Visto il tempo brutto e che è il periodo di allenarmi sto cercando un giro di 2-3 giorni da fare in MTB questa estate... Avete idee?
Visto il tempo brutto e che è il periodo di allenarmi sto cercando un giro di 2-3 giorni da fare in MTB questa estate... Avete idee?
L'idea è un giro all'avventura, massimo un paio di punti di appoggioCome già ti hanno detto altri utenti, da dove parti o di dove sei? Io quest'estate farò 2 giri lunghi per il momento...la veneto gravel in 2 giorni (tappa breve) e la via degli dei in mtb con amico all'avventura.
Hai deciso una regione o va bene tutte? Quanti km. prevedi di fare?L'idea è un giro all'avventura, massimo un paio di punti di appoggio
Hai deciso una regione o va bene tutte? Quanti km. prevedi di fare?
Allora ti direi una bella via degli dei tra Bologna e Firenze...130km e 3000 di dislivelloAllora su percorsi semplici se conto che con la gravel sono riuscito a fare tranquillamente la via del sale in meno di 7 ore con la gravel, su percorsi semplici conto di riuscire a fare 180 km in 3 GG con circa 3000 m di dislivello
Si...ma bisogna vedere il periodo. Rischia di essere sbranato dai tafani.Allora ti direi una bella via degli dei tra Bologna e Firenze...130km e 3000 di dislivello
Si...ma bisogna vedere il periodo. Rischia di essere sbranato dai tafani.
Allora si..io l'ho fatta a metà maggio e non ho avuto problemi di tafani.Io andrò alla prima di giugno, spero che sia ancora tranquilla la situazione.
Bellissimo anche lo Stoneman!Stoneman trail, lo fai in 2 o tre gg, sono 120 km e 4000 d+ circa. io l 'ho fatto in 2 gg dormendo al Silianer. Giri anche intorno ai 2.500/2600 sul demut sulla cresta di confine Austria/italia, per me la parte più bella e selavaggia.
Se no se vuoi andare verso il mare ti fai giro del giglio (tosto un bel pò soprattutto d'estate) poi trasferimento a massa Marittima, Massa Marittima cala Violina e un giorno di discese sul monte Arsenti.
Se vuoi farlo in mtb, questo è interessante, soprattutto se lo fai in estate. c'è anche la versione bici, più del doppio dei km. Io di questo giro ho fatto una quarantina di km, partendo da Sante Marie( vedi cicloturistica della castagna) e mi è piaciuto. Sconsiglio la gravel.https://camminodeibriganti.it/Allora su percorsi semplici se conto che con la gravel sono riuscito a fare tranquillamente la via del sale in meno di 7 ore con la gravel, su percorsi semplici conto di riuscire a fare 180 km in 3 GG con circa 3000 m di dislivello
occhio pero' che certi pezzi della cicloturistica deviano dal cammino dei briganti perche' il terreno e' molto scassato/sassoso e poco ciclabile.. insomma da trail ninja per capirci... quindi e' importante munirsi di una traccia collaudata per mtb per evitare di non dover smadonnare o spallare troppo.Io di questo giro ho fatto una quarantina di km, partendo da Sante Marie( vedi cicloturistica della castagna) e mi è piaciuto. Sconsiglio la gravel.https://camminodeibriganti.it/
Da come lo ricordo era a tratti scassato ma comunque fattibile con la mtb, no gravel assolutamente, molto probabile che su tutto il giro qualche volta bisognerà spingere la bici. Sicuramente il cammino fatto per le bici sarà più agevole ma sono il doppio dei km., non so se riuscirà a farlo in tre giorni da come dice lui non credo.occhio pero' che certi pezzi della cicloturistica deviano dal cammino dei briganti perche' il terreno e' molto scassato/sassoso e poco ciclabile.. insomma da trail ninja per capirci... quindi e' importante munirsi di una traccia collaudata per mtb per evitare di non dover smadonnare o spallare troppo.