Giudicate il telaio S-Works M5 HT

AnnAnnA

Biker novus
24/5/07
7
0
0
Padova
Visita sito
Vorrei comperarmi il telaio S-Works M5 HT del 2008 che mi sembra uguale a quello del 2007.
Ma a parte questa considerazione, mi piacerebbe leggere non tanto i pregi, ma i difetti riscontrati da chi già lo ha usato.
Aspetto con ansia i vostri contributi.
 

parerga

Biker superis
Vorrei comprarmi il telaio S-Works M5 HT del 2008 che mi sembra uguale a quello del 2007.
Ma a parte questa considerazione, mi piacerebbe leggere non tanto i pregi, ma i difetti riscontrati da chi già lo ha usato.
Aspetto con ansia i vostri contributi.
Io non l'ho mai provato ma giroingirando sul forum, e leggendo le prove sulle varie riviste, i pareri paiono essere abbastanza univoci: rigido, nervoso, pronto nel rilancio, duro da domare in discesa .... insomma molto valido per gare XC su fondi scorrevoli ma non adatto a marathon o lunghi giri per i monti.
Al meno questa è l'impressione che ne ho ricavato io.
parerga
 

roboto

Biker novus
22/12/06
24
1
0
46
Salento
Visita sito
Secondo me la S'works m5 ha raggiunto il massimo della "Specyalizzazione" con il modello 2008, rispetto al 2006-7 identici se non per i colori,cambia nella geometria e nel diametro dei tubi se si dice così.
 

AnnAnnA

Biker novus
24/5/07
7
0
0
Padova
Visita sito
Non voglio essere assolutamente rompiscatole, ma invito i partecipanti a restare in tema. Il topic è rivolto a chi ha già provato il telaio S-Works M5 HT e vuole commentare le proprie impressioni. Proposte diverse andrebbero su altri post. Grazie a tutti per la comprensione.
 

roboto

Biker novus
22/12/06
24
1
0
46
Salento
Visita sito
Ho appena preso il 2008, spettacolare.
Xc purosangue, sale che è una meraviglia, reattiva nei cambi di ritmo sia in salita che nel piano. Precisa nel tecnico, sul piano in fase di spinta dà l'idea di una bdc, assorbe bene le vibrazioni del terreno. In discesa ottima se si scende con una velocità non eccessivamente alta, diventa nervosa scendendo a mille dove occorre essere precisi nella traiettoria da impostare. La mia monta Slr, forca R7, Gruppo Xt, manubrio e reggi carbonio, sella phenom, gomme fast track.
Il mio miglior acquisto ad oggi ciao.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
Vorrei comperarmi il telaio S-Works M5 HT del 2008 che mi sembra uguale a quello del 2007.
Ma a parte questa considerazione, mi piacerebbe leggere non tanto i pregi, ma i difetti riscontrati da chi già lo ha usato.
Aspetto con ansia i vostri contributi.


Io lo posseggo e lo uso da circa 1 anno, premetto che ho fatto nel 2007 quasi 4000 km , faccio diverse GF e gare XC del provinciale. il mio livello non è altissimo quindi prendi le mie considerazioni per un amante puro della mtb piu che uno scannato della classifica. Le mie impressioni sul mezzo sono piu che soddisfacenti, provengo da una epic full, la differenza è sensibile, ma lo è in tutti i sensi, la s'works è rigida, scattante, nervosa, diciamo come una bella Fig@, va saputa domare, bisogna amarla, didecarle del tempo, va capita e apprezzata per le sue carattertiche, se sbagli non perdona......in discesa è un fulmine, precisa, impegnativa alla guida ma se fatta la mano puo dare grosse emozioni, ho cambiato diverse ruote per apprezzre le sue doti, dalle piu rigide spaccaschiena che sconsiglio vivamente a delle piu morbide, tipo xt, xtr, che sono l'asso di briscola....in sostanza non so che uso ne farai, ma secerchi una belva di razza questa è la biga giusta, se invece pretendi comodità , confort di guida punta sul modello carbon con due belle ruote rigide......
:i-want-t:
 

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
48
superga
Visita sito
Ho avuto il 2006 (quello nero satinato e rosso)....in salita vola e reagisce ad ogni colpo di pedale.di contro l'ho trovato molto poco comodo e poco giudabile in discesa tecnica.
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Io ho il modello del 2007.
Come hanno scritto già altir forumendoli, il telaio é un spaccaschiena soprattutto nell'assetto che uso io con reggisella Thomson e Crossmax SL. Comfort é un'altra cosa.
Il problema più rognoso che hanno riscontrato diversi biker, tra l'altro anche un mio compagno di squadra é il fatto che fino all'anno scorso, il modello verniciato perdeva facilmente pezzi di vernice. Per questo io ho scelto la versione anodizzata (però non era importata in Italia). Per il 2008 mi sembra che facciano soltanto un modello rosso verniciato. Speriamo che hanno risolto.
 

clproberto

Biker novus
16/11/05
17
0
0
brescia
Visita sito
confermo le impressioni di colleghi. L'ho utilizzato per due anni facendo 15.000 km e mi sono troveto alla grande, Unica pecca la scritta rossa sul tubo anodizzato che si svernicia ma la specialized mi ha garantito di riverniciarlo gratis prima che scada la garanzia - un punto a favore del marchio anche questo nella scelta. Sicuramente non ti farà pentire di averlo scelto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo