- 28/6/07
- 4.460
- 4.237
- 0
- Bike
- Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ciao a tutti.
Come da titolo ho questo dubbio: la mia cara Grade ha passato da poco il traguardo dei 20500 km e comincia a sentire qualche acciacco.
L'idea sarebbe quella di aggiornare la trasmissione, sostituendo al contempo cavi nastro manubrio, con la prospettiva, a breve, di un aggiornamento anche alle ruote.
Pensavo di montare il nuovo GRX di Shimano, anche se, penso, un R7000 con una miche graff 46-30 saremmo lì come prestazioni, ad un centinaio, più o meno, di € in meno. Per le ruote pensavo di aggiornare il solo mozzo delle grail fornite, e renderle tubeless. Non cambierei, per ora, nè freni, nè comandi. La bici si troverebbe a passare da un 52-36+11-32 ad un 46-30+11-34.
La "vecchia" Grade ha un paio di limitazioni date dalla sua "giovinezza" parlando da un punto di vista delle bici gravel, prima tra tutti la limitazione della larghezza massima copertoni ferma a 35mm, la seconda, ma non è "merito" suo, è un telaio forse un pelino troppo grande per me (l'ideale sarebbe un 52 e questo è un 55).
Quindi mi sto chiedendo: ha senso voler spendere qualcosa come 600€ in componentistica varia (trasmissione, accessori, ruote) per una bici di una certa età, o avrebbe più senso cercare di vendere la bici, guadagnare qualcosa e passare al nuovo modello che risolve, in teoria, le debolezze della vecchia?
L'unica cosa che non mi convince della nuova Grade è il colore della versione 105 carbon, tutto il resto, direi, andrebbe già più che bene (ok, ad essere pignoli non amo i copertoni con la spalla beige... ma mi pare cosa da poco).
Avevo pure pensato alla nuova Grade, chiedendo al negoziante se fosse possibile cambiarle gruppo, passando al GRX, ma non so...
Voi che fareste? Aggiornamento o cambio?
Ps: adesso come adesso, proprio per i limiti elencati prima, la Grade la uso praticamente come BDC e pochissimo come gravel: rapporti troppo duri, gomme un po' delicate, anche con i gravelking da 32 (non gli SK, gli altri), prende parecchi scossoni andando di scassato. Certo è che non pretenderei di salirci sul Pasubio, ma un filino in più di versatilità non sarebbe male.
Come da titolo ho questo dubbio: la mia cara Grade ha passato da poco il traguardo dei 20500 km e comincia a sentire qualche acciacco.
L'idea sarebbe quella di aggiornare la trasmissione, sostituendo al contempo cavi nastro manubrio, con la prospettiva, a breve, di un aggiornamento anche alle ruote.
Pensavo di montare il nuovo GRX di Shimano, anche se, penso, un R7000 con una miche graff 46-30 saremmo lì come prestazioni, ad un centinaio, più o meno, di € in meno. Per le ruote pensavo di aggiornare il solo mozzo delle grail fornite, e renderle tubeless. Non cambierei, per ora, nè freni, nè comandi. La bici si troverebbe a passare da un 52-36+11-32 ad un 46-30+11-34.
La "vecchia" Grade ha un paio di limitazioni date dalla sua "giovinezza" parlando da un punto di vista delle bici gravel, prima tra tutti la limitazione della larghezza massima copertoni ferma a 35mm, la seconda, ma non è "merito" suo, è un telaio forse un pelino troppo grande per me (l'ideale sarebbe un 52 e questo è un 55).
Quindi mi sto chiedendo: ha senso voler spendere qualcosa come 600€ in componentistica varia (trasmissione, accessori, ruote) per una bici di una certa età, o avrebbe più senso cercare di vendere la bici, guadagnare qualcosa e passare al nuovo modello che risolve, in teoria, le debolezze della vecchia?
L'unica cosa che non mi convince della nuova Grade è il colore della versione 105 carbon, tutto il resto, direi, andrebbe già più che bene (ok, ad essere pignoli non amo i copertoni con la spalla beige... ma mi pare cosa da poco).
Avevo pure pensato alla nuova Grade, chiedendo al negoziante se fosse possibile cambiarle gruppo, passando al GRX, ma non so...
Voi che fareste? Aggiornamento o cambio?
Ps: adesso come adesso, proprio per i limiti elencati prima, la Grade la uso praticamente come BDC e pochissimo come gravel: rapporti troppo duri, gomme un po' delicate, anche con i gravelking da 32 (non gli SK, gli altri), prende parecchi scossoni andando di scassato. Certo è che non pretenderei di salirci sul Pasubio, ma un filino in più di versatilità non sarebbe male.