• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


GiroCube - Giro dello Sciliar in 2 giorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
55
Siena
Visita sito
Non voglio tediare nessuno...con questo argomento visto che in parte è già stato affrontato ma personalmente avrei proprio bisogno di capire nel dettaglio cosa portarsi dietro. Affrontare l'ascesa con abbigliamento non consono equivale a passare due giorni di disagio. Quindi posto alcuni miei dubbi.

Tempo permettendo.
la maglietta a mezze maniche con pantaloncini è sufficiente?
(Sotto magari una maglietta in microfibra).
un wind stopper. Guanti.

Una giacca in gorotex leggera è da portarsi in zaino?

Le scarpette classiche tipo NW sono sufficienti o ci vorranno scarpette piu adeguate?

Se si dorme in pensione non occorre portarsi "zavorra" come sapone e asciugamani vari?

Che ne dite?
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
50
riva del garda
Visita sito
io piu di tanto nn me ne intendo come iddo,skin ruttok ecc che sono spesso in alta montagna,però credo che (tempo permettendo)nello zaino sia sufficente un cambio ,un wind stopper di quelli leggeri un beauty (spazzolino e cosette varie)qualcosa che ti possa servire x la bici(camera d'aria pompa ecc)teacher mi diceva assolutamente un micropile o maglioncino(se si dorme in rifugio)il mio unico dubbio sono le scarpe...
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Questo sarà il mio zaino al GiroCube:

- Zaino Vaude mod. Bike Alpin da 30+5 Lt.:

  • pompa;
  • borsetta pronto soccorso;
  • pila frontale;
  • 2 sacchetti plastica neri;
  • cuffietta sottocasco windstopper;
  • copricasco impermeabile Vaude;
  • guanti termici;
  • 1 camera d'aria (le altre due le tengo nella borsetta sottosella);
  • collare in pile che può fungere anche da berretto;
  • giacca leggera antivento Vaude;
  • giacca impermeabile in Goretex leggera Vaude;
  • copripantaloni impermeabili;
  • coprigambe della Gore;
  • coprizaino;
  • lucchetto a laccio;
  • coltello;
  • bustine sali minerali e Polase;
  • cioccolata o alimenti energetici;
  • 2 borracce (una sulla bici e una nello zaino).
Poi per quanto riguarda il vestiario che tengo nello zaino:
  • calzetti ricambio;
  • 2 canottiere materiale tecnico;
  • pile a manica lunga;
  • pile a gilet;
  • giacca Windstopper in pile;
  • maglia a maniche corte di ricambio;
  • pantalone leggero tipo calzamaglia per la sera al Rif.;
  • scarpette leggere o ciabattine per la sera al Rif.;
  • beauty con dentro spazzolino dentifricio, carta igienica ecc..
Nella borsetta sottosella:
  • 2 camere d'aria;
  • attrezzo multiuso con apricatena;
  • 2 levacopertoni;
  • 2 guanti in lattice;
  • scatola con kit ripara camere d'aria con pezzette;
  • 3 - 4 maglie catena;
  • 2 pastiglie freni usati ma ancora buone;
  • nastro adesivo;
  • fascette plastica.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it

Un piccolo consiglio per chi non ha scarpe tipo scarponcino.....compratevele, in quanto ci saranno dei tratti da fare a piedi e con scarpe del tipo normale con scafo in plastica non va bene e sono a volte pericolose in quanto non sono adatte a camminare e non fanno presa come lo scarponcino.
Se andate alla sezione materiali potete farvi un'idea... http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=89680&page=16
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
50
riva del garda
Visita sito
porca zozza nana
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ATTENZIONE!!

Sto valutando un cambiamento di programma, ossia di invertire i giorni da fare del giro dello Sciliar. Mi spiego meglio.....invertire il primo giorno da 5,30 effettive di pedalata con il secondo giorno che lo danno per 3,30. Cosi facendo si parte da Siusi prendendo la funivia invece che da Campitello di Fassa, cosi da permetterci di acclimatarci (spero di averlo scritto giusto). Cosi alla sera non siamo distrutti!!! Poi il giorno successivo anche se dovessimo metterci più tempo non abbiamo problemi ad arrivare in orario al rifugio/pensione. Poi c'è un'altro cambiamento che se dovessimo trovare da dormire al Rif. Micheluzzi ci farebbe risparmiare 4,5 km in discesa per andare a Campitello a dormire e la mattina dopo rifare la salita per arrivare nuovamente allo stesso rifugio e continuare l'itinerario.....!!! Qui bisogna sentire il rifugio se hanno stanze o stanzoni.....!!!!

Quello che chiedo ora, è se per voi va bene questo cambio programma, cosi appena aprono i rifugi (primi gg di giugno) ci si informa e si prenota subito.

Il CapoCube
 

roy75

Biker tremendus
16/1/08
1.342
0
0
50
riva del garda
Visita sito
anche x me va bene!basta che lasciamo inalterati i gg di escursione
 

Toscano

Biker urlandum
27/1/08
508
0
0
55
Siena
Visita sito

A me sta bene.
Il mio obiettivo è di ritornare a Cavalese sano e salvo...dove mi aspetta la mia famigliola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo