Gomme leggere e aggressive

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Salve a tutti, dopo 1200 km, di cui meno del 20% su sterrato, ho quasi consumato i tasselli della gomma posteriore. Attualmente utilizzo delle Michelin Wild Race'r 2.10 Advanced (quella anteriore montata al contrario per un pò di grip in più). Dal momento che ho il brutto vizio di attaccarmi ai freni in discesa, motivo per cui mi sono mangiato il copertone in men che non si dica.., ora cerco un buon sostituto che sia leggero, con ottima presa, massimo da 2.10, e abbastanza duro da durare un pò di più dell'attuale. I copertoni che ho ora pesano oltre 700 gr l'uno senza contare il lattice all'interno, guardando in giro ho visto che con dei copertoni tubeless ready risparmierei circa 200 gr a copertone, ma sono ugualmente affidabili su cerchi tubeless nativi (Fulcrum Red Metal 3)? A titolo di informazione ho forato 5 6 volte nell'ultima settimana, benedetto sia il lattice :medita:
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Quante cose che vorresti da una gomma. In pratica ne cerchi una da asfalto? Ad ogni modo non è che porti giovamenti girare l'anteriore, al massimo è il posteriore che va su "traction"...
 

angelo90

Biker serius
4/9/12
100
0
0
altamura
Visita sito
ammesso e non concesso che le Nobby Nic siano leggere, non scorrono neanche a pregare e tocca pedalare anche in discesa.


Posso confermare che non sono scorrevoli, ma non ha chiesto scorrevolezza ha chiesto aggressività in frenata. Una 26 x 2.1 starà sui 550 grammi al massimo, rispetto a gomme da 700 grammi sono leggere. Cmq rimanendo su questo genere di gomme io guarderei anche Specialized ground control s-works
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.366
3.764
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
gomme ho usato e cerco sempre la leggerezza,ora sto usando delle MAXXIS IKON da 515 grammi non tubless ma lattecizzate su MAVIC vanno alla grande.
Ho avuto anche i RUBENA scylla 480 grammi gomma morbida ma si usura facilmente,poi ora ho comprato gli HUCSTION (bo non mi ricordo come si scrive)i PHYTON da 540grammi devo sempre provarle.
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Intanto grazie per le risposte :) forse sono stato poco chiaro io ma non cerco la scorrevolezza, le Race'r sono scorrevolissime, anche troppo. Voglio più grip in discesa anche se so che significherà pedalare di più su asfalto..pazienza. Per il fatto del front/rear ho sempre letto che si preferisce una gomma con più presa all'anteriore e scorrevolezza al posteriore per questo le ho montate in quel modo, ho sbagliato? Le Python le avevo sulla 5.3, sono molto scorrevoli su asfalto, su sterrato non saprei esprimere un giudizio. 2 Nobby Nic mi piantano del tutto per terra? lol
 

angelo90

Biker serius
4/9/12
100
0
0
altamura
Visita sito
Intanto grazie per le risposte :) forse sono stato poco chiaro io ma non cerco la scorrevolezza, le Race'r sono scorrevolissime, anche troppo. Voglio più grip in discesa anche se so che significherà pedalare di più su asfalto..pazienza. Per il fatto del front/rear ho sempre letto che si preferisce una gomma con più presa all'anteriore e scorrevolezza al posteriore per questo le ho montate in quel modo, ho sbagliato? Le python le avevo sulla 5.3, sono molto scorrevoli su asfalto, su sterrato non saprei esprimere un giudizio. 2 Nobby Nic mi piantano del tutto per terra? lol

Le Nobby nic non ti piantano per terra, certo rispetto alle wild race'r che hai ora dovrai fare un po di fatica in più ma tra le gomme da xc-trail aggressive (ad esempio maxxis advantage o kenda nevegal) sono tra le più scorrevoli. Puoi tenere in considerazione anche le continental mountain king II che in versione race sport sono molto leggere e dicono che siano leggermente più scorrevoli delle schwalbe. Le python sono buone gomme ma in quanto a trazione e tenuta in frenata non sono confrontabili con quelle di cui stiamo parlando, sono una tipologia di gomme diverse che puntano tutto sulla scorrevolezza, sarebbero un doppione delle tue wild race'r.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Intanto grazie per le risposte :) forse sono stato poco chiaro io ma non cerco la scorrevolezza, le Race'r sono scorrevolissime, anche troppo. Voglio più grip in discesa anche se so che significherà pedalare di più su asfalto..pazienza. Per il fatto del front/rear ho sempre letto che si preferisce una gomma con più presa all'anteriore e scorrevolezza al posteriore per questo le ho montate in quel modo, ho sbagliato? Le Python le avevo sulla 5.3, sono molto scorrevoli su asfalto, su sterrato non saprei esprimere un giudizio. 2 Nobby Nic mi piantano del tutto per terra? lol
Le gomme si montano sempre nel loro verso. Poi montare l'anteriore al contrario è da ... . La posteriore alcuni la montano al contrario per avere più trazione in salita (a scapito della scorrevolezza e frenata). Certo che poi ti lamenti del grip delle tue gomme ...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Hai detto che ti attacchi ai freni, e molto probabilmente, visto che usi gomme uguali, non distribuisci bene il peso in discesa. Inizia a provare una gomma più grippante avanti ed una scorrevole dietro, così prenderai la giusta confidenza col freno anteriore. Esempio un NN ed un RaRa, o altre che ti hanno già consigliato. Advantage e Crossmark.
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
59
Oltrepò
www.facebook.com
Io ho nobby su anteriore e Ralph sul posteriore, a parità di utilizzo il posteriore è da cambiare, mentre l'anteriore è praticamente nuovo.
Il Ralph ha la doppia freccia direzionale, onestamente non ho notato grandissime differenze cambiando il senso di rotazione
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.366
3.764
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
come durata ???
durata scarsa se montate al posteriore sull'anteriore durano un po di piu,oltre allle raceking,ho avuto una coppia di mountainking supersonic gomma molto leggera 440 grazmmi,ma molto delicata in 2 granfondo fatto fuori il posteriore addirittura si decapitavano i tasselli,tutte le gomme che provo e ho provato sempre su cerchi mavic sx o sl e sempre lattecizzate,cerco quasi sempre di prendere gomme per camera poi latticizzo perche sono piu leggere.
ultima prova fatta anche con gomma maxxis ultralight 320,ma tolta subito sezione 1.9 tasselli quasi inesistenti
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Le gomme si montano sempre nel loro verso. Poi montare l'anteriore al contrario è da ... . La posteriore alcuni la montano al contrario per avere più trazione in salita (a scapito della scorrevolezza e frenata). Certo che poi ti lamenti del grip delle tue gomme ...

Quella posteriore è nel verso corretto e se montata al contrario dà più grip al posteriore non vedo perchè non debba darlo anche all'anteriore :nunsacci:
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Quindi dite anteriore Maxxis Advantage/Kenda Nevegal e posteriore Nobby Nic/Mountain King 2 Race Sport? Le Race King mi sembrano molto scorrevoli e penso mi troverei nella stessa situazione, stessa cosa con il Racing Ralph...Tra le due coppie sopra quali hanno la mescola più dura per usurarle meno?
 

pliska87

Biker urlandum
4/9/10
562
2
0
Umbertide
Visita sito
1200km con un michelin wild race'r.....beato te.....io l'ho cambiato dopo 600 ed era diventato praticamente slick.....comunque secondo me se fai molto asfalto ti consiglio i MAXXIS CROSSMARK....hanno una mescola molto dura e si comportano molto bene anche sullo sterrato asciutto....assolutamente inadatti per il fango. Io l'ho montato appunto al posto del michelin al posteriore e mi sono trovato molto bene. E al vedere ci ho fatto circa 800 km e sembrano ancora come appena comprati....l'unico punto negativo è che pesano abbastanza, forse più delle michelin....però risparmi in durata!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo