Help Vendita terreni agricoli!!!

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Volevo chiedere lumi ai Notai e/o Avvocati del forum...

Io ho dei terreni agricoli che voglio vendere, come mi devo comportare?

Lo so che devo mandare la raccomandata ai confinanti per il diritto di prelazione (Mi basta andare in comuni giusto?) e rispondermi entro 30gg (Non vale il silenzio assenso???) sempre a 1/2 raccomandata... giusto?

Problema:
Io non ho ancora un compratore, ho fatto valutare i terreni e la cifra che mi hanno indicato sarebbe quella che vorrei realizzare :sbavon:. Ma se nella trattativa di vendita scendo con il prezzo possono saltar fuori dei casini???:duello:

Anche perchè con i soldi che racimolo mi sistemo il casolare che già c'è (Anche perchè ci sarebbe una 1/2 idea di farci un agriturismo "Stagionale"), così quest'estate ce la possiamo godere (Oltretutto in zona ci sono un sacco di sentieri...) e non vorrei che saltasse fuori qualcuno che rompesse le balle...
Ringrazio anticipatamente e... quest'estate vi ospiterò :cucù:
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
Stando a quel poco che ne so io, i confinanti devono firmare un atto notarile che attesta la loro rinuncia al diritto di prelazione. Non mi sembra basti la raccomandata.
Forse la raccomandata serve per la convocazione.

Penso ti possa essere utile il sito di Bosetti e Gatti. Di solito è una miniera di informazioni su questioni di questo genere.

Eccoti il link
http://www.bosettiegatti.com/
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Basta la raccomandata, loro devono solo risponderti, sempre a 1/2 raccomandata A/R, dicendoti se gli interessa oppure no, in questo caso tu puoi vendere a chi vuoi...

Azzarola, ma tutti gli avvocati del sito dove sono, a pedalare???
 

titone

Biker superis
10/8/05
487
0
0
Milano
Visita sito
La doverosa premessa consiste nel dirti che il consiglio legale tipo juke box è, sempre, impreciso e come tale sovente inesatto.

La cosa più indicata è rivolgersi ad un professionista (notaio od avv.) che acquisica/esamini i documenti e valuti la specifica situazione dei terreni di tua proprietà.

Le variabili, nel mondo del diritto, sono quasi infinite e meritano la giusta riflessione.

Ciò detto, vediamo se riesco ad esserti d'aiuto, anche se il mio campo d'attività legale è ben altro.

Il diritto di prelazione spetta ai confinanti che siano anche agricoltori.

Questi specifici soggetti (non ogni confinante,quindi) debbono essere da Te informati circa le condizioni di vendita del terreno: prezzo e termini di pagamento (quanto caparra, quanto ed in che data acconti prezzo, etc.), data del rogito (entro e non oltre il ............) eventuali situazioni che possano condizionare l'esercizio del diritto di proprietà (es. servitù, vincoli demaniali, etc:). In una parola l'informativa deve essere il più completa possibile.

Devi fissare loro un termine entro il quale comunicarti se intendono esercitare il diritto, informando che decorso inutilmente lo stesso ti riterrai libero di vendere a hi più ti aggrada. I confinanti possono, comunicarti la loro rinuncia ed in tal caso non sarai costretto ad attendere il decorso del termine da te fissato. Per le comunicazioni andrà benssimo la raccomandata a.r. sia per l'informativa che per la risposta.

Ovvio che una volta sciolto dal vincolo della prelazione, non potrai vendere a condizioni diverse (più vantaggiose) rispetto a quelle offerte ai confinanti preferiti, pena il rischio che il confinante agricolatore si vada a recuperare il bene dal tuo acquirente al prezzo di vendita (quello indicato in rogito), con giudizio, spese, danni ed altri ammenicoli vari.

Ciao.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Quindi nella raccomandata devo mettere:
1) Superficie dei terreni in vendita (Mq)
2) Prezzo di vendita (€/mq).
Quindi mi conviene aspettare, trattare con l'eventuale acquirente e, una volta raggiunto l'accordo, scrivere ai confinanti indicando il prezzo patuito con il probabile acquirente...
 

diabolikus66

Biker marathonensis
25/1/05
4.333
0
0
Milano nord
Visita sito
lucabona ha scritto:
Quindi nella raccomandata devo mettere:
1) Superficie dei terreni in vendita (Mq)
2) Prezzo di vendita (€/mq).
Quindi mi conviene aspettare, trattare con l'eventuale acquirente e, una volta raggiunto l'accordo, scrivere ai confinanti indicando il prezzo patuito con il probabile acquirente...

da ignorante...avviserei con raccomandata i confinanti informandoli dell'intenzione di vendere, specificherei i/il lotto con i mappali, la superficie (mq, are, ettari) ed il prezzo richiesto per ogni lotto.
Eviterei di indicare il prezzo pattuito ed il possibile acquirente...

:il-saggi:
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
diabolikus66 ha scritto:
da ignorante...avviserei con raccomandata i confinanti informandoli dell'intenzione di vendere, specificherei i/il lotto con i mappali, la superficie (mq, are, ettari) ed il prezzo richiesto per ogni lotto.
Eviterei di indicare il prezzo pattuito ed il possibile acquirente...

:il-saggi:
Già, era quello che pensavo di fare, informare dell'intenzione di vendere e a che prezzo poi, una volta trovato l'acquirente, informarli sul prezzo di vendita stabilito (Naturalmente evitando di dire chi è l'acquirente), perchè come dice titone "... Ovvio che una volta sciolto dal vincolo della prelazione, non potrai vendere a condizioni diverse (più vantaggiose) rispetto a quelle offerte ai confinanti preferiti, pena il rischio che il confinante agricolatore si vada a recuperare il bene dal tuo acquirente al prezzo di vendita (quello indicato in rogito), con giudizio, spese, danni ed altri ammenicoli vari..."
 

titone

Biker superis
10/8/05
487
0
0
Milano
Visita sito
Fissa il prezzo di vendita con il potenziale acquirente, la data del rogito e le condizioni di vendita.

Poi manda la raccomandata ai confinanti informando a quanto vendi, la data del rogito. le condizioni di vendita, la data entro la quale debbono - se intendono -esercitare la prelazione.

P.s. per me e diabolikus le due suite a grattis vanno bene. Grazie
 

diabolikus66

Biker marathonensis
25/1/05
4.333
0
0
Milano nord
Visita sito
titone ha scritto:
@ diaboloikus: direi di avvisare i confinanti dell'iniziativa del lucabona, così che gli possano mettere tra le ruote tutti i bastoni possibili, iscrivendosi iimediatamnete al collocamento agricolo.

8-) 8-) 8-) 8-) 8-)

oppure, ci aggiriamo per i campi con fare sospetto e bindella in mano, i confinanti vedendoci ci avvicinano e noi li informiamo di essere i potenziali nuovi vicini...sparando una cifra ben più alta di quella che Lucabona vuole ottenere, in questo modo acceleriamo la vendita e aumentiamo il prezzo a favore di Lucabona.Questo era il pro.
Il contro è che ci DOVRA' (LUCA) riconoscere una percentuale o l'intero importo superiore alla sua richiesta.
Quindi TITONE ora è compito tuo preparare la bozza del contratto.
Lucabona sei concorde vero?:bacetto:
 

diabolikus66

Biker marathonensis
25/1/05
4.333
0
0
Milano nord
Visita sito
titone ha scritto:
TWO MONTHS VORRAI DIRE!!!!! GLI AVV. COSTANO!!!!

POI MI SONO APPENA COMPRATO LA BIGA NUOVA, DEVO RIFARMI DELLA SPESA


non avendo fatto neanche le 150 ore la mia parcella non può essere paragonata alla tua, quindi, mi accontenterò:smile: di 4 weekend all inclusive for 2 people.

thanks LUCA :hail:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo