gps

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
essendo in fase di acquisto, qualcuno sa dirmi la differenza tra gpsmaps cx60 e csx60? Lo uso per mtb trekking e forse in auto se possibile? per le mappe cosa si deve fare? a che costo? scusaate la mia ignoranza ma sono un principiante
....vai sul sito e leggiti le caratteristiche tecniche e la cosa che subito ti salterà all'occhio è :Tipo GPS: SiRFStar III per il 60csx che attualmente è il miglior cips set per la ricezione (anche se sembra incominci a circolare dei 60csx forniti del chipset MT3329 (-165db di sensibilità))...........dopo altre cosucce tipo la bussola magnetica ed altre cosucce di marginale importanza per l'impiego normale........:spetteguless:
.....mappe solo di dipo vettoriale......mappe esistono quelle garmin a pagamento o quelle ricavate da open street gratuite anche se in molte zone non complete e non a livello delle garmin tipo le trek dolomiti V2 in generale ,anche se qui in alcune zone le open sono un attimino più dettagliate ma questo è un altro argomento........leggi qua OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!
.....autoruning solo se le mappe le supportano........
 

bruno graif

Biker novus
15/7/09
28
0
0
val di sole
Visita sito
grazie, allora come prestazioni puo' andar bene anche il cx, anche perchè il costo non è cosi basso anzi, se è solo una questione di bussola?
Spero di averlo per la settimana prossima. ti richiederò aiuto immagino perchè non sono molto pratico. ciao grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.....ho notato solo ora che hanno la stessa antenna....fino a poco tempo fà era nettamente inferiore l'antenna del 60cx, quindi informati bene su che cosa ti danno...........:spetteguless:....anche se il 60csx si riesce aprendere per 300 euro più o meno........
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
C: schermo a colori
S: sensori; buassola elettronica e altimetro barometrico.
X: scheda di memoria.

Questo quello a cui si riferiscono le tre lettere...

Se lo hai già ordinato ok così, hai comunque preso un ottimo strumento, ma non sottovalutare la BUSSOLA ELETTRONICA.
Infatti solo con questa bussola puoi utilizzare correttamente l'indicazione di direzione da fermo (e quindi anche l'orientamento della mappa precaricata) e la direzione da seguire.
Diversamente senza di questa l'indicazione della direzione corretta si ottiene solo in movimento....
 

bruno graif

Biker novus
15/7/09
28
0
0
val di sole
Visita sito
Ok, preso, gpsmaps 60 csx alla fine ho preso quello. solo che adesso non sò da che parte iniziare praticamente sò solo accenderlo e programmare le cose essenziali, ora, data, ecc che devo fare per registrare una traccia? devo per forza comperare anche la land navigator? cosa mi consigli? grazie
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
Bruno, da quello che scrivi si capisce che è il tuo primi gps, ti consiglio di leggerti bene le istruzioni del tuo 60csx e poi qui sul forum troverai quello che ti serve... intanto accendilo all'aperto e lascialo fermo per un pò, l'ora e la data si aggiorneranno da soli ;) Per le mappe da caricare sul GPS, prova a vedere se ti bastano le OSM, che sono gratuite...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Le Open Street Map sono mappe gratuite, scaricabili e installabili sul tuo gps Garmin. Trattasi di un progetto free ed internazionale cui partecipano tutti gli utenti che possono/vogliono uploadare dati per perfezionare queste stesse mappe.
In Italia abbiamo alcune zone ben coperte e altre zone particolarmente carenti, datti un'occhiata su www.openstreetmap.org e vedi se a te basta quel livello di dettaglio o ti serve di più... :il-saggi:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
non trovo niente o molto poco (un paio di tracciati) della val di sole. seacoando te si puo' trovare la provincia di tn al completo?
......domenica 2 agosto c'è un ritrovo di mappatori di OSM a madonna di campiglio.................mi sa che dopo il brenta diventerà irriconoscibile...........:spetteguless:....partecipa pure tu a mappare la tua valle come noi facciamo con la nostra............
 

bruno graif

Biker novus
15/7/09
28
0
0
val di sole
Visita sito
sono anch'io in Brenta, ma ad una messa in ricordo di uno scalatore (mio parente) che l'anno scorso ci ha lasciato. E verso le 15-16,00 rientro al lavoro purtroppo. Cambiando discorso, avendo preso il gps anche per andare in macchina, è meglio prendere una carta di quelle in vendita?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sono anch'io in Brenta, ma ad una messa in ricordo di uno scalatore (mio parente) che l'anno scorso ci ha lasciato. E verso le 15-16,00 rientro al lavoro purtroppo. Cambiando discorso, avendo preso il gps anche per andare in macchina, è meglio prendere una carta di quelle in vendita?
city navigator per uso asfalto...........land nav coprono pure un po' di sterrate.....trek map dolomiti ma qua aspetta un po' dovrebbe uscire la V3 con la val di sole e la val di non ....casa tua praticamente......
http://www.4land.it/
in ogni caso prendi a mio giudizio quelle su dvd che sono pure importabili su mapsource........mentre quelle su msd se non dico cavolate non lo sono..........:nunsacci:
 

avian

Biker velocissimus
2/12/02
2.363
5
0
Trentino
Visita sito
Bike
MTB
sono anch'io in Brenta, ma ad una messa in ricordo di uno scalatore (mio parente) che l'anno scorso ci ha lasciato. E verso le 15-16,00 rientro al lavoro purtroppo. Cambiando discorso, avendo preso il gps anche per andare in macchina, è meglio prendere una carta di quelle in vendita?

Se lo usi come navigatore vero e proprio, allorta ci vogliono le city navigator sicuro... comunque occhio, che non è il massimo in questo senso:spetteguless:
Comunque, adesso che ce l'hai e che la tua zona ho visto che non è mappata per niente, datti da fare mi raccomando :celopiùg:
 

bruno graif

Biker novus
15/7/09
28
0
0
val di sole
Visita sito
ma vedremo speriamo che esca sta mappa, anche se qualcosa c'è sul sit dolomitibrentabike.it, intanto vi ringrazio. domani vado a fami un giretto in quel del grostè e poi passo a folgaria e marilleva vediamo con il caldo com'è, un giorno fa 35 gradi un giorno ne fa 4 l'importante è pedalare.....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
nell'uscita di oggi ho provato a fare una traccia di circa 20km, e ho notato che tra i km del gps e quello della mtb c'è una differenza di circa 1 km. è possibile secondo voi?
..tutto è possibile se ben tarato è più preciso il compiuterino.........come hai impostato la registrazione della traccia .....a tempo, a distanza o in automatico??????
...........ti faccio un esempio se non hai toccato niente è in automatico e probabilmente non alla massima precisione .....ora se fai un paio di semicurve o un avvallamento e il gps non lo rileva lui tira una riga dritta non rileva la reale distanza percorsa.........:spetteguless:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.non ricordavo più che navigatore hai preso...........ora visto che hai il 60csx se non hai toccato niente è impostato su automatico normale....per modificare devi andare in menù < tracce < impostazioni ed andare sulla riga intervallo e li scegliere come vuoi che venga registrata la traccia........il mio è in automatico e modalità più frequente.............puoi anche scegliere a tempo fino ad 1 sec ma in questo modo quando ti fermi lui continua a registrare punti su punti.....o a distanza e settare fino a 10m .....scegli tu...........:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo