essendo in fase di acquisto, qualcuno sa dirmi la differenza tra gpsmaps cx60 e csx60? Lo uso per mtb trekking e forse in auto se possibile? per le mappe cosa si deve fare? a che costo? scusaate la mia ignoranza ma sono un principiante
....vai sul sito e leggiti le caratteristiche tecniche e la cosa che subito ti salterà all'occhio è :Tipo GPS: SiRFStar III per il 60csx che attualmente è il miglior cips set per la ricezione (anche se sembra incominci a circolare dei 60csx forniti del chipset MT3329 (-165db di sensibilità))...........dopo altre cosucce tipo la bussola magnetica ed altre cosucce di marginale importanza per l'impiego normale........essendo in fase di acquisto, qualcuno sa dirmi la differenza tra gpsmaps cx60 e csx60? Lo uso per mtb trekking e forse in auto se possibile? per le mappe cosa si deve fare? a che costo? scusaate la mia ignoranza ma sono un principiante
ok proverò. ke son ste oms?Ok, preso, gpsmaps 60 csx alla fine ho preso quello. solo che adesso non sò da che parte iniziare praticamente sò solo accenderlo e programmare le cose essenziali, ora, data, ecc che devo fare per registrare una traccia? devo per forza comperare anche la land navigator? cosa mi consigli? grazie
ok proverò. ke son ste oms?
non trovo niente o molto poco (un paio di tracciati) della val di sole. seacoando te si puo' trovare la provincia di tn al completo?ok proverò. ke son ste oms?
......domenica 2 agosto c'è un ritrovo di mappatori di OSM a madonna di campiglio.................mi sa che dopo il brenta diventerà irriconoscibile...........non trovo niente o molto poco (un paio di tracciati) della val di sole. seacoando te si puo' trovare la provincia di tn al completo?
city navigator per uso asfalto...........land nav coprono pure un po' di sterrate.....trek map dolomiti ma qua aspetta un po' dovrebbe uscire la V3 con la val di sole e la val di non ....casa tua praticamente......sono anch'io in Brenta, ma ad una messa in ricordo di uno scalatore (mio parente) che l'anno scorso ci ha lasciato. E verso le 15-16,00 rientro al lavoro purtroppo. Cambiando discorso, avendo preso il gps anche per andare in macchina, è meglio prendere una carta di quelle in vendita?
sono anch'io in Brenta, ma ad una messa in ricordo di uno scalatore (mio parente) che l'anno scorso ci ha lasciato. E verso le 15-16,00 rientro al lavoro purtroppo. Cambiando discorso, avendo preso il gps anche per andare in macchina, è meglio prendere una carta di quelle in vendita?
..tutto è possibile se ben tarato è più preciso il compiuterino.........come hai impostato la registrazione della traccia .....a tempo, a distanza o in automatico??????nell'uscita di oggi ho provato a fare una traccia di circa 20km, e ho notato che tra i km del gps e quello della mtb c'è una differenza di circa 1 km. è possibile secondo voi?