HELP! Front x 700€

zumzuru

Biker serius
16/4/04
161
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti, questo è il mio primo post!

Spero che mi possiate aiutare per la scelta di una nuova bici, quella che ho è un cancello (mi sembra che chiamiate così le bici terrificanti...)

L'utilizzo che ne farò è prevalentemente stradale con qualche escursione su sentieri non impegnativi.
Alcuni venditori mi hanno consigliato una trekking, ma non mi piace come linea.
Il budget a mia disposizione è di 700€ circa (volendo meno... :mrgreen: )
Io sarei orientato per una dotazione comprendente un gruppo deore e una forcella con blocco, magari montando poi ruote piuttosto sottili.
Finora ho visitato alcuni concessionari, nessuno aveva usati adatti a me.
Quindi, avendo una certa fretta, sarei orientato sul nuovo.
Bici viste:
1-Pennarola Dirah (http://www.pennarola.com/pennarola2004/collezione2004.htm), leggera gruppo deore ma marca sconosciuta, negozio a 90km da casa e forcella bloccabile Rst Omega SL(ne ho letto maluccio su questo forum)
2-Olmo Spike (http://www.olmo.it/schedaspike.html, gruppo deore ma non riesco a decifrare tutti i componenti montati e la forcella è sempre la Rst
3-Scott Tampico, buona marca, deore ma forcella non bloccabile Judy TT e prezzo pieno (nessuno sconto!)
4-Scott Boulder, forse c'è tutto.. ma è fuori budget (oltre 1000€)
Ho intenzione di vedere ancora una Specialized Rockhopper base, alcune Ktm ed una Decathlon Rockrider 8.1. Quest'ultima sembrerebbe avere tutto, ma la marca mi lascia perplesso....

Voi cosa mi consigliereste, considerando anche altre bici al di fuori di quelle citate? E come taglia? Un 21"? Sono alto 1.85, cavallo di 87, peso 78.

Spero in un vostro aiuto.

Ciao a tutti! :8):
 

zumzuru

Biker serius
16/4/04
161
0
0
Genova
Visita sito
MTB perchè talvolta vado su sterrato, perchè le trekking non mi piacciono, perchè non ho i soldi per comprarmi due tipologie di bici, perchè semplicemente è quello che desidero :8):
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
zumzuru ha scritto:
Per "usarla su strada" intendo usarla su strada asfaltata

bhe volevo sapere se intendevi usarla per girare per la città
o magari per provare a farci qualche trick!!

mi pare di capire quindi che sia solo per girare in città
e
poi per gli sterrati

bhe
prendi la + economica che trovi!!
non hai bisogno di un mezzo performante!!

ti consiglio
una specialized hardrock
550eu.
costa poco
è carina e ci fai tutto!!
 

zumzuru

Biker serius
16/4/04
161
0
0
Genova
Visita sito
beh, siccome vorrei avere una bici che mi durasse alcuni anni, vorrei comprare qualcosa di decente senza eccedere nella spesa.
ma alla fine dei conti cosa mi consiglieresti? a me hanno consigliato una forcella bloccabile per non "affondare" durante le pedalate in salita.

Come si sarà capito sono un niubbo, quindi quello che chiedevo era solo un consiglio. Se avete qualche suggerimento o critica, vi sarei lieto se la spiegaste.
Per esempio: con "...una mtb non ti serve... o meglio..." cosa intendi?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
zumzuru ha scritto:
beh, siccome vorrei avere una bici che mi durasse alcuni anni, vorrei comprare qualcosa di decente senza eccedere nella spesa.
ma alla fine dei conti cosa mi consiglieresti? a me hanno consigliato una forcella bloccabile per non "affondare" durante le pedalate in salita.

Come si sarà capito sono un niubbo, quindi quello che chiedevo era solo un consiglio. Se avete qualche suggerimento o critica, vi sarei lieto se la spiegaste.
Per esempio: con "...una mtb non ti serve... o meglio..." cosa intendi?

bhe
la fork che affonda in salita
non è a forza un male
se son salite occasionali o cmq. senza termini agonistici
puoi evitarti il blocco
considera poi che cambia il comportamento varia da fork a fork
(tipo la mz comp (che monta la specy) se non erro è rigida ad affondare e dovrebbe dar meno problemi in salita)

per i componenti uguale discorso
se giri in zone "facili" non hai bisogno delle garanzie necessarie
per mezzo una montagna
ne tantomeno di una bici ultralight o ultrastrong!!!


mai come nel tuo caso
"in medio stat virtus" (se si scrive così!! :???: )
 
ti do' un consiglio pratico... prima di cercare il nuovo fatti un rapido giro dell'usato (anche se hai fretta). Se proprio non trovi nulla considera che SECONDO ME puoi anche andare sulla dacathlon. Vista la fascia di prezzo credo che sia una bici molto conveniente. Tieni presente che rispetto ad altre marche subirà una svalutazione più pesante... se vorrai venderla avrai delle difficoltà. E non fissarti troppo con la forka bloccabile... piuttosto spendi quei soldi per un telaio migliore (di marca) che ti rimane... i pezzi li cambierai piano piano...
P.S.
non prendertela per il tono delle risposte, ma su questo forum siamo tutti grandi appassionati e sentir parlare di decathlon o di utilizzi ibridi ci fa arricciare un po' il nostro nasone snob :-o
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
IO sono un fan di Decathlon. Penso che garantisca il miglior rapporto qualità prezzo. Ci sono però controindicazioni: il servizio tecnico non è sempre soddisfacente (dipende anche dal personale che trovi in negozio) e ad alcuni non piace il blasone del telaio. In realtà non ho mai sentito di telai decathlon rotti, se non per usi estremi, pertanto la convenienza c'è. se poi ti fai la manutenzione da solo (magari con qualche consiglio trovato qui sul forum!!), tanto meglio. Consiglio in più: se riesci monta delle gomme semislick che ti consentono di andare in strada con sufficiente scorrevolezza e in fuoristrada senza tanti problemi, meglio con dentro le protezioni in kevlar che costano poco (sempre dal Deca) e così eviti anche le forature.
K :razz: K
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
45
south shore
Visita sito
zumzuru ha scritto:
ok...
quindi in che ordine consideri l'importanza dei componenti?
meglio una buona forcella di un buon cambio? e quali forcelle vanno bene?
della specialized non mi convince il cambio acera-alivio
grazie

spieghiamoci meglio

tutti i componenti han la loro importanza
tutto sta a prenderli adeguati ai propri utilizzi

se io faccio escursionismo
mi è inutile una forcella doppia piastra da 200mm. di escursione

se non gareccio mi è inutile un cambio al top quale l'xtr


questo poi si scontra con il budget
una guarnitura xtr costa quanto la hardrock

ed allora
bisogna rendersi conto delle esigenze che ognuno ha

il blocco torna utile se sei n'agonista che in salita può perdere secondi preziosi se la fork gli ammortizza

uguale
il cambio deore è considerato l'entry level nel mondo della mtb
ma per questioni di sicurezza
non certo perch'è alivio o acera non cambino!!

ed allora
dato l'utilizzo che vuoi fare della mtb
ecco il perchè del mio consiglio
"non hai bisogno di una mtb al top... vuoi una bici versatile"
e i componenti sulla hardrock svolgono egregiamente il loro lavoro
e ti permettono di abbassare i costi
tanto che la bici la compri ad un prezzo allettante

tornando al:
meglio una buona forcella di un buon cambio? e quali forcelle vanno bene?

la logica mi fa dire meglio una buona forcella
il buon cambio (deore) costa 40eu.
una buona forcella (rimanendo su costi umani) ne costerà sui 150 almeno

ora.... ma è una questione soggettiva
io preferisco comprare un prodotto che abbia una forcella valida
e poi upgradare il cambio con costi minori

cambiando la forcella spenderesti di +!!


quali siano le buone forcelle....
bhe in questo forum partirebbe un coro......"marzocchi"
o cmq. alternative di marche leader (manitou, rock shox)
forcelle di altre marche secondo me son un jolly



è una mia idea
imho
 

zumzuru

Biker serius
16/4/04
161
0
0
Genova
Visita sito
grazie, nel weekend spero di riuscire a visitare altri due-tre negozi.
nel caso trovassi un usato, qualche consiglio su come svelare "fregature"?
e come misura di telaio per me che sono alto 1.85?
grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo