Gullei last minute

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy
Martedi alle 21,02 mi arriva un messaggio di Sky: "Domani mtb, vado a cercare qualcosa di nuovo a Oliena. Verso le 11 sarò a Su Gologone, vieni??".
Ci penso un nanosecondo, perché no? Dò l'ok via sms, l'orario di partenza è comodo, preparerò tutto la mattina.
Alle 10,45 sono sul luogo dell'appuntamento, arriva anche Sky con Sardrock...parcheggiamo nel piazzale sopra la fonte, ci vestiamo, montiamo le bici e partiamo.

L'idea iniziale è di guadare il fiume a Su Gologone per dirigerci verso l'altopiano basaltico di Gullei, ma visto che è carico d'acqua si decide di fare un pezzo in asfalto e attaccare la strada che sale sull'altopiano dopo il ponte della SP 46.

Siamo sulla strada bianca che ci porterà sull'altopiano, e si sale di botto:



dietro di noi i calcari del Corrasi:



dopo una breve salita siamo sull'altopiano:





esattamente al centro dell'antico cratere (si vede benissimo su Google Earth):



era evidentemente un bel posto dove vivere, visti gli insediamenti nuragici che vi sorgono....certo questa domus trasformata in depandance per pecore con è il massimo del rispetto per la storia..:arrabbiat:



cerchiamo di seguire la traccia studiata a tavolino da Sky, ma purtroppo la strada risulta chiusa da reti e cancelli, quindi si esplora a piedi..



dall'altopiano si intravede Dorgali



e dietro di lui il monte Bardia:







Dobbiamo nuovamente attraversare il Cedrino, ci ri-immettiamo sull'asfalto poco prima di Dorgali, poca roba, torneremo presto sullo sterrato, il tempo di fare due foto e via:



seguiamo la traccia che ci porterà nella vallata di Oddoene e ci troviamo su una bellissima strada antica:





direzione Oddoene, ma con diverse varianti, passiamo anche in una forestazione di eucaliptus (in zona esiste una specie di koala endemica...:smile:)



la strada sarebbe anche giusta...peccato che non esista ancora (maledette lungaggini all'italiana!)



quindi dietro-front, ci intuppiamo per una buona mezz'ora e alla fine usciamo in una proprietà privata:



...dove il gentilissimo proprietario che sta lavorando la vigna ci da indicazioni per tornare sulla retta via:



Sky non riesce a resistere a questo campo di camomilla selvatica:





...ma la parte più seria del giro è da fare, quindi in sella, pedaliamo in asfalto all'interno di Oddoene fino al guadare il rio Flumineddu prima del ponte di Sa Barva:



dobbiamo tornare verso Oliena passando per Bacu Doloverre (la valle sospesa che unisce Oddoene con Lanaitto), e per farlo dobbiamo superare s'Iscala e Surtana, quindi bici a coddu e testa bassa: :soffriba:





il single delizioso che troviamo dopo la mezz'ora di portage, ci fa dimenticare tutta la fatica...TORRONE!!!
siamo a Bacu Doloverre e ci godiamo lo spettacolo delle cime calcaree illuminate dal sole:



a sinistra si va per Tiscali, ma noi procediamo sulla destra verso Lanaitto:





..ormai è fatta il largo viale alberato ci accompagna fino all'ultimo strappo in salita e alla discesa che ci riporterà alle macchine...



Alla fine saranno 46 km...non male, veramente un bel giro, grazie a Luca e Gianmatteo per la splendida giornata passata!

Ah...ovviamente bisognava reintegrare, quindi andiamo a Oliena a bere una birra...(piccolino l'incastro!!! :hahaha::hahaha::hahaha:)





..è tutto, alla prossima!! :cucù:
 

kona40

Biker serius
23/11/09
196
0
0
Alghero
Visita sito
Ciao Paolo, bellissimo giro, ero a Oddoene in questi giorni per lavoro, mi occupo appunto di vigneti, e fantasticavo dei giri possibili che si potevano fare. Un viticoltore mi spiegava proprio il passaggio da Oddoene verso Lanaitto e voi eravate lì con le bici! complimenti per il reportage come al solito bellissimo!
 

sardrock

Biker superis
19/3/07
327
0
0
San Teodoro
Visita sito
I soliti Giri monotoni con Sky.
Ullallà Oscar alla fotografia e miglior regista !!
Ragà il sentiero dopo " la culoarrampicata.. " a Surtana ?..... senza parole !!
 

Allegati

  • 005.jpg
    005.jpg
    60,8 KB · Visite: 15
  • 014.jpg
    014.jpg
    59,6 KB · Visite: 11
  • 020.jpg
    020.jpg
    63,5 KB · Visite: 15

SELDOMSEEN

Biker superis
27/1/12
470
1
0
Gavoi
Visita sito
Bike
Capra
Maporcadiquellat___a!
E' possibile che io non riesca a mettere il naso (che gocciola) fuori di casa neanche per un minuto, voi vi sparate un giro coi controfiletti in una giornata di sole e trovate pure un prato fiorito? Quì nevica!

I posti sono da favola, li conosco per averli percorsi a piedi, il racconto gustoso, e le foto magistrali.

Fa venire il sorriso a chi vede fiocchi di neve dall'altra parte del vetro...

Bravvu abberu!

PS1: Non sapevo che ad Oliena la birra si bevesse col tagliere.
PS2: Hai una fotocamera nuova? Quando venderai la vacchia a 50 euris fai un fischio, la prendo io. :P

A presto caro!
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
Bellissimo giro e bellissime foto. :medita:
Non ce n'è, il Supramonte non lo batte nessun posto.
Mi manca un casino.
Se solo riuscissi a scozzare i mannari dai boschi del Sulcis...
Ma dimmi, immagino che il tratto di sentiero che va dal crocevia con Tiscali fino a Lanaitto, constringa più volte a scendere di sella, o no?
E se si.... quante volte figliuolo? :loll:
 

ullallà

Biker tremendus
31/5/10
1.040
6
0
Nuoro
paolomurafildiferro.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy
Bellissimo giro e bellissime foto. :medita:
Non ce n'è, il Supramonte non lo batte nessun posto.
Mi manca un casino.
Se solo riuscissi a scozzare i mannari dai boschi del Sulcis...
Ma dimmi, immagino che il tratto di sentiero che va dal crocevia con Tiscali fino a Lanaitto, constringa più volte a scendere di sella, o no?
E se si.... quante volte figliuolo? :loll:


...beh dipende da quanto uno è bravo, MacAskill forse la fa tutta in sella :smile:

Scherzi a parte, si si scende, ma è anche vero che i pezzi che fai in sella sono divertentissimi! :medita:
 
Shard, si scende 4-5 volte, mentre da surtana al crocevia solo due, ma adesso i forestali che hanno pulito solo il tratto dorgalese spero puliscano anche quello di Oliena.
il giro è da migliorare anche se dalle bellissime foto di Ullallà non si direbbe, devo studiare un paio di varianti...

Grazie ai compagni di merenda che mi hanno sostenuto in quest'impresa

aggiungo solo una foto di su gologone che mi piace...
 

Allegati

  • sugoi.jpg
    sugoi.jpg
    60,2 KB · Visite: 25

camarillobrillo75

Biker immensus
Minchiolina di grillo, Enci, ma Scala 'e Surtana Scala 'e Surtana a bici a coddu ?! io manco a piedi ce la facevo !
Le foto di Ullalà sono meravigliose, ma con due soggetti così è difficile steccare, ehehehhe [MENTION=1150]Sky[/MENTION] = la tua foto è spettacolare !

I Gollei non li ho mai visti. Hanno i colori della Giara e degli altipiani basaltici del centro, beru ?
 

shardana

Biker superioris
23/3/10
969
0
0
Monserrato
Visita sito
[MENTION=1150]Sky[/MENTION]: bella la foto di Su Gologone, le acque mosse fanno sempre la loro porca figura! :medita:
[MENTION=61931]ullallà[/MENTION] & Sky: certo, anche dovendo scendere 4-5 volte quel sentiero merita sicuramente (lo consoco per averlo fatto a piedi); e ne vale la pena anche se bisogna portarsi la bici in spalle su per Scal'e Surtana.
Avevo pensato di passare proprio da li in un ipotetico giro di 2/3 giorni in Supramonte... potremmo progettarlo insieme... :celopiùg:
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Scala 'e Surtana bicinspalla!!!... :paur::paur::paur:

Passi per Sky e Sard che sono tipi tosti, ma Ullallà, col suo fisico gracilino, è veramente estremo... :smile::smile::smile:

P.S.: grande reportage, come al solito... :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo