giro sul Dolada by Ottomilainsú. 02 giugno.

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
da dove sei?ankio mi sono fatto male con la Force quest'anno...a venire giù a bomba per la mulattiera del Rifugio Bianchet....

Io ho tradito la Force per una Ibis in test e in un passaggio un po' tosto, roba che con la GT si fa in scioltezza, ho fatto un volo acrobatico... non c'è storia... GT forever!
La Ibis al massimo è buona per un XC un po' spinto, con la Force si va molto meglio, la Sanction forse per me è troppo, considera che fino a un mese fa andavo in giro con la front e all'epoca usavo pure la rigida nei posti che ora affronto con la Force.

Sono dalle parti del monte Dolada, da Arsiè, qui c'è un filmatino invernale senza tante pretese (anzi, a dirla tutta, fa schifo) fatto lo scorso inverno a due passi da casa mia.

YouTube - In bici nella neve, cave di Casan e passerella Enel tra Soverzene e Soccher

E questo un passaggio stile Nonnocarb

YouTube - Passaggio stretto e vertiginoso

Ne ho altri di percorsi ben più interessanti ma non riesco più a caricarli, la connessione da casa mia è stralenta e ho desistito stremato dai tempi biblici...
 

fabio0705

Biker serius
1/5/08
111
2
0
Udine
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29 2019
Se la prossima primavera riesco avere una forma decente vorrei realizzare un sogno che ho da quando vent'anni fa ho preso la prima bici. Vorrei fare dal Visentin a Segusino in cresta percorrendo il TV1.Qualcuno di voi lo ha ha già fatto?

Se lo fai ti giuro che vengo anch'io...sai già quanti km e metri di dislivello sarebbero più o meno?
 

fabio0705

Biker serius
1/5/08
111
2
0
Udine
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29 2019
ottomilainsù;4308551 ha scritto:
Io ho tradito la Force per una Ibis in test, non c'è storia... ....

Che figata di sentiero l'ultimo!!!

bè se hai sentieri cosi allora il "radunino" conviene farlo dalle tue parti

e auguri di pronta guarigione per la botta sulla coscia!!!
 

tizzy

Biker popularis
10/5/06
65
0
0
Vittorio Veneto
Visita sito

...se lo organizzi ci sono anch'io! è da un sacco di tempo che penso a quella traversata... sinceramente conosco solo la parte dal Nevegal al pian d Femene.

Non immaginavo ma le prealpi sono ricche di sorprese, ci sono un sacco di trail meritevoli... spero di riuscire ad unirmi a voi per qualche bel giro!
 

fabio0705

Biker serius
1/5/08
111
2
0
Udine
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29 2019
per sabato mattina pensavamo di provare il sentiero 1032 che scende dal pian delle femene...salendo da Soller per la strada che porta alle Pose...giro da circa 1100m di dislivello e una ventina di km...

se qualcuno vuole unirsi a noi nell'esplorazione è sempre ben voluto
 

tizzy

Biker popularis
10/5/06
65
0
0
Vittorio Veneto
Visita sito

...quasi quasi, se non piove...
...io l'ho tentato la primavera dello scorso anno, però sono riuscito a fare solo la prima parte, dal PdF fino alla sterrata, poi causa rigogliosa e fitta vegetazione ho perso il sentiero...
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Ahimè, io il sabato sono fuori gioco.
La dorsale prealpina dal Nevegàl in giù per me è sconosciuta quasi totalmente, per cui alla prima occasione verrei volentieri.

Per stasera mi congedo con una foto della Valbelluna presa da uno dei sentieri attorno e sopra a casa mia.

 

TambuRock85

Biker popularis
23/10/09
87
0
0
Trichiana BELLUNO
Visita sito
Bellissima questa foto!!Buona guarigione...di ematomi ne sò qualcosa...ne avrai per un pò.....W la GT!!!!!!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito


dura... durissima!!! guarda: il giro lo ho fatto ad autunno dello scorso anno, ma non ero in forma... la salita "bicinspalla" al sinai mi ha devastato e tagliato le gambe! dal sanboldo la prima parte si riesce a fare poi bisogna scendere: la pendenza è elevata ma il fondo è (era? non credo lo abbiano sistemato!!!) troppo inconsistente per pedalarlo! poi anche dalla casera vallon scuro sono molti i tratti in cui bisogna scendere...

ma il tracciato è bello: lo abbiamo ulteriormente implementato con una discesa dal praderadego che è una goduria unica!!! un AM di quelli veri, con passaggio anche a corda!!! (la Claudia Augusta Altinate, per intenderci). 40 km, 2000di ascesa e discese praticamente SOLO AM...
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito


tutto vero...
discese AM che si possono fare solo con una buona front
la battuta è rivolta a me stesso, nonostante la bici, mi son divertito un sacco
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito

azz...
1° video: sei un trattore
2° video:
siete pazzi voi montanari in senso buono naturalmente
 

stefano schin

Biker novus
Se lo fai ti giuro che vengo anch'io...sai già quanti km e metri di dislivello sarebbero più o meno?
Io conosco il tratto dal Visentin a Malga Mariech oltre in direzione Segusino non sono mai andato ma conosco persone che potrebbero aiutarmi a scegliere il percorso migliore.Uno di questi ha corso una gara podistica [url]http://www.runningteam.org/granraid2008.php[/URL] se il tracciato è questo sono 60 km e 3400mt di dislivello.
Per farlo io ho bisogno di un bel pò di allenamento e di perdere qualche chilo.
 

TambuRock85

Biker popularis
23/10/09
87
0
0
Trichiana BELLUNO
Visita sito
sono 60 km e 3400mt di dislivello.
Per farlo io ho bisogno di un bel pò di allenamento e di perdere qualche chilo.
per quello parlavo di eventualmente farla verso settembre-ottobre.....cmq è dura...quest'anno io e Fabio abbiamo percorso un giro attorno San Martino compiendo 2800mt di dislivello....eravamo proprio al limite sia fisicamente e sia psicologicamente......
 

fabio0705

Biker serius
1/5/08
111
2
0
Udine
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29 2019

lo sò che quella salita è devastante,infatti io salgo sempre per la strada forestale. Il sentiero dal vallon scur a praderadego è fenomenale, secondo me è uno dei migliori che abbiamo in quella zona. Purtroppo la Claudia augusta l'abbiamo fatta una volta tutta in salita a spinta, non vedo l'ora di rifarla in discesa.
 

fabio0705

Biker serius
1/5/08
111
2
0
Udine
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29 2019

Anch'io conosco bene la zona dal Visentin a Mariech, oltre per me c'è solo l'ignoto .
Si potrebbe pensare di farla in due giorni,magari dormendo in qualche rifugio, tipo Vallon Scur che dovrebbe essere esattamente a metà strada.
3400 m di dislivello in un giorno sono tanti,soprattutto se si ha intenzione di pianificare il giro come un AM puro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo