help!!! protezione rete wireless

babina

Biker novus
4/4/09
1
0
0
Solminis
Visita sito
Salve a tutti
avrei bisogno di un preziosissimo aiuto!!!
Ho acquistato un router "Netgear wireless-n 300 adsl 2 modem router" e dopo l'installazione avvenuta correttamente, riesco si a navigare....ma vorrei proteggerla!
Potreste darmi delle indicazioni...considerando il fatto che non sono un genio del pc?
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno!
Babina
 

RockR

Biker serius
28/1/08
188
0
0
Puglia
Visita sito
teoricamente la rete è già protetta con il WPA a 128 bit

Non sempre è lo standard. Deve andare nel setup del modem che di solito si entra con l'indirizzo http://192.168.1.1/ e poi da li si vanno a controllare tutti i parametri di setup compresi anche le varie protezioni.
Però sconsiglio di mettere le mani quando si ha poca pratica. Per fare danni non ci vuole molto.
Poi. Per avere qualche aiuto o dovresti trovare un utente di questo forum che abbia almeno uno dei modem della stessa serie che ti dica passo passo, oppure indirizzarti su uno di quei forum del wireless. Ce ne sono tanti.
Il più importante in Italia si trova sulle reti Usenet it.comp.reti.wireless.
Li ti diranno di sicuro. Sono eccezionali.
Bye
 

DaDyDeMoGiRlFaN

Biker popularis
9/12/08
74
0
0
Bari
Visita sito

Quoto! Meglio evitare di mettere mano!!! E cmq anche "googlando" puoi trovare qualche dritta nei vari forum!
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Ora che mi viene in mente un mio amico aveva il modem netgear, non riuscivamo ad usarlo, e abbiamo telefonato direttamente alla netgear al numero riportato nella confezione, quindi siamo riusciti. Peccato che dopo qualche giorno il modem gli si è fuso.
 

RockR

Biker serius
28/1/08
188
0
0
Puglia
Visita sito

Io ho nella mia rete wired/wireless casalinga, tutto D-Link. Li trovo eccezionali. Anche i miei amici usano questo marchio perchè risulta affidabile e a costi umani. Continuerò a comprare D-Link.
Per la configurazione, niente di più facile e gestibile. Le poche volte che ho avuto dubbi, ho dovuto far intervenire qualche esperto, comuque risolto tutto grazie agli amici dei vari forum.
A parte questo, è successo entro i due anni dall'acquisto?
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca

ciao, è x caso questo ? in basso trovi il manuale (link se hai XP - link se hai vista) , a pagina 17 è spiegata la procedura per attivare la rete protetta.

Come consigliava RockR, in caso di dubbi o timori meglio non toccare nulla!
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Io ho linksys, mi trovo bene
 

Fabio_86

Biker novus
19/2/09
5
0
0
Prov. Como
Visita sito
Ciao,
per quanto riguarda la protezione della rete wireless, non ti scrivo "cosa fare" ma ti consiglio "cosa cercare", su cosa è meglio informarsi e agire.
Per proteggere al meglio la rete ti suggerisco:
- Crittografia dati WPA-PSK (se disponibile sul tuo access point) con password alfanumerica (numeri + lettere, meglio se anche con simboli)
- Creazione di una rete LAN interna con indirizzi IP assegnati manualmente e non tramite DHCP
- Assegnazione degli indirizzi MAC, i cosiddetti "mac address" (già solo con questa impostazione puoi proteggere egregiamente la tua rete)

So che per chi non ha molta dimestichezza quello che ho scritto è paragonabile ad una frase in ideogrammi cinesi, ma spiegare tutto sarebbe inutile, esistono un sacco di forum che spiegano molto bene come fare (vedi anche www.hwupgrade.it)
Prima di fare qualsiasi operazione sull'access point informati molto bene. TI suggerisco inoltre di effettuare tutte le operazioni passo dopo passo, non farle in una volta sola, almeno sei sempre in tempo per correggere.
Buona fortuna!
ciao ciao
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015

Quoto!
In linea di massima devi attivare la WPA o WEP (meno sicura, più vulnerabile) e impostare una password. Tutto qua. Alcuni modelli dovrebbero avere una sorta di configuratore automatico, o almeno il mio ce l'aveva..

I Netgear in generale non sono male, gli ultimi modelli non so, ma il router che avevo e il modem che uso ora collegato alla airport extreme sono dei piccoli fornetti.
In estate devo tenerli per forza in verticale (con le loro staffe) altrimenti dopo qualche ora di funzionamento, sono talmente caldi da scollegarsi e perdere la portante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo