a vostro parere con l'avvento del più abbordabile Gx ha senso spendere ca il doppio per X01 ???
Grazie per le vs considerazioni !!!
Grazie per le vs considerazioni !!!
Quali differenze tecniche? L'unica differenza è il peso dato dall'utilizzo di materiali meno pregiati, punto. A meno che non sei un grammomaniaco la spesa, secondo me, non ha senso.Per me per 253gr di differenza totale di cui se mantieni la tua guarnitura la stessa scende a 120gr per una differenza di prezzo (listino) che va dai 782 € per il gruppo completo ai 469 € senza la guarnitura non penso sia giustificata. E' vero che ci sono anche oltre alla scelta dei materiali utilizzati anche delle piccole differenze tecniche ma forse i soldi risparmiati potrebbero essere impiegati su altri componenti.
https://www.mtb-mag.com/test-sram-gx-eagle/
non proprio il 50 e' comunque in alluminio su entrambi, quindi la durata sara' uguale se non inferirore visto che xo1 e xx1 sono ricavati dal pieno e i pignoni soffrono meno lo stress non essendo stampati e tenuti assieme da pinteoricamente la cassetta GX Eagle dovrebbe durare di più in quanto in acciaio![]()
non proprio il 50 e' comunque in alluminio su entrambi, quindi la durata sara' uguale se non inferirore visto che xo1 e xx1 sono ricavati dal pieno e i pignoni soffrono meno lo stress non essendo stampati e tenuti assieme da pin
Quanti km ?io sono passato da cassetta 11v xo1 a gx e confermo che la gx è durata molto di più del x01...
misa che ti sbagli, la mia cassetta xo1 gira ancora sulla seconda bici dopo 4 anni e quasi 8k km basta sostituire il pignone da 42 in alluminio con 40 euro risolvi, la gx 1150 avra' il 42 in acciaio ma i pignoni attaccati con i pin sono piu soggetti a storcersi col tempo e l utilizzo, essendo stampati e non cnc, c e una bella differenza, poi qui parliamo di due p.p con entrambi il 50t in alluminio, quindi vince a mani basse l x01 o xx1 eagleio sono passato da cassetta 11v xo1 a gx e confermo che la gx è durata molto di più del x01...
considerato il tipo di lavorazione ed il delta peso penso che il pacco pignoni vale la differenza di prz rispetto al GX ...misa che ti sbagli, la mia cassetta xo1 gira ancora sulla seconda bici dopo 4 anni e quasi 8k km basta sostituire il pignone da 42 in alluminio con 40 euro risolvi, la gx 1150 avra' il 42 in acciaio ma i pignoni attaccati con i pin sono piu soggetti a storcersi col tempo e l utilizzo, essendo stampati e non cnc, c e una bella differenza, poi qui parliamo di due p.p con entrambi il 50t in alluminio, quindi vince a mani basse l x01 o xx1 eagle
io possiedo il xo1 eagle completo da 6 mesi,posso dire che è veramente funzionale comodo silenzioso e veloce. in quasi 2k km la catena ancora è perfetta non si è allungata neanche del 0.50%. ma non ho mai provato il gx eagle, quindi non so che dirti, ma se è come per il 11v il gx e xo1 avevano la stessa velocità e fluidità nella cambiata, l unico problemino che ho riscontrato, è sul comando gx,dove non si puo regolare la posizione della leva( che permette di avvicinarla o allontarla dal pollice) a piacimento e nella corsa della leva che nel gx è plastichiccia e se premi energicamente la levetta si sente che flette. quindi il gx va bene se non si è esigenti nel peso e puntigliosi nel registro comandoconsiderato il tipo di lavorazione ed il delta peso penso che il pacco pignoni vale la differenza di prz rispetto al GX ...
ma relativamente al gruppo completo ho notato che un noto store propone gx a 427€ ed X01 a 1070€, a tuo parere c'è tutta questa differenza?
well done !!!253 gr gx vs xx1 eagle. gx vs x01 eagle sono un po meno.
https://www.bikerumor.com/2017/06/08/first-rides-actual-weights-sram-gx-eagle-mountain-bike-group/
detto questo secondo me dipende da che tipo di bici si vuole ottenere, se si vuol stare basso con i pesi 250 gr non sono pochi. Anche perché 250 nel gruppo, 250 qua, 100 là alla fine si fanno i kg! Se la differenza tra due montaggi è solo nella scelta dei due gruppi vada per il gx. Considera che la differenza maggiore la fanno pp e guarnitura, nessuno ti impedisce di fare un mix
Razionalmente abbastanza incomprensibile. C'è da dire che c'è una fetta di biker che prende solo top di gamma disinteressandosi del resto, nulla di male per carità.well done !!!
una cosa che non capirò mai che senso ha xx1 che costa un "botto" per risparmiare pochi grammi![]()
Bisognerebbe sentire le ragioni di chi ha acquistato xx1 ... forse per estetica e prestigio , non penso nemmeno io per 30 miseri grammiRazionalmente abbastanza incomprensibile. C'è da dire che c'è una fetta di biker che prende solo top di gamma disinteressandosi del resto, nulla di male per carità.
più che normale direi, quando un biker usa e si abitua per molto tempo a trasmissioni top di gamma e poi passa alla versione piu economica anche se di una nuova versione, la differenza è abissale, da far rimpiangere la vecchia , ci sono passato pure io, chi non ha avuto e usato trasmissioni top non può comprendere questa differenza , non è solo una questione di peso, ma bensì di funzionamento, resistenza, precisione e costanza nel funzionamento, poi ci si abitua a tutto per carità, ma non è la stessa cosaLa differenza non è solo il peso ma anche il funzionamento...io ho avuto un xx1 a 11 v, sono passato a gx 12 v...la differenza c'è e si percepisce....precisione della cambiata sotto sforzo, velocità di cambio, qualità dei materiali (in termini anche di resistenza alle botte)...a farla breve ho preso xx1 Eagle vendendo il gx
a tuo parere è giustificata l'enorme differenza di prz o ti fanno pagare salato lo sfizio di montare il top di gamma?più che normale direi, quando un biker usa e si abitua per molto tempo a trasmissioni top di gamma e poi passa alla versione piu economica anche se di una nuova versione, la differenza è abissale, da far rimpiangere la vecchia , ci sono passato pure io, chi non ha avuto e usato trasmissioni top non può comprendere questa differenza , non è solo una questione di peso, ma bensì di funzionamento, resistenza, precisione e costanza nel funzionamento, poi ci si abitua a tutto per carità, ma non è la stessa cosa
diciamo che il divario di prezzo è alto,ma quando ci si abitua a usare questi componenti è difficile fare un downgrade , per assurdo la differenza abissale che si nota maggiormente sul monocorona sram è su un componente poco costoso, il trigger: il trigger gx è abbastanza penoso, è di plastichiccia e poco preciso non ha regolazioni di corsa e non ha un cuscinetto interno rispetto ad un x01 che rappresenta l essenza della precisione e della velocità nel prendere il comando, in piu si può regolare la corsa della leva del comando, che per me è di importanza fondamentale, sul deragliatore non penso ci siano differenze abissali di prestazioni tra gx e xo1 o xx1, nello sram 11v invece secondo me si sono spinti nell obliò più totale è con l nx dove hanno veramente fatto un prodotto poco preciso e costante , di bassa qualità specie nel deraglaitore che non mi ha soddisfatto affatto, infatti l ho sostituito con un xta tuo parere è giustificata l'enorme differenza di prz o ti fanno pagare salato lo sfizio di montare il top di gamma?