Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
2 bar al posteriore - anche se pesi 60kg - imho sono pochi....
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
2 bar al posteriore - anche se pesi 60kg - imho sono pochi....

ma sai.. un tempo (quando ero ancora più scarso) giravo anche con meno... ora con 2 bar persino in salita non spacia quasi per niente... e la sento molto dura... considera che molti miei amici sui 70/75kg usano non più di 2.3/2.4 bar...e in rapporto al peso direi che é uguale... più di 2 bar per me é di pietra.. a quel punto mi conviene davvero una gomma più carrozzata e godermi di più la discesa... ma mentre per l'anteriore alternative valide ce ne sono (minion exo, nuova mavic, ecc) per il posteriore gomme sul kilo scarso doppia tela non sono molte... le onza che come detto durano pochissimo (e sono care..) la nuova mavic (ma il posteriore per i miei gusti é troppo poco tassellata) e direi basta... il nevegal ust é anti scorrevole e non più robusto di un UST... e non mi viene in mente molto altro.. le schwalbe.. ma non ho modo di vederle dal vivo.. e cmq per me sono troppo grosse... boh
 

grrizli

Biker superis


Il Nevegal c'è 2.5 62 ETRTO a 1060g rigido, dovrebbe essere doppia tela.

http://www.kendatire.com/it/biciclette/mountain/nevegal/

Ciao.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
dietro un minimo di scorrevolezza serve, almeno un compromesso tra grip e scorrevolezza, con un nevegal 2,5 avrai grip sicuramente, ma da pedalare è un supplizio, poi de gustibus
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito

ciao grazie per l'info... ma quella gomma sec me non é doppia tela, ma ha una sorta di protezione simil exo...
cmq ho montato il nevegal ust al posteriore e ti garantisco che si pedala molto meglio l'HR 2.35 2ply... che pesa solo 60 grammi in più (1060) ma essendo più stretto e più scorrevole compensa... il nevegal 2.5 l'ho visto in negozio e mi sembra enorme.. molto più grande dei maxxis 2.5...
 

grrizli

Biker superis


Concordo sui molti dubbi che sia doppia tela, per me lo sono solo i copertoni con cerchietto rigido di Kenda.
La larghezza è 60-61 reali, meno dell'hans dampf con cui è uscita di serie la mia granite, inoltre non è squadrato come le maxxis quindi l'impronta a terra sarà circa la stessa, certo ha i tasselli molto alti quindi penalizza, anche se ho notato che il Nevegal è molto più rumoroso di altre gomme, ma poi scorre meglio.
In ogni caso se è una tela non ti serve a nulla, anzi serve proprio a poco, meglio il normale allora, che pesa molto meno.
Per la cronaca io uso smallblock8 al posteriore, che scorre da dio.
Ciao.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...

dietro un minimo di scorrevolezza serve, almeno un compromesso tra grip e scorrevolezza,

Per la cronaca io uso smallblock8 al posteriore, che scorre da dio.
Ciao.

beh, infatti...
c'è anche chi pedala, e con soddisfazione, crossmark, magari il LUST, se non si è cinghialoni, può bastare...
Non con il fango di questi giorni!!
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Prova a salire a 2.2bar...per curiosità, erano i nuovi Maxxis Exo TR?
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.836
137
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
a leggere qua mi sento un alieno.. io giravo con la mia GT Sanction da 160-150, con il Michelin Wildgrip advanced 2.25 ertro 57 da 570gr davanti a 1.8 bar (fantastico), e dietro con il larsen TT ertro 50 da 580 gr a pressione di 2.2 (23€).. e sono 70kg vestito.. ma questo in estate.. in inverno cambiavo il posteriore e mi piaceva il nevergal 1.95 oppure l'ignitor.. anche l'advantage non è male.. però c'è da dire che nella mia zona le rocce ci sono ma non sono taglienti come quelle carsiche o laviche..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Metti un DHF 2.35 2ply 60a, 52 mm e 1100g. Però non su cerchio ust, che i talloni non salgono.
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Prova a salire a 2.2bar...per curiosità, erano i nuovi Maxxis Exo TR?

Si esatto Maxxis Exo TR 2.30.

Sai ci ho messo 2 mesi a tagliarlo, e giàà cosi é duretto per me... non ho controprova che ieri a 2.2 la carcassa (si é tagliato sul battistrada) avrebbe retto.. ma ho la certezza che a 2.2 (la tengo cosi in salita e qlc pezzo di discesa lo faccio) é abbastanza di legno... insomma sono riluttante ad alzare ulteriormente la pressione per questo ero alla ricerca di una carcassa più "robusta" ma che non superasse il chilo...

tra l'altro avevo cestinato la HR 2ply 2.35 oltre che per il peso perché strettina.. e per "proteggere" più il cerchio mettevo una gomma più "ciccia"... ma poi se la squarto e non me ne accorgo subito lo devasto il triplo... ufff

cmq ti direi che a sensazione la exo non é più robusta della HR LUST... ne meno.. circa uguale. In compenso la LUST pur essendo più piccola ha una carcassa più "gnucca" che forse sostiene meglio....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo