gomme da freeride !!! quali ?????

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
60
Roma
Visita sito
io ho usato un paio di anni le kenda nevegal...
le ho lasciate per le Maxxis Minion front e rear... non le lascio più
le maxxis sono un binario...spettacolari
le kenda secondo me ti accorgi che sono poco scorrevoli dopo che hai provato le Minion...
 

paolettomtb

Biker serius
17/2/08
176
0
0
42
Pescara
www.mtbgroup.it
Anche io sto cambiando le gomme alla mia bimba e ho deciso così:


Anteriore
- Minion DH front 26 x 2.50 fianco doppio mescola 42/A
(per una perfetta tenuta al terreno)

Porterire
- High roller 26 x 2.50 fianco doppio mescola 60/A
(per una maggior durata alle pinzate da cani senza nulla togliere alla tenuta)


Che ne pensate? secondo me e' la soluzione......
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
Le 3c, sono quelle più performanti, con 3 mescole diverse, più dura al centro e più morbida ai lati.

le 3c sono anche quelle che costano un botto di più però!!!

comunque quoto Paoletto.....mescola morbida all'anteriore e 60a al posteriore......2,5/2,35 ant. e 2,35 post...

ma si sente davvero la differenza tra una 40a e una super tacky??
 

raw69

Biker marathonensis
io uso schwalbe da una vita.....le big betty......e non mi e' mai successo di forare o stallonare........tenuta incredibile........le maxxis non le montero' mai piu' in vita mia......da quando ho provato quelle gomme (minion dhf ant, high roller post) non ho fatto altro che forare o pizzicare e poi le maxxis pesano 4 kg a gomma.........
 

paolettomtb

Biker serius
17/2/08
176
0
0
42
Pescara
www.mtbgroup.it

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
Ma non è che avevi le single ply???
Io all'anteriore ho una minion dhf singleply e all'inizio foravo sempre. Adesso tengo la pressione più alta e via.

Al posteriore la high roller 2ply non mi da nessun problema.

Io in garage ho 8 gomme, sono tutte maxxis tranne una kenda anteriore da 2,35 che mi rifiuto di montare da quando ho iniziato a mollare i freni perchè ogni volta che entravo in curva un po' cazzuto la bici andava dritta...

Vado d maxxis in ogni condizione. E nei casi più estremi ci sono le wet scream!

Come peso non so, ma mi sembra che non siano molto peggio delle altre marche. Ma poi chissene frega dei 50-100 g in più... monta una camera più leggera se è un problema... Se no dimagrisci tu!

Secondo fin che si tratta di 500-600 g nel peso totale della bici, non è un problema. è solo una cosa mentale.

Poi se si iniziano a avere 3-4 kg in più posso capire che siano tanti!
 

raw69

Biker marathonensis


no no!! avevo le 2ply.......allora sono io che sono sfigato duro a prendere le spine piu' robuste.....
 

fangoman

Biker urlandum
16/3/08
596
0
0
diano san pietro
Visita sito
guarda fosse per me andrei con le gomme piene altro che tubeless
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.034
48
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
C'era qualche contrabbandiere che aveva blindato i fuoristrada e aveva rienpito le gomme di silicone! Per un po' gli è andata bene, ma poi li hanno beccati.

Erano a prova di proiettile, quindi di sicuro non avevano paura di una pietraia....

Vi consiglio di riempire le camere d'aria di silicone, forse ve la cavate con 3 kg a gomma!
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
io visto il consumo delle gomme sulla mia bici (visto come vado e come al uso) ho pensato a questa accoppiata:
-front:minion dhf 2.50 2 ply slow reezay (40 sh)
-rear:minion dhr 2.50 2 ply 60 sh (per evitare che dopo due inchiodate e derapate mi partano i tasselli... ) cosa ne dite??è esagerato il slow reezay davanti??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo