Ho rotto un raggio

Canapia

Biker novus
1/7/08
38
0
0
S.M.M.
Visita sito
Buondì a tutti!
Oggi pomeriggio ho rotto un raggio mentre facevo una disceva con la MTB, per la precisione mentre scendevo me la sono tirata in testa e sono caduto...
Ora la ruota posteriore oscilla a destra e sinistra, spero sia solo il raggio rotto che fa fare questo movimento alla ruota, cosa dite?

Ho una rockrider 9.1 sapete che tipo di raggio dovrei acquistare?

Grazie
 

Plutonio

Biker superis
3/9/07
334
0
0
Modena
Visita sito
Non ti preoccupare che la ruota sballi un pò è normale! È sufficiente anche solo la mancanza di un raggio per mettere tutta la ruota fuori asse! Il mio consiglio è di tirare via la ruota e andare da un buon mecca che in 2 minuti te la rimette a posto con una modica spesa!
 

Canapia

Biker novus
1/7/08
38
0
0
S.M.M.
Visita sito
Ok, mi sa che faccio così allora.
Posso continuare a girarci su asfalto o peggioro solo la situzione? è che ci dovrei andare a lavorare con la bici io...
 

Plutonio

Biker superis
3/9/07
334
0
0
Modena
Visita sito
No no non ci siamo capiti! È normale che con un raggio rotto la ruota sì comporti così! Ma quanto prima vuol messa a posto! Non girarci mica sopra così!
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
se ci giri senza fare troppo offroad non succede niente, ma se la sistemi, meglio...
cosa vuoi che sia un raggio rotto?
vai dal mecca comprane almeno 5 e tienili in casa, cambiarli e' una cazzata, per l'intrecciatura guarda come sono infilati gli altri, se il filetto e' rotto nel nipple smonta gomma e flap e sostituiscilo, per la tensionatura portalo alla medesima degli altri, se e' uno solo la ruota dovrebbe andare a posto...
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
io una volta con una sera ne ho rotti 4 ma ho continuato a girarci comunque e senza problemi...ora a via di saltare un muretto alcuni raggi della ruota posteriore sono lenti, un paio storti e uno rotto!
 

Canapia

Biker novus
1/7/08
38
0
0
S.M.M.
Visita sito
Grazie delle risposte! Si si volevo sapere se potevo girarci, ma ovviamente senza fare off-road, solo per andare a lavorare su asfalto.

Sono andato dal mecca e visto che il raggio non era rotto ma solo piegato me lo ha tirato in modo che la ruota tornasse a posto
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Senza raggio non girarci assolutamente.

La parte rotta ha indebolito tutto il sistema e si romperebbero anche gli altri , perchè fuori tensionamento.

Quindi ripristina il raggio , e ristensiona il sitema per evitare altre problematiche.

L'oscillamento laterale è dovuto appunto alla mancanza di tensione del raggio rotto.

SCR1
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Esperienza/Opinione personale:
Ho una bici scassona full da centro commerciale (100€) e da circa 1 anno ho rotto......... un raggio!

Bhè quel raggio è ancora rotto e nonostante ci salgo e scendo i marciapiedi gli altri sono ancora sani.... forse per poco!

La bici è scadente e distrutta ma se la tua bici è nuova riparala subito...

P.S.: io ho risolto tirando i raggi alla parte opposta del rotto....
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
see, vabbè, ognuno dice la sua....
Una bici di cacca la si lascia così com'è, si aggiustano solo i freni.
Una bici da andare al lavoro deve funzionare bene, una bici per farci Mtb deve funzionare meglio che "bene".
Rompere un raggio non è una tragedia nella maggior parte dei casi, ovvio su parti pregiate (=uso specifico) le riparazioni vanno fatte al volo. Poi ch'è chi tiene la bici a casaccio e poi passa in officina e si spaventa quando gli faccio il preventivo..... 8-)
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
ai più esperti chiedo un consiglio: la prima volta che mi è capitato di rompere un raggio, ho aspettato un pò prima di farlo risistemare, poi la ruota è tornata apposto. dopo un pò ne ho rotto un altro o forse 2, fatti risistemare anche quelli, ora però tutti i raggi della mia ruota posteriore sono lenti o piegati e ieri uno si è rotto..... continuo a cambiare i raggi o cambio la ruota con una più robusta?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Tutto sta nel vedere che ruota è, se ne vale la pena oppure no.
Da come dici, sembra non sia 'sto granchè e/o è stata riparata male.
Se mozzo e cerchi sono buoni puoi farla ri-raggiare come si spetta, e vedi che non si sposta.
Ci sono vari trucchi sulle ruote, ed un pò tutti gli assemblatori di ruote hanno i propri, non basta solo "tirare" i raggi a casaccio....
Che componenti hai quindi?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il peso è distribuito al 70% posteriore ,30 % anteriore.

Ecco perchè la ruota posteriore è più soggetta a stress.

SCR1
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
Il peso è distribuito al 70% posteriore ,30 % anteriore.

Ecco perchè la ruota posteriore è più soggetta a stress.

SCR1

e oltretutto la ruota post è sfigata x il fatto ke la cassetta toglie spazio a una campanatura perfetta...........
comunque rabbrividisco quando sento discorsi del tipo:"basta tirare il raggio come quelli vicini";"vai tranquillo ke un raggio lento non fa nulla"..... ecc ecc......ma avete mai visto un mecca serio ke tira i raggi o raddrizza una ruota?!?!?!
è un lavoro difficilissimo ke può esser compromesso dal biker medio ke si arrangia col fai da te alla pizza e fichi.....proprio dal mio amico/meccanico di fiducia,è arrivato l'altra settimana un ragazzo con una ruota.gli aveva tirato tutti i raggi uguali,e abbastanza forte,praticamente la ruota era diventata un pezzo unico,aveva spaccato il cerkio in corrispondenza della flangia del cerkio dove va il raggio,praticamente si era sparato fuori.......facendo asfalto e strade imbrecciate.....fate un pò voi.....
una raggiatura perfetta fa la differenza su una ruota,uno può fare anke DH serio con una ruota leggera,purkè tirata sempre a puntino(nei limiti,kiaro.....).......ma basta un raggio lento x compromettere irrimediabilmente una ruota(parlo di discesa......ma facendo le giuste proporzione si può estendere il discorso anke al xc)..........e parlo x esperienza....
 

BattleStone

Biker serius
9/2/07
197
0
0
47
Alice Castello (vc)
Visita sito
Ma li avete visti certi meccanici?io la mia biga non la porto più da loro ce n'è solo uno di cui mi fido ma i lavori me li faccio tutti da me il 70% sono dei ciarlatani se gli fai delle domande serie..
..laciamo perdere ce gente che vende e neanche ci gira su una mtb
...io mi sono fatto un'attrezzatura speciale per drizzare i raggi si può attaccare direttamente sulla bici ed ha un comparatore montato sopra le ruote le tiro a + o - 0,1mm, ovvio quella la uso solo quando si rompe un raggio se sono di più o se se ne è già rotto uno l'altra volta la ruota è da tirare giù cosa che faccio ogni 2 o 3 mesi per vedere se è ancora ok.
Secondo me chi va in MTB deve imparare a farsi la maggior parte delle riparazioni di base altrimenti è la fine sarete sempre dal meccanico,per i consigli poi c'è internet
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com

.....meno male che tali meccanici sono la minor parte, ed i clienti come te pure...!
Senza offesa (da ambo le parti )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo