HARDROCK Sport 2010 consigli.

saytanz

Biker novus
24/7/10
3
0
0
Foligno
Visita sito
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto al forum, inanzitutto complimenti a tutti qui ho trovato delle discussioni molto interessanti.
Io sono interessato all'acquisto di una nuova bici e ho preso in considerazione l' HARD ROCK SPORT 2010,
qualcuno sa dirmi piu' o meno quanto pesa?

Veramente sono molto indeciso , vorrei prendere la RADON ZR Team 7.0 o 6.0 ma preferivo una mtb con i v-brake e non credo che sulle Randon posso adattarli.

L' hardrock sembra avere un prezzo molto contenuto (poco piu' di 400€) ma l'equipaggiamento e' quello che e', non che ne faccia un uso agonistico ma credo che in caso di acquisto cambierei subito la forcella.

Sapreste consigliarmi qualche forca buona (200€ piu' o meno) con attacchi v-brake in caso di sostituzione?
Grazie a tutti.
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
46
FASANO
Visita sito
La specialized è un'ottima marca, ma sulle mtb entry level il rapporto qualità prezzo non è il massimo, visto che hai intenzione di spendere 600 euro tra mtb e forca puoi dare un'occhiata anche al decathlon fino a poco fa c'erano le 8.1 a 599 (ottima mtb) e le 8.2 anche in offerta ma non ricordo quanto.

Se non ami decathlon a 650 dovresti trovare anche:
Merida Matts tfs xc300 (2009) o xc400 (2010)
[url]http://www.meridabikes.it/dettaglioBici.php?IDBici=189&IDCat=1&IDSubCat=27[/URL]

e tante altre.

Sono tutte ottime alternative per iniziare con buoni componenti e freni a disco idraulici (nettamente migliori a v-brake entry level).
 

burdenbike

Biker immensus
comprare una bici entry level già pensando ad un upgrade...
insomma, è un pò una forzatura...
stanzia subito un budget decente e cerca qualcosa di adatto...
io quella bici l'ho presa per mio figlio l'anno scorso, ma lui ha 13 anni e pesa poco...
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
esperienza molto negativa avuta neanche troppi gioni fa... i v brake se si bagnano "non frenano" e non per modo di dire ma io li uso principalmente in città quindi si può anche fare... come dice va qualno prima di me... metti il budget che hai + i possibili upgrade e prendi subito qualcosa di un minimo performante.
 

saytanz

Biker novus
24/7/10
3
0
0
Foligno
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte.
Beh.. .. l'hardrock mi piace esteticamente ma mi sembra di capire che tecnicamente non e' un gran che.
Sto valutando questa bici uno perche' ho il rivenditore qui vicino , poi ha i v-brake ma se poi non frenano non va bene , terzo perche' credevo di partire con un buon telaio e un'assistenza vicina e vedere poi di sostituire qualcosa se dovesse risultare troppo scadente per il mio uso.

Ho un po' di diffidenza per i dischi; non perche' non mi fido delle prestazioni, anzi, ma perche' non vorrei stare li a spendere spesso per le manutenzioni (pasticche, pinze, tubi etc.. .).

Mi piace molto la RADON ZR Team 7.0 o anche la 6.0 ma non mi rendo conto se questi freni mi faranno spendere continuamente. Certo che se potessi sostituirli con i v-brake avrei gia' preso la bici.

So che c'e' una gran differenza tra i due sistemi (dischi e v-brake) ma posso accontentarmi del sistema piu' semplice (sono 20 anni che uso dei vecchi cantilever per discese del 10-15% , certo hanno i loro problemi soprattutto nel bagnato ma non ho avuto mai manutenzione).

Ho cercato molto anche altre marche di bici compresa Decathlon ma il negozio piu' vicino e' a piu di 150 km quindi ho pensato che in questo caso tantovale comprare online.

Come vi trovate con questi freni a disco? sono facilmente "consumabili" (per discese 10% quasi tutti i giorni)?

Grazie a tutti !!!
 

pieroxlh

Biker superis
4/1/10
393
1
0
46
FASANO
Visita sito
Come detto sopra specialized è un'ottima marca quindi cmq non sbaglieresti a prenderla, se sei determinato su questo marchio prendila, altrimenti fatti un giro tra gli altri negozianti e vedi cosa propongono, a parte gli acquisti su internet altri marchi con un buon rapporto qualità prezzo sono CUBE, MERIDA.

A proposito se decidi di comprare su internet contatta anche LENZI BIKE di prato a detta di molti qui sul forum è eccezionale come Store.

Per i freni a disco (idraulici e non meccanici, altrimenti tieni i v-brake) io mi sento di consigliarteli perchè il migliramento nell'efficenza della frenata si sente.
Per la manutenzione io non ho riscontrato grossi problemi, le pastiglie durano a lungo (io uso quelle semi-metalliche e sono 5 mesi che non le cambio) ed a parte lo spurgo dell'impianto e la lubrificazione dei pistoncini quando si rende necessario non c'è altro.

Ciao!!!
 
Se compri una MTB con su i freni a disco tieniteli.
Come manutenizone differiscono dai v-brake solo nello spurgo, che puoi far fare ad un meccanico per pochi euro quando necessario. Le pastiglie le cambi come cambieresti i pattini dei v-brakes quando sono usurati, i dischi se non fai discesa, e dal tipo di bici che vuoi prendere non è nelle tue intenzioni (freeride o Dh), butti via prima la bici dei dischi stessi. Si è vero che i freni a disco in generale costano di più e pesicchiano anche di più, ma è anche vero che rendono nettamente di più e sopratutto in ogni condizione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo