Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
La prossima volta che ci vado cercherò di capire di quale curva parli . Certo che la Dhf Ss sarà un po' andata in crisi nella parte alta con quel fango o sbaglio ? Noi siamo scesi dal Boletto così ne abbiamo schivato un bel po'.Tornando alle gomme ma forse 2.00 bar è troppo poco per evitare sfighe varie . Io in ordine di marcia sono più di 90 e se non tengo le Maxxis Exo sopra i 2.5/2.6 minimo taglio.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild

Verisdimo le spalle delle Conti sono belle strong.Personalmente però ritengo la mescola troppo dura per il davanti in condizioni di bagnato su rocce e radici. Diciamo anche che la spalla tosta ti aiuta perché puoi abbassare di più la pressione .
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29

Effettivamente la mescola e' leggermente più dura . Io personalmente non giro mai su terreni bagnati X cui no problem ma per chi ha questa necessità altre mescola sono più performanti
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito

Come hai notato anche tu domenica il terreno teneva bene per L,acqua che ha fatto. Non ho rimpianto di aver montato quella gomma né in salita né in discesa ed effettivamente ne sono rimasto stupito. Se comunque dovessi verificare La necessità di pressioni come le tue per tornare sano e salvo a casa credo che cambierei gomma. Già così ha un rimbalzo che devo ancora capire, a 2,6 e se vado in Liguria o comunque in montagna cosa faccio? Mi porto lo sherpa con camere e gomme di riserva???
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Effettivamente la mescola e' leggermente più dura . Io personalmente non giro mai su terreni bagnati X cui no problem ma per chi ha questa necessità altre mescola sono più performanti

Io ho montato sul set da asciutto la Tk 2,4 Apex sulla ruota davanti. Provata due volte solo sull'asciutto e mi ha pienamente soddisfatto. Chissà quando potrò riprovarla ....piove sempre.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
la bici ha purgatory anteriore, me l'hanno data così.

Se potessi metterei MM.


parlo di 27,5 +

Purtroppo sta' andando come previsto. La mescola della Purgatory e' troppo dura per il bagnato. L'unica è tirare giù la pressione al limite ma forse come dici meglio cambiarla. Come ti trovi invece con la gomma posteriore ?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ma nella parte alta con il fango come ti sei trovato?Sotto come dici tu il fondo è ottimo forse meglio umido che secco. Davanti avevo la mitica Charge e dietro il Mk Protection ormai alla fine. Anche nel Trail che scende dal Boletto hanno tenuto ottimamente.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io ho montato sul set da asciutto la Tk 2,4 Apex sulla ruota davanti. Provata due volte solo sull'asciutto e mi ha pienamente soddisfatto. Chissà quando potrò riprovarla ....piove sempre.

Io avevo TK 2.4 ant e MK 2.4 Posteriore e mi ci sono trovato bene . Dal punto di vista grip penso che con la nuova accoppiata Aggressor/DHF ci dovrebbe essere addirittura un miglioramente mentre a livello robustezza ho fatto un passo indetro , poi ovviamente la Dea Fortuna ha sempre l'ultima parola e basta un pietra particolarmente affilata per tagliare quialsisi pneumatico.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Io avevo TK 2.4 ant e MK 2.4 Posteriore e mi ci sono trovato bene . Dal punto di vista grip penso che con la nuova accoppiata Aggressor/DHF ci dovrebbe essere addirittura un miglioramente mentre a livello robustezza ho fatto un passo indetro

A livello di grip penso conti anche la mescola: se avevi la BlackChili di Continental, la dual o MaxxPro di Maxxis sono secondo me inferiori; se di Maxxis hai invece la SuperTacky o la MaxxGrip, allora dovresti avere migliorato..

Ciao.
MArcello.
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito



Non ho spinto molto e non ho preso il ritmo. Mi sono anche fermato diverse volte. Non ho quindi il giusto metro di riferimento ma come prima sensazione di grip é andata molto bene.

Se il tempo aiuta domani mattina torno sulla PS e vediamo se taglio ancora 😓 , anzi se qualcuno volesse farmi compagnia 😁
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Purtroppo sta' andando come previsto. La mescola della Purgatory e' troppo dura per il bagnato. L'unica è tirare giù la pressione al limite ma forse come dici meglio cambiarla. Come ti trovi invece con la gomma posteriore ?

con la pressione non posso scendere troppo, causa mio peso. già ieri, con 1,9 bar, su un single track pietroso ho affrontato un tornante stretto e per un attimo la gomma ha subito una torsione tale da rischiare quasi lo stallonamento. se fosse stata più sgonfia avrei stallonato di sicuro, come già successo alcune settimane fa con la MM. quindi non mi fido a sgonfiare ulteriormente.
la purgatory la sento scivolosa: sul viscido la cosa si avverte chiaramente. darà il meglio di sé quando la passerò al posteriore, dove attualmente la ground control si comporta abbastanza onestamente ma tende anche lei a risultare scivolosa su tereni umidi.

in definitiva, mi pare che il set di gomme originali sia votato a terreni asciutti e abbastanza compatti.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.301
13.139
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi sa che quello che descrivi è proprio una caratteristica/difetto delle gomme plus ed ancor più delle fat, ci dovrai convivere con la deriva in curva...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ti auguro una bella uscita anche se le previsioni meteo sembrano non essere delle migliori e soprattutto che sia senza ...rasoiate .Curiosita'... sali dall'asfalto?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Azz se ti ricordo avevo scritto che la Purgatory l'avresti passata dietro.OT: perché hai scelto una plus ?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.962
1.178
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
A livello di grip penso conti anche la mescola: se avevi la BlackChili di Continental, la dual o MaxxPro di Maxxis sono secondo me inferiori; se di Maxxis hai invece la SuperTacky o la MaxxGrip, allora dovresti avere migliorato..

Ciao.
MArcello.

le conti erano protection black chili e le maxxis maxx terra . Secondo me le mescola sono abbastanza simili e direi entrambe ottime. Le conti usate due anni anno dimostrato ottima resistenza dei tasselli . Quelli posteriori si sono tagliati ma non strappati (a parte in questo periodo a causa dell'invecchiamento). Le DHF le conosco poco avendole usate una sola volta sulla precedente 26 e devo dire che mi erano piaciute .
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
A livello di grip penso conti anche la mescola: se avevi la BlackChili di Continental, la dual o MaxxPro di Maxxis sono secondo me inferiori; se di Maxxis hai invece la SuperTacky o la MaxxGrip, allora dovresti avere migliorato..

Ciao.
MArcello.

Dipende anche dal tipo di battistrada e dove monti le gomme.Con un battistrada più o meno che si equivalga in termine di grip le Maxxis con mescola Maxxpro o Dual non hanno nulla da invidiare alle Conti Blackchili se le monti dietro.Esattamente l'opposto se le monti davanti .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo