Dal parcheggio del circolo ARCI svoltare a Sx su via Bellaria e proseguire dritto fino ad incontrare una rotonda. Tenendo la Dx (indicazioni per SP36/Farneto/Pianoro) si raggiunge una seconda rotonda, in cui proseguire sempre dritto in direzione Farneto. Prima di uscire dal paese della Pulce la strada compie due curve, la prima a Sx, poi subito a Dx. In mezzo alle due curve si imbocca una strada sterrata (Via Jussi) che gradualmente sale verso la Croara. Al pimo bivio tenere la Dx (cartello Via Jussi 159) e al termine della salita a Sx (indicazioni Croara - Villaggio Martino). Continuando dritto si oltrepassa un cartello di strada privata giungendo ad una casa e, si scende tenendo sempre la Sx fino ad arrivare ad una salita asfaltata al cui termine si incontra via Croara. Svoltare a Sx in salita (direzione Monte Calvo) e poi a Dx (via Madonna dei Boschi). La strada prosegue in discesa per un centinaio di metri, dopo il dosso prendere il sentiero CAI 802 sulla Sx in prossimità di una sbarra verde (indicazioni Monte Castello sentiero 817). Da qui inizia un bel Single-Trek che porta alla chiesa della Madonna dei Boschi ( seguire sempre segnalazioni CAI biancorosse)e prosegue, alle spalle di un cartello in legno, fino ad incontrare la strada asfaltata in corrispondenza di una sbarra verde.( Area sosta attrezzata Palestrina ). Oltrepassare la sbarra, tenere la Dx in discesa ( indicazioni sentiero 817 verso la Grotta della Spippola), poi la Sx costeggiando la recinzione ed infine nuovamente la Dx seguendo sempre le segnalazioni CAI biancorosse. Il percorso arriva ad una catena, vicino ad una passerella in legno, e prosegue dritto su strada ghiaiata che, più avanti, diventa asfaltata e termina in prossimità di una fontana.
Dopo essersi rinfrescati, scendere a Sx verso la Ponticella (via Benassi), allincrocio con via Plati girare a Dx e ancora a Dx su via del Colle. Dopo una serie di curve in discesa si arriva allincrocio con via San Ruffillo in cui si svolta a Sx ed oltrepassando il ponte si giunge ad una rotonda. Prima della rotonda, scendere a Dx e imboccare il sentiero che, passando sotto il cavalcavia, costeggia il fiume Savena e porta verso il parco dei Cedri di San Lazzaro. Rimanere sul sentiero fino ad incontrare un secondo cavalcavia, con un passaggio stretto e una staccionata in legno. Appena dopo il cavalcavia, girare a Sx e, salendo i gradini si giunge su via Bellaria. Girare a Sx verso il parcheggio del circolo ARCI da cui siete partiti.
( www.contagiomtb.com)
Dopo essersi rinfrescati, scendere a Sx verso la Ponticella (via Benassi), allincrocio con via Plati girare a Dx e ancora a Dx su via del Colle. Dopo una serie di curve in discesa si arriva allincrocio con via San Ruffillo in cui si svolta a Sx ed oltrepassando il ponte si giunge ad una rotonda. Prima della rotonda, scendere a Dx e imboccare il sentiero che, passando sotto il cavalcavia, costeggia il fiume Savena e porta verso il parco dei Cedri di San Lazzaro. Rimanere sul sentiero fino ad incontrare un secondo cavalcavia, con un passaggio stretto e una staccionata in legno. Appena dopo il cavalcavia, girare a Sx e, salendo i gradini si giunge su via Bellaria. Girare a Sx verso il parcheggio del circolo ARCI da cui siete partiti.
( www.contagiomtb.com)
