Help Maranello e dintorni

andrea77

Biker serius
20/9/06
156
0
0
modena
Visita sito
Ciao Ragazzi, leggo spesso di percorsi in zona Maranello, Serramazzoni, ex ferrovia ecc. ecc.....ma non sono mai uscito da quelle parti. Qualcuno ha a disposizione cartine, descrizioni dettagliate o quant'altro necessario per poter fare una uscita in quelle zone?
Grazie e buona giornata.
o-o
 

andrea77

Biker serius
20/9/06
156
0
0
modena
Visita sito
guarda guarda ne ho proprio uno in vendita che funziona da dio !


mmmmm......la spesa non era in programma, ma se è un affare.......modello? Spesa? insomma un po di info.....
 

andrea77

Biker serius
20/9/06
156
0
0
modena
Visita sito
Aggregati!!!!!!!
La compagnia è + divertente di un GPS!!!!!!!!!!!!!
CIAO

P.S. Ci siamo anche noi

Allora, la situazione è questa: Io è da qualche mese che pedalo ma non sono un campione. Altri due miei amici han cominciato da poco quindi sono da "formare" come resistenza. Se ci aggreghiamo a voi vi perdiamo dopo 250 metri.......:cry:
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
Diciamo che un pò di allenamento ci vuole, ma basta il minimo, vedi me :mrgreen: che sono monosettimanale e neanche tutte :cry: e pure in sovrappeso:cry:. Per esempio domenica arrivato al castello di Spezzano ero già morto, ma poi stoicamente mi sono fatto il tagliatino (dovresti conoscerlo no?) la giardini fino a Cà bartolacelli, la salita fino alla villa dei Panini, arrivato a Serra zona Pineta e saliti a Cà Jacomone (antenne di Serra), scesi dai sentieri verso la strada di Varana-Cà bartolacelli, Montardone via via Giardini e tratti della vecchia ferrovia (Iuppa docet) da Montagnana a Fogliano e infine via Munarona. Ci hai capito qualcosa? I tutto circa 35 km con 850 mt. di dislivello in meno di tre ore + le pause....catena alla rovescia, forature, crisi glicemiche ecc........per fortuna niente north shore....:cry:
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Per girare non è mai un problema.
Se sei scarso di allenamento questo non è un grosso problema. Ci sono due alternative: o stringi i denti e ti porti al livello medio con qualche uscita ( e non è una cosa impossibile) . Oppure uscendo con noi troverai qualcuno messo come te con cui uscire. Di sicuro non puoi e non devi restare un bicher randagio :-)
Ci sono tanti amici del pedale che non vedono l'ora di conoscere nuovi compari d'uscite.
Attualmente ci sono 2 o 3 gruppi della zona Maranello-Fiorano che escono regolarmente.
Gene è uno dei punti di riferimento assieme a Maxtranki anatas (quando c'è ma ormai è perso nel FRide...). Poi c'è Otherade (l'uomo del GPS). E ogni tanto ci sono pure io.. Ma a me piacciono fare le foto e cercare percorsi nuovi: per cui se sei un pedalatore puro... Potresti scocciarti ;-)

@ tutti: che ne dite di aprire il pezzo della ferrovia che arriva al ristorante "il giardino dei tigli"? Poi c'è da mettersi d'accordo con quei ragazzi che stanno finando la casa a Montagnana: se chiudono il cancello il giro della ferrovia diventa un pò un casino da chiudere...
 

darren

Biker serius
28/12/05
223
0
0
modena
Visita sito
Diciamo che un pò di allenamento ci vuole, ma basta il minimo, vedi me :mrgreen: che sono monosettimanale e neanche tutte :cry: e pure in sovrappeso:cry:. Per esempio domenica arrivato al castello di Spezzano ero già morto, ma poi stoicamente mi sono fatto il tagliatino (dovresti conoscerlo no?) la giardini fino a Cà bartolacelli, la salita fino alla villa dei Panini, arrivato a Serra zona Pineta e saliti a Cà Jacomone (antenne di Serra), scesi dai sentieri verso la strada di Varana-Cà bartolacelli, Montardone via via Giardini e tratti della vecchia ferrovia (Iuppa docet) da Montagnana a Fogliano e infine via Munarona. Ci hai capito qualcosa? I tutto circa 35 km con 850 mt. di dislivello in meno di tre ore + le pause....catena alla rovescia, forature, crisi glicemiche ecc........per fortuna niente north shore....:cry:


UN SACCO DI DISCESE !!!!!!!
Domenica sera camminavo stile ROBOCOP.......
Comunque "crisi glicemiche" a parte, il giro è stato davvero bello.
Grazie a tutti x la compagnia e spero di ripetere al più presto, magari con un po' più di salite, visto che erano così poche..... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

andrea77

Biker serius
20/9/06
156
0
0
modena
Visita sito
Diciamo che un pò di allenamento ci vuole, ma basta il minimo, vedi me :mrgreen: che sono monosettimanale e neanche tutte :cry: e pure in sovrappeso:cry:. Per esempio domenica arrivato al castello di Spezzano ero già morto, ma poi stoicamente mi sono fatto il tagliatino (dovresti conoscerlo no?) la giardini fino a Cà bartolacelli, la salita fino alla villa dei Panini, arrivato a Serra zona Pineta e saliti a Cà Jacomone (antenne di Serra), scesi dai sentieri verso la strada di Varana-Cà bartolacelli, Montardone via via Giardini e tratti della vecchia ferrovia (Iuppa docet) da Montagnana a Fogliano e infine via Munarona. Ci hai capito qualcosa? I tutto circa 35 km con 850 mt. di dislivello in meno di tre ore + le pause....catena alla rovescia, forature, crisi glicemiche ecc........per fortuna niente north shore....:cry:

:nunsacci::azz-se-m::nunsacci::azz-se-m::nunsacci:
Praticamente non ci ho capito niente, anche perchè la zona la conosco poco....io sono della "bassa".........
Allora facciamo così. Quando organizzerete una uscita in quelle zone farò di tutto per esserci:-)
 

tonno

Biker superioris
Allora, la situazione è questa: Io è da qualche mese che pedalo ma non sono un campione. Altri due miei amici han cominciato da poco quindi sono da "formare" come resistenza. Se ci aggreghiamo a voi vi perdiamo dopo 250 metri.......:cry:

AH!!!!! ah!!!!! ah!!!!!!
Scherzi, vero?
Hai presente una mortadella con 2 ruote?
Eccomi!!!!!!!!!!!
Non vado forte in salita e in discesa ruzzolo. Però mi diverto come un pazzo. E fidati, a parte qualcuno che lo fa anche per gareggiare, non c'è problema a trovare gente disposta a farsi un giro solo per il gusto del divertimento. Iuppa ti ha fatto dei nomi... ma ce ne sono tanti altri. Chi + chi meno, è gente tranquillissima. E noi (io in particolare) lo siamo + di loro... anche se Ananas (o Anatas) ci sta portando sulla cattiva strada.

CIAO

P.S. Quando vuoi, noi siamo qui. Basta che fai un fischio e noi rispondiamo
 

Gene 1

Biker superioris
23/9/05
866
0
0
56
Maranello (MO)
www.ciclonatura.eu
@ tutti: che ne dite di aprire il pezzo della ferrovia che arriva al ristorante "il giardino dei tigli"? Poi c'è da mettersi d'accordo con quei ragazzi che stanno finando la casa a Montagnana: se chiudono il cancello il giro della ferrovia diventa un pò un casino da chiudere...[/QUOTE]

Per me và bene tu organizza, sempre con un giorno di preavviso :mrgreen: intanto io preparo le forbicine e la lime per le unghie. I potenti mezzi dei bikers :-?
 

tonno

Biker superioris
@ tutti: che ne dite di aprire il pezzo della ferrovia che arriva al ristorante "il giardino dei tigli"? Poi c'è da mettersi d'accordo con quei ragazzi che stanno finando la casa a Montagnana: se chiudono il cancello il giro della ferrovia diventa un pò un casino da chiudere...

Vecchio, io ci sono... a me servono un paio di giorni di preavviso...
... sai com'è?!?!?!?!

CIAO
 

Danilù

Biker serius
20/9/07
132
0
0
Modena
Visita sito
..se il tempo regge, io vorrei girare sabato: il giro pensato è il seguente: da località i ponti ( Fanano ) fino a Croce Arcana, passando dal Feliceto e Cappanna Tassone...da Croce Arcana si torna a Capanna e si scende per la Mirandola..poi di nuovo ai ponti passando per ospitale..totale dislivello..se non ricordo male 1300m o poco più...

C'è qualcuno???

Ciao a tutti
 

tonno

Biker superioris
Danilù;1561469 ha scritto:
..se il tempo regge, io vorrei girare sabato: il giro pensato è il seguente: da località i ponti ( Fanano ) fino a Croce Arcana, passando dal Feliceto e Cappanna Tassone...da Croce Arcana si torna a Capanna e si scende per la Mirandola..poi di nuovo ai ponti passando per ospitale..totale dislivello..se non ricordo male 1300m o poco più...

C'è qualcuno???

Ciao a tutti
Sabato, al pomeriggio, anche Anatas pensava ad un giro lassu. Però leggermente diverso. si parte dal Pratignano... si sale per carraia per circa 100 metri e si prende la discesa di Cappelbuso (uno spettacolo di curve da fare a cannone... molto scorrevole)...
si arriva a Val Fredda... si torna a salire fino a Ca' del Vento per strada e si fa le Caselle fino ai Ponti (pietraia super divertente e tecnica con alcune contropendenze e saltini).
Però c'è un'altra corrente che propone ponte del diavolo con discesa finale da pulire... ma dove si può... giù a mac3.
Se vuoi aggregarti non hai che da chiedere (qui... via MP... a [email protected]... su skype è meglio cerchi Marco-plastorgomma). Poi se hai altri amici ancora meglio... noi più siamo + ci divertiamo.
Noi di bionico abbiamo solo le fauci... quando ci sediamo a tavola....
... ah!!!!!!!!!!!!!! Anatas ha anche il fegato bionico... e va lubrificato con birra.
Unico vincolo:
Niente cronometro... e si prende quello che viene.

CIAO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo