Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

Guarda io mi tocco ma con le schawalbe in versione snake skin ho tagliato solo facendo lo scemo a ruote sgonfie su uno scalino di cemento in pista ciclabile

eppure non sono proprio un fermone in discesa, ne sono molto leggero.. forse ho una guida particolarmente pulita? boh..

Cmq al posteriore schwalbe deleteri effettivamente, si mangiano via come se fossero di burro!!!
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
io ieri scendevo a 60km/h ghiaione, qualche pietra, e a 300m dalla macchina un bel taglio, non lungo, ma ha tagliato anche le tele... ma comunque non mi sono mai piaciute, ne come tenuta, ne come scorrevolezza...
le uniche che vorrei provare sono le fat albert, ma devo controllare se ci stanno, anche se poi diventa un macigno da pedalare in salita...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

Incredibili le sensazioni differenti. A me le Schwalbe son sempre sembrate le gomme più scorrevoli in assoluto, pensa te...
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ma secondo voi una buona gomma in termini di durata al posteriore quanti km puo' fare?

Mi incuriosiscono tanti commenti a riguardo ma non capisco,se c'e',il termine di paragone.

Ad esempio,parlando di percorsi misti all mountain,per me una gomma che dura tanto puo' fare 1000km a differenza di una che non dura niente 200km,sono nella media?

Capisco che e' soggettivo ma una media deve pur esserci!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.880
276
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon

Credo dipenda tanto dalla mescola e modello,avevo una Rubber Queen da 2.4 (modello della mutua da 15€) con cui ho fatto crica 2000km o più (al posteriore),l'ho cambiata perchè ormai era secca e cominciava ad avere qualche taglietto...credo che 1000km per una gomma ''buona'' sia la media,od almeno lo spero!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Direi di si.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Sarò una sega xè non vado così forte ma sessanta orari su ghiaia e qualche pietra, ci può stare che si taglino.
 

Roby75dc

Biker popularis
9/10/12
91
13
0
TREVISO
Visita sito
Bike
Specialized Enduro

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche come biker e folevo chiedervi un parere. Mi successo di tagliare al posteriore l' Ardent Lust percorrendo un sentiero con pietre bello scassato. Il taglio non è grande 1-2 mm, la gomma forse era un pò sgonfia 2 bar ( di solito la tengo a 2,3 al post.) sta di fatto che il lattice non ha chiuso il taglio, quindi ho finito il giro gonfiando 2-3 volte la gomma.
Come pressione 2,2 bar vanno bene? Peso 85 Kg. vestito
Il lattice avrebbe dovuto chiudere il taglio (è in corrispondenza del profilo del cerchio)? Uso Caffelatex
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quella è una pizzicata sicuro. E si bozza pure il cerchio. Evidentemente 2 bar per te sono pochi. Io peso come te e con la camera a 2.5 pizzicavo sempre. Ora anche col tubeless non scendo sotto i 2.5.
Avresti dovuto usare un lattice migliore, come il Notubes o il Joes. Comunque i tagli passanti il lattice non li chiude mai perfettamente, poiché i lembi del taglio si muovono.
 
Reactions: maramouse

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito

Gomme da all mountain perdipiù tubeless a 2,5 sei sicuro di non avere il manometro starato?
Io non salgo oltre i 2 e peso 83 kg come mi ha fatto mamma.
Ragazzi è inutile che spendiate fior di Euro in sospensioni raffinatissime o sistemi cinematici dell' ultimo grido, e poi teniate quelle pressione che vanificano qualsiasi raffinatezza di cui sopra.
 
Reactions: Fratello

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Solo con una 2ply scendo sotto al posteriore. Mi è già successo di sporcarmi tutti i vestiti di lattice perché ho toccato di cerchio. Fortuna che non l'ho bozzato. Poi dipende da quello che si chiede alla gomma posteriore.
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Jared Graves in Colorado ha usato
Front Maxxis Minion DHR2 2.3 @ 26psi.
Rear: Maxxis Ikon EXO 2.35 @ 28psi.
interessante come set di gomme ,qualcuno usa l'Icon di maxxis?
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito

atherton gira a 3
ora siamo in un caso estremo ma se uno va forte i tasselli si deformano e sembra di avere un materasso ad acqua...insomma ognuno ha i propri gusti a seconda dello stile e del tipo di percorsi...
mi viene in mente come può essere un percorso vicino firenze o uno in liguria....

 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Ognuno deve trovare le pressioni che piu si addicono in base alle gomme e il terreno dove si gira.
Nathan Rennie diceve che bisogna fidarsi delle proprie gomme perche il loro limite è più elevato del nostro
 

Roby75dc

Biker popularis
9/10/12
91
13
0
TREVISO
Visita sito
Bike
Specialized Enduro

Grazie del consiglio, proverò a tenere a 2,2 - 2,3 vediamo come va.
Il lattice ho anche il Joes quindi ci metto quello.
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Jared Graves in Colorado ha usato
Front Maxxis Minion DHR2 2.3 @ 26psi.
Rear: Maxxis Ikon EXO 2.35 @ 28psi.
interessante come set di gomme ,qualcuno usa l'Icon di maxxis?
Io ho HD anteriore e Ikon al posteriore!
L'ho messo su ad aprile e sono arrivato alla conclusione che per la stagione estiva ho trovato la soluzione definitiva per il posteriore!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Questo Ikon sembra interessante. Al posteriore uso un crossmark 2,25 da 885 grammi per 54mm di larghezza effettiva.

Un ikon 2,20 fa 57mm di larghezza per un peso di 585 grammi, sarebbero tre etti a gratis passando da un LUST ad un Tubeless ready.

Non sarà un pò fragile?

Il sito maxxis dice:
The Ikon is for true racers looking for a true lightweight race tire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo