Per i partecipanti al Giro dello Sciliar.....ritrovo alla funivia di Siusi (BZ9 alle ore 09,00 - 09,30.
Il paradiso escursionistico e dello sci nel cuore delle Dolomiti è ora tranquillamente raggiungibile anche senzauto, grazie allimpianto Siusi-Alpe di Siusi, la cabinovia più moderna dEuropa.
Il tracciato::
La stazione a valle è situata nei pressi della cosiddetta Matschnsäge. Da qui, la cabinovia conduce, su un tracciato di ca. 4.300 m, fino alla stazione a monte (Compaccio) superando un dislivello di 800 metri. La corsa dura 15 minuti. Nella stagione invernale, limpianto è aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 18.00 mentre in estate la cabinovia è in funzione dalle 8.00 alle 19.00
Le cabine:
Ognuna delle maxicabine dellimpianto riesce ad ospitare fino a 16 persone (circa 10 posti a sedere e 6 posti in piedi). Agganciate ad intervalli di ca. 100-150 metri, le cabine hanno attualmente una portata oraria di circa 2800 persone. Oltre ai passeggeri, inoltre, sono in grado di trasportare anche attrezzature sportive (sci, tavole da snowboard, biciclette...), sedie a rotelle, passeggini e cani.
I posti auto:
Nelle immediate vicinanze della stazione a valle è disponibile un grande parcheggio gratuito per automobili e pullman.
___________________________________________________
PREZZI Singola 9,00 Euro
In automobile:
Autostrada Verona-Bolzano, uscita Bolzano nord, altri 17 km fino a Siusi allo Sciliar.
Il paradiso escursionistico e dello sci nel cuore delle Dolomiti è ora tranquillamente raggiungibile anche senzauto, grazie allimpianto Siusi-Alpe di Siusi, la cabinovia più moderna dEuropa.
Il tracciato::
La stazione a valle è situata nei pressi della cosiddetta Matschnsäge. Da qui, la cabinovia conduce, su un tracciato di ca. 4.300 m, fino alla stazione a monte (Compaccio) superando un dislivello di 800 metri. La corsa dura 15 minuti. Nella stagione invernale, limpianto è aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 18.00 mentre in estate la cabinovia è in funzione dalle 8.00 alle 19.00
Le cabine:
Ognuna delle maxicabine dellimpianto riesce ad ospitare fino a 16 persone (circa 10 posti a sedere e 6 posti in piedi). Agganciate ad intervalli di ca. 100-150 metri, le cabine hanno attualmente una portata oraria di circa 2800 persone. Oltre ai passeggeri, inoltre, sono in grado di trasportare anche attrezzature sportive (sci, tavole da snowboard, biciclette...), sedie a rotelle, passeggini e cani.
I posti auto:
Nelle immediate vicinanze della stazione a valle è disponibile un grande parcheggio gratuito per automobili e pullman.
___________________________________________________
PREZZI Singola 9,00 Euro
In automobile:
Autostrada Verona-Bolzano, uscita Bolzano nord, altri 17 km fino a Siusi allo Sciliar.