Help!!!! movimento centrale bici D'epoca

Casabike

Biker novus
18/3/08
11
0
0
bologna
Visita sito
ciao a tutti è il primo post che faccio e spero di averlo fatto nel posto giusto!!!
il mio problema e questo volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dire come smontare questo movimento centrale (nelle foto) le biciclette sono due ma L' M.C. e lo stesso grazie in anticipo a tutti

Ps:scusate per la qualita delle foto ma sono state fatte con il cell se avete bisogno di foto piu dettagliate fatemi sapere ciao di nuovo e grazie ancora
 

Allegati

  • 18032008.jpg
    95,6 KB · Visite: 87
  • 18032008(001).jpg
    69,9 KB · Visite: 73
  • 18032008(002).jpg
    71,7 KB · Visite: 61
  • 18032008(003).jpg
    111,2 KB · Visite: 61
  • 18032008(004).jpg
    53,5 KB · Visite: 54

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
uauuu roba old school!!!
devi levare le pedivelle allentando il dadino sopra,poi tolto quello con colpetti togli la chiavetta(pernino) e sempre a colpetti(prob.ossido) togli le pedivelle.
per levare le calotte del MC ti serve una chiave a settore,la trovi in utensileria senno dal ciclista è la chiave per le ghiere dei pignoni a ruota fissa (pista).
i dadi esagonali servono a fare il corretto gioco ai cuscinetti che sono a sfere libere(attenzione a tirarli troppo)
spero di esser stato utile
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
be intanto smonti le pedivelle togliendo la spina(quel perno che c'è poco sopra all'attacco dell'mc) poi dvesserci come un dato e controdado da svitare e tenendone fermo uno sviti l'altro
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.315
4.680
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho una bianchi d'epoca da corsa con lo stesso m.c. e pedivelle.
le filettature sono tutte italiane.
preparati, non potrai fare molto perchè se non ricordo male lo stesso perno a le 2 superfici a cono dove lavorano i cuscinetti con gabbietta a sfere grandi.
i cuscinetti si trovano facilmente, ma nel mio caso ho risolto al 50% avendo i coni consumati.
con questa bici da corsa dal peso di 11,2kg mi sono tolto belle soddisfazione quando ero pure poco allenato.
by
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
guarda con svitoil e martello ci ho sbloccato diversi motori inchiodati(fermi da secoli con pistone completamente bloccato nel cilindro) di moto d'epoca

ho solo riportato quello che succede in un'officina di bici di un mio amico. Specialmente su telaio vecchi in acciaio con movimenti in acciaio succede che a volte sono talmente arruginiti sulla filettatura che sembrano saldati.

poi, se il nostro amico biker riesce a smontare il tutto utilizzando solo lo svitol, meglio per lui.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Con lo svitol secondo me non ci fai nulla.
Puoi andare di martello ma rovini gli spinotti e comunque non vengono via.
Tempo fa ho dovuto cambiare il movimento centrale della vecchia bici di 20 anni che usavo per andare a lavorare e ho dovuto usare il trapano.
Di conseguenza ho dovuto comprare oltre al m.c. anche pedivelle e guarnitura; va da sé che cambierai pure catena e pignone....
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
42
Vicenza
Visita sito
ma quale martello!! usa un giratubi (o chiave a pappagallo) con un bel manico lungo, serra il dado sottile che sta alla sinistra e svita. dovrebbe venir via abbastanza facilmente. la leva lunga aiuta molto. io l'ho fatto su una stessa bici x farmi la singlespeed.

il movimento l'ho riutilizzato
 

Allegati

  • DSCF1468.jpg
    100,5 KB · Visite: 38

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Per levare gli spinotti meglio scaldare con una torcia o pistola termica. Poi li cambi con nuovi.
Idem per smontare tutti i pezzi, riscalda ed usa chiavi decenti.
Per la disponibilità, dovresti trovare tutto in un qualsiasi negozio di bici che sia ben fornito!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo