• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gossip, News, Pettegolezzi... 2

Nicco1996

Biker serius
10/8/13
149
1
0
Buggiano
Visita sito
Bike
Orbea Wild FS
A giudicare dal calendario di quest'anno direi che non sarà solo per Pieterquellarobalì.
Beh, in effetti hai ragione...peccato, non che non mi piacciano i percorsi belli lisci, veloci e dritti...ma per una gara di DH è decisamente meglio un percorso come Val di Sole (che tra le altre cose quest'anno è fuori dal calendario per non so quale motivo) molto tecnico e più difficile.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
noto che sul V10 monta una bella sventola d'attacco manubrio (non meno di 60mm)
anche Minaar ha corso nel 2013 con attacchi da 70 mm...

invece Gee atherton va con un'attacco diretto...

( si lo so telaio lungo e ruote da 27.5)

ma effettivamente è l'unica cosa che contrasta forte...
 
Reactions: markino
D

Deleted member 85439

Ospite
Quanto non mi piace la DH moderna...[/QUOTE]
se continua su questa strada lunica cosa bona è che noi con l'EXALT rischiamo de tornà de moda
 

Mitzkal

Biker augustus
se continua su questa strada lunica cosa bona è che noi con l'EXALT rischiamo de tornà de moda

Speriam di no, se no mi fottono pure quella e rimango senza bici da Gravity! Magari provo a farci una gara di Coppa Italia con l'Exhalt, quest'anno volevo provare a fare una volta una stagione un po' completa e invece no E' destino che continui a fare lo stracazzaro, il fato mi mette sempre i bastoni fra le ruote!!!

Sei di parte... 😂
L' altra non la fanno più?

La G1? Non penso, da che sappia io no.
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it

ciao ragazzi

chiedete pure, sono qui per rispondervi.

un saluto
Guido
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
all'epoca ci sorse il dubbio se il passaggio da elka a mrp avesse portato cambiamenti all'ammortizzatore,o solo alle grafiche.

grazie

ciao Prod. Bros.

inizialmente il passaggio aveva portato cambiamenti solo alle grafiche e alle anodizzazioni, infatti ora il logo sul serbatoio e' MRP e non piu' ELKA, infine alcune anodizzazioni sono passate dal rosso al nero e due registri da rossi a blue.
Detto questo, sono state apportate alcune migliorie all'idraulica,tra l'altro gia' molto valida,tutto con la supervisione di Elka alle spalle in quanto era qualcosa gia' in atto, gia' programmato.
Come dissi in precedenza, la piattaforma Stage 5 ,ora MRP, subira' nel tempo ancora qualche piccola miglioria ma non verra' stravolta.
E' nata come piattaforma personalizzabile al 100%, quindi aveva dei parametri costruttivi gia' notevoli al momento dello sviluppo iniziale.
Rimane,ad oggi, un gran prodotto di facile utilizzo per tutti i rider, dal piu' esigente sino a quello che si e' appena avvicinato a questo mondo e chiede performance di alto livello.

un saluto
sempre a disposizione

Guido Lasagna
FREE-RIDE
 
Reactions: SABBATH

Classifica giornaliera dislivello positivo