I cani senza guinzaglio...

daetr1

Biker superioris
4/1/20
829
1.134
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Però mai visto una mucca caricare in vita mia ma mai giuro
Un mese fa circa ho cercato di fare un giro mai fatto prima,dopo una lunga salita mi sono imbattuto in una mandria di mucche sul passaggio,non c'era modo di aggirarle.Mi avvicino lentamente spingendo la bici,sono della valle Brembana e di mucche ne ho viste tante,non mi fanno paura.A qualche metro di distanza dalla mandria due di esse iniziano a grattare la zampa in terra minacciose con la testa bassa e soffiando,indietreggio,aspetto un attimo e riprovo ma stessa reazione.Ho rinunciato al giro ed ho scelto un altro itinerario,mai visto un comportamento simile e ti assicuro che mettevano paura
 
Reactions: Maxone.

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.116
2.224
0
Visita sito

Io ci giro da sempre molto lontano.
Sì, in teoria "sono buone". Ma quella è una probabilità, la mole è una certezza.
 
Reactions: Gianz

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.679
18.388
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sono più di 30 anni che vado ovunque nel nord Italia in malghe piene di bovidi, mai e dico mai avuto problemi...e quando dico vado, intendo che ci entro e ci vado a contatto fisico, e come alcuni di voi sanno, vado a cercare, essendo entomologo di lunga data, nelle fatte di bovide, Insetti stercorari per ampliare le conoscenze scientifiche in merito, e in questi 30 e più anni ho visto un calo drastico di specie ed esemplari, dovuto molto probabilmente agli enormi bombardamenti antibiotici a cui sono sottoposti i bovidi e che si ripercuotono, nella sostanza, alla microfauna stercoraria.
Oltre questa, per molti schifosa premessa, non ho mai avuto problemi con qualsiasi mandria, sia bovina, equina, ovina e caprina...quando le bestie percepiscono che non sono un problema, si avvicinano in fare curioso e con alcuni ho perfino stretto una sorta di "amicizia"...tutta questa filippica per dire che se una mandria, di qualsiasi specie, attacca è perchè sente un pericolo e la loro forza è nell' agire tutti insieme e ricordiamoci che minimo son bestie dai 100kg ai 10 q.li...è come tentare di fermare un treno con le mani.
Chi non ha comportamenti consoni in queste situazioni deve per forza di cose, aspettarsi e subire prima o poi una reazione, sono bestie ma non sono sceme, al contrario di certi esseri umani, vige l' istinto di sopravvivenza...poche storie...in questo caso, al di la degli "incolpevoli" feriti...bestie 10 umani 0.
 
Ultima modifica:

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.236
10.878
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Vado un attimo OT.
Ma colgo il tuo post per lasciare una riflessione.
Io che sono anzianotto ricordo che nei primi anni di patente quando facevo qualche viaggio in autostrada d'estate dovevo lavare il vetro quando tornavo. Se non addirittura fermarmi a farlo durante il viaggio. Negli ultimi anni il problema insetti spiaccicati non esiste più.
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.127
38.649
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Pietro forse viaggi di meno… ti assicuro che esiste ancora , vedessi come tornano i camper dai noleggi in questo periodo hanno addosso di tutto
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ecco, questo esemplifica alla perfezione l'atteggiamento predatorio del turismo di massa.
Molte valli sono ormai snaturate al pari di città come Venezia, Firenze o zone come il Chianti, costa Smeralda, ecc.
Non esiste un tessuto socioeconomico di base oltre al turismo, tutto è centrato sullo spennare le masse di turisti che vengono come formiche, a qualunque condizione o quasi.
E le formiche a loro volta predano il predabile.

 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.311
13.153
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Questo è il vero motivo dei limiti a 30 orari, evitare stragi inutili di poveri insetti.
A breve anche in autostrada
 

Classifica giornaliera dislivello positivo