Dopo che sono rientrato dalle Dolomiti SuperBike (bellissima esperienza indimenticabile) mi son detto tra di me sto girando quasi tutta la Sardegna in Bike adesso alle Dolomiti e non sono salito ancora alla vetta più alta della Sardegna cioè Punta la Marmora, vado al bar del mio amico Blog e li dico ascolta amico mio voglio andare a Punta la Marmora però non passare dal sentiero classico dove passano tutti ma da un altra parte e lui mi risponde, io per Punta la Marmora conosco solo il percorso classico, cmq sento l'oracolo e mi dice cosa mi serve e io rispondo voglio salire a Punta la Marmora passando da un posto nuovo dove non passa nessuno non dal giro classico e lui mi dice rientra casa prendi il libriccino Gennargentu in mountain Bike di Francesco Pintore e Carlo Deidda scegli il percorso e ci sentiamo, e cosi ho fatto scelgo il giro e ci sentiamo lui lo controlla e mi dice è duretto ci mette a dura prova il fisico e le bici, specialmente l'ultimo tratto con bici in spalla per più di un ora zigzagando lungo un tortuoso sentiero che ormai non esiste più dove la pendenza e assai accentuata e rispondo ok mi va bene, organizziamo io (Giovitrattore), l'Oracolo (SuperAle), Tore Serra, Bolg, e Teskio ci vediamo domenica 22-07-2012 alle 7 del mattino al bar azzurro caffè e pasta e si parte per la volta di Tascusi'.
Siccome che io non mi ricordo i toponimi se qualcuno dei miei amici di viaggio mi vuole aiutare lo può fare.
Ringrazio tantissimo SuperAle per aver studiato e messo a punto ogni minimo particolare questo magnifico giro, il suo allievo Blog, il mio maestro Tore Serra e infine il mitico e simpaticissimo Teskio. VI RINGRAZIO TANTISSIMO
Siccome che io non mi ricordo i toponimi se qualcuno dei miei amici di viaggio mi vuole aiutare lo può fare.
Ringrazio tantissimo SuperAle per aver studiato e messo a punto ogni minimo particolare questo magnifico giro, il suo allievo Blog, il mio maestro Tore Serra e infine il mitico e simpaticissimo Teskio. VI RINGRAZIO TANTISSIMO