Il prossimo anno ci sarà (di nuovo) un GF anche nei colli euganei!
qualcuno ha info più dettagliate?
:-?
qualcuno ha info più dettagliate?
:-?
ho trovato questo
http://www.pianetamountainbike.it/argomentop.asp?id=7678
praticamente non dice nulla, staremo a vedere, cmq ci voleva!
speriamo solo che il percorso sia meglio della Transeuganea: se vogliono, ci riescono
Quoto. La transeuganea è un percorso che potrebbe essere più bello togliendo molti dei tratti asfaltati.
Nelle vicinanze di Este ci sono bei sentieri come gli anelli del M. Cero e tutti quelli del M. Cecilia, peraltro già percorsi dalla gara di Baone della coppa colli euganei mtb. Arrivati su a Calaone si potrebbe arrivare ad Arquà percorrendo piccolissimi tratti di bitume.
in effetti sui colli i percorsi non mancano di certo...
il monte cero, fortunatamente, è molto poco conosciuto e ha dei bellissimi sentieri!
se poi ci mettessero dentro anche monte ricco...
secondo me è quasi impossibile fare peggio della transeuganea.
In effetti il monte ricco è molto bello. L'unico pecca, per me, è che bisogna salire e scendere per lo stesso sentiero (salito pozzetto e cava solana) ho provato due o tre volte a percorrere il sentiero consigliato da hercules bike ma per me è troppo difficile. Ciclabilità al 40% .
io sono dell'hercules e a m.ricco o si sale dal pozzetto o da asfato, ogni altra salita, come dici tu, ne fai + di metà a piedi, in effetti sono discese!
ma tu sei quello di ferrara che ogni tanto viene con noi?
Non sono io quello di Ferrara che dici tu. Solitamente sono un lupo solitario (io ed il mio edge). Quando gli impegni me lo permettono vengo sui colli a scoprire nuovi sentieri.
A proposito di discese dal m.ricco quella del vs sito (quand'è che fate gli aggiornamenti) non mi sembra molto fattibile - pendenze impossili e fondo pietroso (forse sono io che non trovo il sentiero giusto?). Ricordo che una volta sono sbucato a cava mora ed altre volte (facendola tutta a piedi o quasi) su quella sterrata con un paio di tornanti e uno sbarramento in prossimità di via pignara.
Nel m. cero che sentieri fai? Sai se sono percorribili quei sentieri dei quali ho chiesto notizie a Pessio.
gli aggionrmamenti sul sito li fa l'ideatore, che purtroppo non ha tempo...
e vedo che non ci sono più molti percorsi che aveva dettagliato.
non so a quale discesa di m.ricco ti riferisci, ce ne sono talmente tante...qualcuna parecchio difficile, ma di pezzi da scendere dalla bici non ce ne sono tantissimi, anzi, con un pò di 'pelo' e conoscenza delle traiettorie quasi ovunque si riesce a stare in sella.
Se la discesa con i 2 tornanti è quella che penso, c'è solo il primo dei 2 toprnanti che è un pò difficile da fare, ma per il resto si fa tranquillo.
anche sul cero ci osno parecchi sentieri e sembrano tutti uguali.
ci sono sempre, o quasi, andato in comapgnia, e sono sicuro che certi sentieri farei fatica a ritrovarli.
adesso, che la vegetazione non c'è più, è tutto percorribile ed è molto divertente.
C'è qualcuno del tuo gruppo che mi può inviare tracce gps relative a sentieri Cero e Ricco?
Ciao Pessio volevo sapere se, tu che sei di Monselice, hai mai fatto il sentiero/strada che da via palafavera (vicinanze calaone) entra dentro il Cero e teoricamente potrebbe arrivare fino a via croci. Prendendo via scuola/papafave il sentiero dovrebbe iniziare sulla dx, passare sotto casa pettinato girare in senso orario in falso piano e scendere verso via dietro cero poi all'altezza di casa bau salire verso via croci fino a congiungersi con il sentiero dell'anello grande del M. cero.
Vorrei provarlo ma ho il dubbio che andrei ad infilarmi in proprietà private e ... recintate.
Il sentiero è la parte finale di quello che avevo chiesto qui:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=75763
ciao, scusa il ritardo ma da un pò mancavo nel forum.Purtroppo è più di un anno che non faccio quel sentiero.Solitamente salivodal monte Castello verso Calaone, e facevo il sentiero che dici tu in discesa. Da quel che mi ricordo era percorribile
ho trovato questo
http://www.pianetamountainbike.it/argomentop.asp?id=7678
praticamente non dice nulla, staremo a vedere, cmq ci voleva!
speriamo solo che il percorso sia meglio della Transeuganea: se vogliono, ci riescono