giro transeuganea

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Ho provato il giro con una piacevolissima variante insieme ad EFFE che mi ha fatto da gentile "cicerone"
....che dire ?!!!
Il percorso e' una vera figata : non pensavo tanto divertimento nelle varie discese . Il "vietnam " e le successive ....bello bello. Da rifare in tempi brevi:richiamo_papere:
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
45
Due Carrare (PD)
Visita sito
In pratica invece di fare la discesa del Ventolone, abbiamo fatto quella dei 30 all'ora, decisamente più bella, e per arricchire il giro con un'ulteriore discesa, nel finale siamo risaliti per fare la discesa che sbuca nel parcheggio di Iseo. :-?
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
si, nel senso che ogni tanto ci cado...:zapalott:
piuttosto; ho visto che l'ente Parco Colli ci sta facendo dei lavori, spero non facciano anche di questo sentiero un' autostrada!:sculacci:
 

pitufoescalador

Biker popularis
13/3/09
49
0
0
Padova
Visita sito
In pratica invece di fare la discesa del Ventolone, abbiamo fatto quella dei 30 all'ora, decisamente più bella, e per arricchire il giro con un'ulteriore discesa, nel finale siamo risaliti per fare la discesa che sbuca nel parcheggio di Iseo. :-?

Qual'è la discesa del ventolone?? dove si imbocca? Ieri ho provato la discesa del sentiero atestino n°3, poco dopo l'inizio della 30 all'ora in direzione pianoro, ed è molto difficile da fare...
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Qual'è la discesa del ventolone?? dove si imbocca? Ieri ho provato la discesa del sentiero atestino n°3, poco dopo l'inizio della 30 all'ora in direzione pianoro, ed è molto difficile da fare...

quando sei in cima ai 7 guadi prendi a sx verso Arquà, dopo poche centinaia di metri prendi a sx via fontanelle. E' una strada cementata in salita. Quasi alla fine della strada parte sulla sx un sentiero in saliscendi, lo prendi e lo segui tenendoti sempre sulla principale, ad un certo punto il sentiero comincia a scendere. La discesa è abbastanza ripida e con molto sassi smossi, richiede un po' di attenzione. Quando sei in fondo trovi sulla dx un cancello chiuso, devi prendere a sx e risalire per qualche decina di metri e sulla dx trovi il sentiero da seguire.
Nel file che allego (parte del tracciato dell'atestina superbike) trovi segnata in bianco la parte che ti ho descritto
 

Allegati

  • ventolone.jpg
    ventolone.jpg
    59,8 KB · Visite: 47

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Scusate, sono nuovo del Forum.
Qual'è la discesa dei 30 all'ora?
Grazie
quando sei in pianora ti dirigi verso la trattoria da Oci...100-200 m prima di arrivare alla trattoria sulla dx parte un sentiero in discesa all'inizio del quale trovi una tabella del parco colli che indica "il sentiero del MOnte Gallo - Monte delle Grotte e MOnte delle Basse"...da li partono i 30 all'ora. Ad un certo punto, dopo un passaggio su alcune rocce, ti trovi ad un bivio, prendi a destra e continui a scendere fino a Valsanzibio.
Qui trovi l'inizio del sentiero http://www.parcocollieuganei.com/upload/pdf/170_GALLO.pdf
 

Dantes

Biker novus
12/7/09
5
0
0
Solesino
Visita sito
quando sei in pianora ti dirigi verso la trattoria da Oci...100-200 m prima di arrivare alla trattoria sulla dx parte un sentiero in discesa all'inizio del quale trovi una tabella del parco colli che indica "il sentiero del MOnte Gallo - Monte delle Grotte e MOnte delle Basse"...da li partono i 30 all'ora. Ad un certo punto, dopo un passaggio su alcune rocce, ti trovi ad un bivio, prendi a destra e continui a scendere fino a Valsanzibio.
Qui trovi l'inizio del sentiero [url]http://www.parcocollieuganei.com/upload/pdf/170_GALLO.pdf[/URL]

Lo conosco, l'ho già fatto, anche dalla parte che scende sulla Cingolina.
Comunque grazie.
 

MTBikerMAU

Biker tremendus
24/12/08
1.230
587
0
38
(TV)
www.strava.com
Bike
Canyon LUX
Se non erro, svoltando a sinistra al bivio, il sentiero è più facile, mentre a destra ci sono un paio di passaggi hard (pietroni in mezzo al sentiero)?
Il sentiero parte a destra poco dopo una casa di sassi in ristrutturazione (sempre sulla destra)?
E' possibile che in zona ci sia la "fangara"?

Pedalo da poco anche nei Colli, qualche nome ancora mi sfugge ^^
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Se non erro, svoltando a sinistra al bivio, il sentiero è più facile, mentre a destra ci sono un paio di passaggi hard (pietroni in mezzo al sentiero)?
Il sentiero parte a destra poco dopo una casa di sassi in ristrutturazione (sempre sulla destra)?
E' possibile che in zona ci sia la "fangara"?

Pedalo da poco anche nei Colli, qualche nome ancora mi sfugge ^^

Girando a sx hai più varianti almeno una delle quali (quella che scende nuovamente verso valsanzibio) è molto poco pedalabile, la parte a dx invece è tutta fattibile un minimo di attenzione in un punto, ma fattibile.
con fangara vengono indicati numerosi sentieri, anche in funzione del gruppo con cui si gira. Per me, date le sue caratteristiche, con fangara si può intendere i 7 guadi (quelli veri non il calto callegaro)
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Se non erro, svoltando a sinistra al bivio, il sentiero è più facile, mentre a destra ci sono un paio di passaggi hard (pietroni in mezzo al sentiero)?
Il sentiero parte a destra poco dopo una casa di sassi in ristrutturazione (sempre sulla destra)?
E' possibile che in zona ci sia la "fangara"?

Pedalo da poco anche nei Colli, qualche nome ancora mi sfugge ^^
una volta che giri a sx al bivio, devi prendere la seconda deviazione sempre sulla sx, questa variante è più facile e ti porta a valsansibio
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
una volta che giri a sx al bivio, devi prendere la seconda deviazione sempre sulla sx, questa variante è più facile e ti porta a valsansibio
io a sinistra non ho mai girato in quanto mi hanno sempre detto che è difficile da fare con una front.....
girando a destra invece mi diverto un sacco e nella parte finale ho raggiunto il mio massimo in velocità di 63 km orari.
preferisco questa discesa che la fangara o altre..... la reputo molto tecnica, lunga e divertente.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
io a sinistra non ho mai girato in quanto mi hanno sempre detto che è difficile da fare con una front.....
girando a destra invece mi diverto un sacco e nella parte finale ho raggiunto il mio massimo in velocità di 63 km orari.
preferisco questa discesa che la fangara o altre..... la reputo molto tecnica, lunga e divertente.

63 km/h nel tratto finale :OOO:
per come bellezza i 30 se la giocano con la carabiniera
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
63 km/h nel tratto finale :OOO:
per come bellezza i 30 se la giocano con la carabiniera
ne riparliamo mercoledi sera, ma la carabiniera (o il carabiniere come la conosco io) è bello se non è completamente asciutto, altrimenti è scivoloso... poi tutti quei dossi.....

P.s. i 63 km sono solo nel tratto finale quello quasi piano dove una volta non c'erano tutti i solchi che ci sono ora......
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
55
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
io a sinistra non ho mai girato in quanto mi hanno sempre detto che è difficile da fare con una front.....
girando a destra invece mi diverto un sacco e nella parte finale ho raggiunto il mio massimo in velocità di 63 km orari.
preferisco questa discesa che la fangara o altre..... la reputo molto tecnica, lunga e divertente.
Se giri a sx devi prendere la deviazione giusta (II sempre sulla sx) e ti assicuro che riesci a farla benissimo anche con la front, per quanto riguarda i solchi che rovinano l'ultimo tratto della 30 anche quello regalo dei nostri amici in moto....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo