Al contrario a me è piaciuta molto, sarà perchè è differente dalle altre, ma l'agonismo che si respira è lo stesso.
Daltronde il paesaggio non lo guardo in corsa.
Per quel che concerne il percorso, si è vero si utilizza sempre il 44(solo un tratto di 100m con il 32 quando si sale su un argine).
E' importantissima la partenza perchè tutti cercheranno di prendere le prime posizionie(tratto iniziale a velocità controllata)perchè a differenza di G.F. tradizionalinon potrai recuperare i più lenti di te che sono partiti davanti e quando il gruppo si spaccherà in tronconi, tu dovrai trovarti in quello più avanti possibile(quila scia è determinante!!).
Monta gomme scorrevoli con poca tassellatura centrale e tacchettata sui bordi(ti servirà nel primo chilometro di pineta che incontreremo, nelle curve c'è poca aderenza a causa del terreno sabbioso).
Ti ricordo inoltre che gli ultimi chilometri (circa 10) sono spazzati da un vento incredibile e chi ha esperienza di gare su strada sa fare i ventagli.