I bri Da???

Pako500

Biker novus
16/7/06
7
0
0
Pescara
Visita sito
Leggo il forum ormai da molto tempo. Lo faccio per cercare notizie utili a capire che bici comperare e quanto spendere. Nelle mie intenzioni niente XC e niente corsa. Diciamo che mi piace andare in bici (3/4 volte a settimana per circa 50 Km) sia su asfalto che su sterrato ma vorrei comprare una bici che tenga conto del mio problema al menisco. Insomma non posso andare su una bici da corsa perchè ogni volta che trovo una buca il ginocchio ne soffre e non vorrei una bici da XC pura perchè poi sull'asfalto l'attrito e il peso sono notevoli. Mi servirebbe un ibrida ,buona per alte velocità ma allo stesso tempo brava ad assorbire gli urti al mio posto. Vi chiedo cosa si può trovare con 1500 euro sul mercato. Oppure cosa posso "costruirmi" comprando vari pezzi e montandomi una bici da solo. Grazie e buona vita
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Escluderei una ibrida se dici di fare anche sterrato.
Io prenderei una xc con telaio non troppo racing ma più rilassato e comodo e ci monterei ruote con copertoni abbastanza stretti e semislick tipo i geax mezcal da 1,9 (o anche meno di sezione, magari un 1,5) per andarci bene su sterrato ma anche su asfalto.
Con un badget di 1500 euro puoi ambire ad una bike di buon livello.
Qualche marca in particolare che ti garba?
Ciaooo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.092
4.408
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
.. non vorrei una bici da XC pura perchè poi sull'asfalto l'attrito e il peso sono notevoli...

L'attrito è relativo alle gomme, e il peso di una bici da xc pura dubito che sia superiore a quello di una ibrida.
Quoto black biker, con la ibrida da 28 sullo sterrato ci vai solo se hai sbagliato strada, e men che meno se hai problemi di assorbimento urti.
 

Pako500

Biker novus
16/7/06
7
0
0
Pescara
Visita sito
Grazie mille per i consigli.....la lucille mipiace molto infatti credo che alla fine mi deciderò a prenderla. Mio stavo facendo due conti e ho notato che conviene prenderla intera e poi magari cambiare qualche pezzo come i copertoni.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Grazie mille per i consigli.....la lucille mipiace molto infatti credo che alla fine mi deciderò a prenderla. Mio stavo facendo due conti e ho notato che conviene prenderla intera e poi magari cambiare qualche pezzo come i copertoni.

Non mi piace tanto come è montata la bike intera...
Io ti consiglierei di montarla così: (tutti componenti che seguono sono presi da Gambacicli)

_ telaio cinelli lucille 419,00 euro
_ forca rock shox reba sl poplock (fattela settare a 100mm di escursione, purtroppo a questo prezzo c'è solo la versione "solo per freni a disco") 369,00 euro
_ gruppo completo shimano LX disc 439,00 euro (puoi al limite chiedere di farti montare al cambio posteriore un cambio XT pagando la differenza che è poca cosa)
_ ruote Mavic Crossride black disc CL 159,00 euro

Come spesa siamo a 1386 euro: ci rimetti al max altri 200 euro per reggisella, sella, pedali, attacco manubrio, manubrio e copertoni.
Se non ti interessano i freni a disco fammelo sapere che ti provo a fare un'altra configurazione.
Per l'assemblaggio fattelo fare da Gambacicli (chiedilo esplicitamente magari anche tramite telefono).
Ciaooo.
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Mmm... condivido l'orientamento generale x una buona "front" con gomme slick "cicce" piuttosto che una "ibrida"... xrò prima di investire 1500 eurini, un bel giro di prova sulla bc di un amico con una impostazione simile lo farei... non esiste una forka che ti evita al 100% di non alzarti sui pedali sullo sconnesso... certo l'impatto è più "dolce" ma la botta si prende uguale... Insomma molto dipende dalle condizioni del ginocchio...
 

Pako500

Biker novus
16/7/06
7
0
0
Pescara
Visita sito
Il mio ginocchio sinistro ha avuto una lesione al menisco interno....quindi meno vado a prendere urti e meglio è. Il fatto è che cmq la mtb mi piace molto e anche se quella che avevo me l'hanno rubata e anche se il mio ginocchio non è perfetto io volgio continuare a praticare solo con qualche precauzione.
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Un ragionamento più che un suggerimento: hai considerato una full? Consente di stare più tempo seduti; se hai già avuto una front (che forka e che gomme usavi? c'erano margini di miglioramento?) e cerchi una "svolta" nel comfort non basta aggiungere il carro in carbonio (io ce l'ho sulla bdc; x quanto ne capisco non ammortizza anche se smorza l'impatto - certo la differenza si sente).
 

zazà

Biker ciceronis
Io oltre alla mtb e alla bdc ho anche una bici "ibrida" o da trekking: la KTM Life Sprint (la KTM la definisce "Offroad Trekking"). Ruote da 28, 1.5 (mi pare), gruppo Deore, forcella suntour (bloccabile). L'ho presa per quelle pedalate in cui sai che farai quasi esclusivamente strada (magari anche dissestata), ma non vuoi rinunciare al (facile) sterrato che ti si dovesse presentare. E' una bici che non uso tantissimo (perchè comunque prediligo la MTB), ma quando lo faccio mi da ottime soddisfazioni. Prezzo sui 600 €.
Ciao.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Una full per fare asfalto ed un po' di sterrato mi sembra uno gran spreco.
Considera poi che con 1500 euro una bella front ci viene fuori mentre per una full, con 1500 euro ti vien fuori un cancello.
Ciaooo.
 

Pako500

Biker novus
16/7/06
7
0
0
Pescara
Visita sito
La full non l'ho mai presa in considerazione. E' vero anche il fatto che con 1500 euro viene fuori una bella front .Poi non so se con una full si possono raggiungere velocità elevate su asfalto .Con la mia vecchia bottecchia ( front) riuscivo anche ad arrivare a 60 - 65 km/h. Voi che dite che con una full non cambia niente a livello di velocità?

Un'altra domanda. Che ne pensate della rr 8.2 xc?? costa quasi 2000 euro ma mi sembra un ottima bici. Vi chiedo se vale la pena spendere 3 - 400 euro in più rispetto a quello che avevo stabilito oppure non c'è grossa differenza. Io vorrei anche una bici che mi durasse nel tempo quindi punto ad una componentistica buona e duratura.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
60 km/h con una mtb mi sembrano una velocità assurda a meno che tu non hai rilevato questa velocità in discesa o con ruote da strada con 1,0 di sezione.
Ritornando alla RR 8.xc è davvero una gran bella bike (tutti componenti di alta gamma) adatta a chi bada al sodo e non al marchio sul tubo obliquo.
Ciaooo.
 

Pako500

Biker novus
16/7/06
7
0
0
Pescara
Visita sito
Si la velocità l'ho rilevata su asfalto ,in discesa e montando ruote molto sottili. Per la rr 8.2 xc ci sto pensando seriamente e visto che mi confermi la qualità della bici non mi resta che aspettare la sua uscita prevista per marzo
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Si la velocità l'ho rilevata su asfalto ,in discesa e montando ruote molto sottili. Per la rr 8.2 xc ci sto pensando seriamente e visto che mi confermi la qualità della bici non mi resta che aspettare la sua uscita prevista per marzo

E' una bike ottima ma non so se va bene per le tue esigenze...
Non è proprio una bike comoda essendo una bike da gara e oltretutto monta ruote tubless (mavic crossmax slr, il top attualmente in circolazione) che per fare asfalto son sprecate.
Ciaooo.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Se non ti dispiacciono le Deca ti consiglierei allora anzi una RR 8,2.
Monta componenti molto buoni (forcella Rock shox Reba Race, gruppo LX/XT, freni a disco idraulici LX, ecc) e la prendi con nemmeno mille euro (prezzo di listino 999,00 euro e magari ora la trovi anche a meno).
Se ti interessa cerca info qui sul forum col tasto "cerca"... ci sono moltissime discussioni in merito.
Ciaooo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo