HONDA

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a tutti
Non chiedetemi come e perchè, ma ho delle belle novita' su bello spettacolo che è la bici Honda RN 01
E' veramente una bomba!!!
Favoloso il telaio; impressionate l'amortizzatore; una rivoluzione il cambio
Siamo a un passo dalla completa divverenziazione di tutti i componenti dalla corsa strada.
Questa sera vi racconto di più ora devo scappare
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Io avevo letto questa news:

Naoki Idegawa, one of the crazy japanese pilots has also left the Arai/Global team. He will be piloting (sorry I must think I am french today) the new HONDA bike called the "RN01", and the team Naoki will ride for is called "Team G Cross Honda". I do not know anything about the bike, except you did see prototype photos of this bike only here on stiksandstones last year Honda Prototype ( http://www.stiksandstones.com/honda_bike.jpg ). But thanks to my friend in japan Koichiro I have the link to the new team and HONDA bike press release....good luck reading it, but there is a pic of the new rig NEW HONDA TEAM ( http://www.autoascii.jp/auto24/issue/2003/0203/18nms_ma9999_18.html ).

Ne sai qualcosa in piu` oppure riesci a leggere il giapponese?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Mi sottovalutate, so so. E piango di gioia erchè finalemnte vedo realizzata un'idea che covavo dal 1997... Peccato che no sono un ingegnere... Ora scappo perchè mi bolle l'acqua della pasta.
Mi dico solo che partner della honda per il progetto bici sono, tra gli altri, Shimano e Kayaba...
Gioia e tripudio
.
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Eccoci qua :D
La cosa che salta subiro agli occhi è il sistema cambio.
Non ha nulla a che fare con sistemi "adattati" come fa Nicolai: si tratta (finalmente) di un sistema studiato ex novo dove tra la presa di forza e il secondario c'è un alberino selettore. Purtroppo essendo qualcosa di totalmente nuovo i tecnici con gli occhi a mandorla non non dicono una parola. Per il sistema cambio pare che ormai sia in fase definitiva. Quello che ancora non è ben definito è il sistema di comandi. Dopo aver provato un sistema a manopla rotante, ora utilizzano un sistema a manettino push pull. Non si sa se l'attuazione sarà elettronica o meno: il sistema è ancora in fase di test.
Il sistema cambio èstato studiato assieme al telaio e quindi l'azione del tiro della catema sulla sospensione è stato considerato e ridotto al minimo.
La forca è una Kayaba up side down con attacco integrato con una corsa attorno ai 200 mm. Anche l'ammortizzatore è un impressionante kayaba che lavora senza meccanismi di demoltiplicazione. Il bellissimo telaio di tipo semiperimetrale e il porcellone è in aluminio mentre il telaietto reggisella e la culla anteriore sono in cartonio. La culla anteriore non ha funzioni portanti ma serve solo per dare un senso estetico non troppo strano alla bici. La culla possiete una finestra per il pasaggio cavi (si vede benissimo nelle foto e supporta una piastra per riparare il meccanismo di cambio da eventuali urti. La stessa culla presenta un'appendice per proteggere il ciclista da impigliamenti dei vestiti con il pignone del sistema cambio.
Altra cosa interessante della bici è a possibilità di variare l'interasse tra le ruote con un sistema simile a quello delle moto. In questo modo si potrà avere una bici con in passo più lungo o meno a seconda del tipo di percorso, oltre che recuperare il gioco di catena. Cosa che invece non mi piace molto è la posizione della pinza freno posteriore: sotto il porcellone. Si tratta di una soluzione adottata per facilitare il posizionamento della pinza ristepetto alle varie pozizioni che può assumere la ruota quando si regola il passo della bici. Ottimo in tal senso, ma la pinza resta più esposta ai colpi.
Si diceva dei partner tecnici dell Honda: Tioga per le gomme; Shimano per i comandi cambio (peccato che non si sia adottato un comando tipo quello del Rohloff); di Kayaba si è già detto; I freni sono della Akebono Brake Industry. Dopo i primi prototipi dove si sono provati anche i Magura Gustav e vari altri componenti, i freni sono stati costruiti ex novo prendendo a modello gli Hope (questi giapponesi...): Inffetti la leva e la forma della pinza (soptattutto la anteriore) tutto fa ricordare gli ottimi DH 4.
Tutto questo ben di dio dovrebbe pesare attorno ai 20 kg. Dovrebbe perchè i cerberi giapponesi non fanno avvicinare nessuno e le foto disponibili sono solo di prototipi già superati o della versione da esposizione.
Mossa di marketing o un nuovo passo in avanti nella realizzazione delle bici MTB?
Ai posteri l'ardua sentenza.
Certo come diceva ancillotti:&lt;< Data la scarsa potenza del motore umano, occorre verificare l'efficenza del sistema di trasmissione>>. Se la cascata di ingranaggi è corta, la disponibilità di rapporti (come sembra) ampia e un peso umano allora potrà essere un sistema valido non solo per la DH ma anche per i comuni mortali.
Per il discorso sella: non a tutti piace ma di sicuro elimina quel fastidiosissimo inconveniente degli inpuntamenti dei pantaloni o dell'"effetto sodomia".
Una valutazione personale. Già nel 1998 avevo pensato a un sistema del genere di cui avevo fatto un disegno per un concorso di Tutto MTB. Finalmente qualcuno l'ha relaizzato. Ora resta da vedere se il tutto diventerà una realtà commerciabile ed economicamente alla portata dei comuni mortali. Un articolo così evoluto con così tante parti dedicate non potrà mai costare meno di 10-15000 euro dati i nuperi della DH... :(
Io non ci dormo più la notte e spero di potersi salire sopra un giorno :?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao a tutti :D
Ho postato le foto e le info che ho alla persona che, a mio giudizio, ci può dire meglio di chiunque altro come potrebbe andare e cose no della bici Honda. Indovinate chi è:
E' italiano
Costruiva motociclette da cross
Costruisce biciclette
Chi è?
Appena mi risponde vi giro il tutto.
Ha davadair.
.
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
iuppareppa ha scritto:
Ciao a tutti :D
Ho postato le foto e le info che ho alla persona che, a mio giudizio, ci può dire meglio di chiunque altro come potrebbe andare e cose no della bici Honda. Indovinate chi è:
E' italiano
Costruiva motociclette da cross
Costruisce biciclette
Chi è?
Appena mi risponde vi giro il tutto.
Ha davadair.
.
Secondo me, te la stronca.
Ma hai delle informazioni riservate :shock: ?
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
ilmioalterego ha scritto:
iuppareppa ha scritto:
Ciao a tutti :D
Ho postato le foto e le info che ho alla persona che, a mio giudizio, ci può dire meglio di chiunque altro come potrebbe andare e cose no della bici Honda. Indovinate chi è:
E' italiano
Costruiva motociclette da cross
Costruisce biciclette
Chi è?
Appena mi risponde vi giro il tutto.
Ha davadair.
.
Secondo me, te la stronca.
Ma hai delle informazioni riservate :shock: ?

Info riservate? Può darsi ma come sai occorre discrezione (...)
Non lo so se la stronca. Venerdì quando ci siamo visti al Bike Passion mi sembrava piuttosto curioso di vedere di che si tratta. Probabilmente in settimana mi risponde.
Ha molta considerazione dei Japanesi... Sa che quando si muovono lo fanno con scrupolo e senza lesinare mezzi.
.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo