ciao,c'è qualcuno che sa segnalarmi qualche giro zona lagastrello cosi impostato:salita a piedi spingendo la bici e successiva discesa?
Contatta con un MP il Balo. Lui è il Deus ex-machina di Prato Spilla dove d'estate fanno downhill ma ci sono anche bei percorsi freeride che scendono dal crinale. So che ne stanno disegnando uno ad hoc per la prossima stagione.
Ciao.
Contatta con un MP il Balo. Lui è il Deus ex-machina di Prato Spilla dove d'estate fanno downhill ma ci sono anche bei percorsi freeride che scendono dal crinale. So che ne stanno disegnando uno ad hoc per la prossima stagione.
Ciao.
a proposito dei 100 laghi, possibile che nessuno abbia registrato col GPS i 4 giri da MTB pubblicizzati sulle cartine del parco ?
contatta l'AS Torrechiara (http://www.astorrechiara.it/) e chiedi di Nicola Bonazzi. Lui è quello che ha tracciato la ciclopista. Io ci vado da anni quindi non ho bisogno del GPS
Quoto. Attenzione solo che anche con bel tempo le temperature sono un pò bassine (sabato mattina -con sole- mi hanno riferito di una uscita con 3^ centigradi), quindi ti devono piacere i giri "freschi". ciaoCon questo clima puoi andare anche adesso. Comunque da aprile ad ottobre si gira bene.
Quoto. Attenzione solo che anche con bel tempo le temperature sono un pò bassine (sabato mattina -con sole- mi hanno riferito di una uscita con 3^ centigradi), quindi ti devono piacere i giri "freschi". ciao
umh... temperature basse, traccia gps da ricavare dalle cartine georeferenziate = possibilità di perdere la via e rimanere a cercarla al gelo... mi sa che posticipo a primavera prossima! grazie delle dritte intanto.
già che ci siamo, i 4 percorsi segnati sulla cartina ufficiale,
1 lagastrello-cirone (verde pallido)
2 corti dei monti (blu)
3 ticchiano (arancione)
4 lagoni (verde scuro)
in quale ordine li mettereste, in relazione alla loro bellezza a fini cicloturistici ?
Personalissima classifica:
4 (con varianti tratteggiate !!),3,2
Il percorso 1 è molto bello ma non essendo ad anello devi organizzarti per un rientro logisticamente complicato. Potresti al limite farlo a pezzi (ad esempio dal Passo del Lagastrello ai Lagoni e rientro al Lagastrello sfruttando il percorso blu)
Ho risposto direttamente in quel topic. Ciaoottimo ora mi salvo il post su HD a futura memoria. un ragazzo nella apposita sezione scriveva però a proposito del giro n. 4:
"Vi sconsiglio caldamente di percorrere il tratto che porta da Lagdei al Lago Santo: ce lo siamo fatti tutto a piedi in mezzo a macigni scivolosi, la discesa idem lungo la vecchia pista da sci (allucinante).
Probabilmente abbiamo sbagliato la salita verso il lago , infatti il tracciato non segue il percorso sulla cartina."
ti risulta ? perchè sarebbe una variante appunto tratteggiata...(
17°onda;1635385 ha scritto:ciao,c'è qualcuno che sa segnalarmi qualche giro zona lagastrello cosi impostato:salita a piedi spingendo la bici e successiva discesa?
umh... temperature basse, traccia gps da ricavare dalle cartine georeferenziate = possibilità di perdere la via e rimanere a cercarla al gelo... mi sa che posticipo a primavera prossima! grazie delle dritte intanto.
già che ci siamo, i 4 percorsi segnati sulla cartina ufficiale,
1 lagastrello-cirone (verde pallido)
2 corti dei monti (blu)
3 ticchiano (arancione)
4 lagoni (verde scuro)
in quale ordine li mettereste, in relazione alla loro bellezza a fini cicloturistici ?
ps. @ capataz: segna il percorso blu per una prossima uscita insieme con max
Volentieri. Ma tu i pedali alla bici li vuoi proprio togliere ??
Ciao, rispondo ora al post iniziale perchè ormai guardo il forum veramente di rado.
In zona 100 laghi da fare un pò di freeride carino posso consigliarti il monte Navert partendo da Casarola si pedala quasi tutto tranne una 20ina di minuti finali. Discesa corta su single track prima parte poi su carraiona. E' bello perchè è un balcone su tutte le vette di crinale dall'alpe di succiso Sillara. Molto più bello secondo me il monte Roccabiasca partendo da Bosco, Lagoni, Capanne di Badignana e poi 40 minuti di bici a mo di croce. Discesa però spettacolare tutta in single track fino alla strada dei lagoni, primo pezzo trialistico, parte finale da guidare spettacolare, poi rientro a bosco dalla carraia del vivaio della vezzosa tra i cancelli e lagdei.
Oppure se sei della zona c'è sempre da andare ad esplorare il monte Giogo dove ci sono i ripetitori ex Nato, si dovrebbe riuscire a scendere fino a comano per quasi 700 metri di dislivello. Io ho trovato un vecchio single trail che parte dal penultimo tornante prima della base con dei vecchissimi segnavia CAI però non ho mai avuto modo di provarlo. Anche a pratospilla so che per l'anno prossimo dovrebbero pulire un paio di sentieri sotto la stazione però non so ancora nulla.
Ti sconsiglio invece perchè già provati con risultati devastanti il giro dal lagastrello al rifugio sarzana (tutta a piedi e la discesa quasi) e la discesa dal monte bocco al lagastrello, prima parte di sentiero impraticabile quasi da capre poi bello ma molto corto e fine a se stesso.
Ciao,
Balo
Perchè??? Ho fatto discesa 2 volte in tutta estate per il resto infortunio ed arrampicata a parte sempre pedalato
ciao,
Balo
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?