una frana sulla mulattiera.
 

E qui iniziano i dolori... quelli pedalabili. Siamo sulla sterrata che porta a Togoro.
 

Si legge la fatica sul volto di Sebastian.
 

Sergio e Massimo, stanno per arrivare a Togoro.
Sul Linas cominciano ad addensarsi delle nuvole.
 

Siamo a Genna su Padenti: qui cominciano i dolori, quelli NON pedalabili!
 

Sarà portage per oltre 300m di dislivello.
 

Un po' a spinta e un po' bici a coddu...
 

E pensare che si deve arrivare su quel cocuzzolo lassù...
 

Gege e Walter in portage. Perda de Sa Mesa sullo sfondo.
 

Sosta nei pressi di Punta Riu Purdeddus.
 

La cima di Sua Maestà il Monte Linas pare ancora lontana...
 

Qualche breve tratto si riesce a farlo in sella.
 

Ma per lo più si spinge e si porta.
 

Le nuvole ci avvolgono.
 

La visibilità scende parecchio, cerchiamo di non distanziarci l'un l'altro.
 

Il giallo aiuta.
 

Biker nella nebbia...
 

Finalmente siamo in cima, a 1236 metri. Il panorama ci viene negato.
 

Mannari sulla vetta del Linas sfoggiano le nuove magliette!
 

Ed ora libero sfogo al free ride: Gege apre le danze.
 

Segue Alberto.
 

Massimo.
 

Walter.
 

Toto.
 

Filippo.
 

Giorgio seguito da Sebastian.
 

Filippo .
 

Andrea.
 

Sergio, seguito da Alberto e Michele.
 

Sergio. Siamo sulla cresta tra Punta Perda de sa Mesa e Punta Sa Cabixettas.
 

Sebastian (ma un giorno me la fai provare la Strive?).
 

La grinta di Gege.
 

Pino in picchiata.
 

Walter scende concentrato.
 

Andrea. Sarà davvero avvataggiato dalla sua 29" ?
 

Uno sprazzo di timido sole sulla cresta,
 

Verso la Genna Impì. Le guglie del Canali Mau, sulle pendici di Punta Cammedda,
 

Trenino sulla cresta verso Genna Impì.
 

Michele tra la bassa vegetazione.
 

E siamo di nuovo avvolti dalle nuvole.
 

Giorgio nel tratto gradonato del single dopo Genna Eidadi.
 

Sergio nello stesso tratto.
 

E finalmente sui tornanti. Questi sono quelli iniziali più scorrevoli affrontati da Sergio e Alberto.
 

Questi invece sono quelli stretti stretti, da nose press (per chi lo sa fare...)
 

Ma i tornanti non sono l'unica difficoltà del sentiero dei ginepri.
 

Michele in una discesa scassata prima di un tornante.
 

Lo zig zag continuo edl sentiero dei ginepri (anche detto dei 100 tornanti)
 

E tutto è bene quel che finisce bene... mancano solo Asterix e Obelix
 
Reactions: angiolino

doc sirbonis

Biker serius
20/12/07
211
7
0
Panada city
Visita sito
mi sarebbe piaciuto troppo essere dei vostri ma purtroppo non ho potuto!!!
bellissimo giro e splendide foto rese ancora più particolari dalla nebbia!!!
Matti mi sa che ci siamo perfino incrociati verso le 7 e mezza prima di Villasor!!! io stavo rientrando da lavoro!!! sigh sigh!!!
 

funari

Biker urlandum
11/9/11
557
0
0
San Vito
Visita sito
Caspita bello questo giro versione Gege style,avete avuto un ottimo rappresentante per San Vito.foto da oscar,Mattia spettacolare, e soppratutto coraggiosi.quel portage aiaiai andrei solo per fare i tornantini,ma teleferica non bindari
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Di questo giro ho sempre sentito dire che è durissimo. Qualcuno ha anche aggiunto che forse non è giro da bici dato che c'è troppo portage.
Dopo aver queste foto meravigliose mi è (quasi) venuta voglia di provarlo!
Complimenti a tutti.


p.s. figa figa la maglietta!
 

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Non è il mio genere di giro e non ne avrei neanche l'allenamento per godermelo, ma la natura e gli scenari che avete attraversato e percorso sono da togliere il fiato.
[MENTION=58024]shardana[/MENTION] hai fatto foto mostruose. Quelle della parte alta del percorso sono immense!

Ciao!
 

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy
Mattì...mi che io non sono complimentoso (nel senso che non riesco a fare finti complimenti...), ma guardando questo report devo dirti che ho esultato diverse volte!!!

Belle meda, specialmente qualcuna, ma non ti dico quale sennò sembro complimentoso!!!

Grandi...io ieri ero impegnato in un'altra "pedalatina", ma questo giro qui, anche se mazzoso, lo vorrei fare eccome!!!

PS: Viva Zio Gege che una ne fa e cento ne pensa e tutti gli altri che fanno sempre finta che lui possa cambiare e ogni volta lo seguono...
 

SirJoe

Biker superioris
20/7/07
903
0
0
Capoterra (CA)
Visita sito
bah... diciamo che Mattia è un fenomeno a far foto ma il giro non era niente di che.
C'era pochissima salita, la discesa era tutta su asfalto, i compagni piagnoni,
Gege non si ricordava nemmeno la strada per rientrare alle macchine e il terzo tempo solo con crackers e acqua minerale frizzante.
Ci sono andato solo perchè mi serviva una foto fashion con la maglietta Gutturumannara


ma quanto mi sono divertito... ma tanto tanto tanto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo