gMapMaker:download foto da GoogleMaps

Tanino

Biker superis
Volevo segnalarvi questo interessantissimo programmino che permette di scaricare da Gooogle Maps qualsiasi tipo di mappa con relativo file di calibrazione .map.
Basta inserire lat/long dell'angolo in alto a sx e dell'angolo in basso a dx della mappa che si vuole, scegliere il tipo di mappa e relativo zoom e aspettare che il tutto venga scaricato.
Io lo sto testanto in questi giorni e devo dire che funziona davvero bene e anche la calibrazione è abbastanza accurata.
Mi raccomando usate il proxy (quello di default va bene) perchè se no venite bloccati!!

http://debin.net/gMapMaker/
 

Herbert

Biker novus
15/12/07
11
0
0
Nowhere
Visita sito
gran bel programma,grazie!
scusa ma per trovare i giusti valori di lat-long da inserire dove posso andare?
ho provato sul portale cart. , ma non gli piacciono proprio.
 

Tanino

Biker superis
Puoi andare direttamente su google maps->le mie mappe->aggiungi contenuto e selezione position finder che ti da le coordinate di un punto selezionato sulla mappa! (devi essere autenticato)
In alternativa scaricati google hearth!
 

Tanino

Biker superis
Puoi scaricare qualsiasi mappa presente in google maps.
Ho notato però che ogni tanto specialmente su mappe grandi lascia dei quadrati vuoti. A tale scopo consiglio di scaricare solo il quadrato mancante e poi fare il photomerge e di non svuotare la cache perchè le immagini già scaricate non le riscarica!!
Con un pò di pazienza sono riuscito a fare un mappone di Bologna e zone limitrofe!!! :-?
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
53
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Occhio ragazzi, perché mi sembra un po' aggressivo verso i server di Google.
Ho provato a scaricare una porzione della mia zona e dopo poco l'applicazione andava in errore perché mi hanno bloccato l'indirizzo IP.
:arrabbiat:
Dopo questo anche su Google Maps all'interno di Firefox non mi era più consentito vedere le foto satellitari, ma solo quelle stradali :nunsacci:
Con GoogleOzi avevo fatto diversi esperimenti ma non ero mai stato bloccato
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
49
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
lo usavo da tempo ma è un pò che non mi funziona più..
ho provato a cambiare ip e nome del mio host ma continuo a piantarmi..
disabilitato firewall e provato con il proxy, quello di default non lo trova, avete altri indirizzi proxy validi??
..qualche altro sistema per scaricare le mappe di google?
Grazie
 

Tanino

Biker superis
lo usavo da tempo ma è un pò che non mi funziona più..
ho provato a cambiare ip e nome del mio host ma continuo a piantarmi..
disabilitato firewall e provato con il proxy, quello di default non lo trova, avete altri indirizzi proxy validi??
..qualche altro sistema per scaricare le mappe di google?
Grazie

Fai una ricerca su google, ne trovi quanti ne vuoi!!
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
49
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
non tutti danno risultati ottimali.. cmq eccone una lista:

http://www.samair.ru/proxy/time-01.htm

ho scaricato l'ultima versione di gMap e adesso funziona, bisogna solo trovare un proxy affidabile, nel caso si blocchi rifar partire il DL, che verrà ripreso dal punto interrotto (i dati rimangono in cache)
 

clavero

Biker popularis
20/11/08
58
0
0
Roma
Visita sito
Occhio ragazzi, perché mi sembra un po' aggressivo verso i server di Google.
Ho provato a scaricare una porzione della mia zona e dopo poco l'applicazione andava in errore perché mi hanno bloccato l'indirizzo IP.
:arrabbiat:
Dopo questo anche su Google Maps all'interno di Firefox non mi era più consentito vedere le foto satellitari, ma solo quelle stradali :nunsacci:
Con GoogleOzi avevo fatto diversi esperimenti ma non ero mai stato bloccato

io ho usato GoogleOzi bene per 3 giorni, oggi lo apro e mi appare un messaggio di responso del server (vedi allegato)

sono nella back-list per caso??:nunsacci:...
 

Allegati

  • errore.jpg
    errore.jpg
    70,8 KB · Visite: 17

ticiotix

Biker ciceronis
Ciao ragazzi.
Scusate se mi intrometto, magari per ripetere anche cose che qualcuno ha già detto, (e anch'io qui ...) ma vorrei riassumere un po'.
Secondo me, scaricare le ortofoto con gmapmaker o googleozi non è un affarone....
Io lo ho fatto un paio di anni fa, fra casini di proxy e blocchi del software (quando lo ho fatto io erano molto acerbi...) e il risultato alla fine è scarsino.
Se volete vedere dei percorsi (tracce, rotte, ...) fatti da altri e scaricati dal web (mtb-forum, giscover, ...) è assai più comodo Google Earth direttamente. L'unico piccolo problema è che le tracce che trovate online sono quasi sempre gpx e sono appunto tracce (e non rotte) , quindi con moltissimi waypoints (mediamente uno ogni due secondi). Questo risulta indigesto a GE, per cui, usando il fido GPSbabel potete convertirlo in KML ed, eventualmente, eliminare i punti meno significativi usando i filtri interni al programma stesso.
Se invece volete scaricare le ortofoto per usarle su palmare cartografico i problemi sono essenzialmente 3: 1) Non sono calibrate molto bene (dico a Tanino che, vivendo a Bologna, forse fa i miei stessi giri, di dare un'occhiata alla zona di Monte Mario o di Badolo o dei Prati di Mugnano e notare gli scagli di 50 e più metri...) 2) sono immagini jpg a 16M colori e alla fine sono enormi 3) Sono molto colorate e con i palmari in condizione di scarsa visibilità non si vede nulla.
Io continuo a consigliare le CTR. Esistono tanti modi di procurarsele, alcuni onesti, alcuni un po' meno. Quello onesto è di andare a comprare il CD presso l'Istituto Cartografico Regionale, che, per l'Emilia Romagna è in Viale Silvani.
Chiedetemi se aveste dubbi.
Buone Feste.
TT:
 

ticiotix

Biker ciceronis
Mi suggerisce Clavero che mi sono dimenticato un dettaglio: se guardi una zona con Google Earth, le immagini sono scaricate nella cache locale sul Pc, per cui non serve scaricare le mappe anche a chi non ha una connessione permanente ad Internet. Se tornate sulla stessa zona la connessione non serve.
Ciao
TT:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo