è apeschi che dice che ci va in pianura.
Sono io che vado in pianura. Anche perche' purtroppo abito a Milano e al piu' ho l'adda, il ticino, il lambro nei miei dintorni,non ho montagne. Si' volendo posso andare Montevecchia, o in collina nell'oltrepo' pavese, o nella bergamasca o zona lecco, como, pero' volendo andare in bici senza troppe complicazioni, uscendo un ora la mattina senza pigliare la macchina e fare chilometri, l'unica alternativa e' la pianura, lo sterrato. Da qui la scelta dell'anthem
In quanto ai
freni direi che e' un discorso molto interessante e sono molto interessanti le considerazioni tecniche che avete fatto.
La domanda se scegliere il disco anteriore da 180 piuttosto che da 160 e' molto semplice ed e' motivata dal fatto che non ho ancora comprato i freni e la differenza di costo tra dischi da 160 o da 180 (a pari tipo e modello di freni) e' trascurabile quindi volevo capire cosa fosse meglio.
Dovendo quindi ancora comparli, spendendo pochi euri in piu', mi chiedevo se non valessa la pena di scegliere 160 e 180.
Poi pero' le considerazioni tecniche sull'affondamento maggiore della forcella anteriore non le avevo manco lontanamente pensate.
Che dire? Per l'uso che ne faccio io (per ora) del mezzo, come piu' volte ripetuto, puo' essere piu' che sufficiente anche la mia attuale front in allumino, con i freni V-Brake classici, il discorso che facevo era invece piu' tecnico e generale (e magari meno legato all'uso che ne faccio ora del mezzo).
Dovendo cioe' completare la Anthem cosa e' meglio? 160 o 180 ?
Dalle risposte ho capito che 180 in teoria e' meglio per un uso piu' all mountain, meglio in discesa mentre 160 e' piu' che sufficiente per l'uso che ne faccio io, il problema ora e' quali siano gli svantaggi per una scelta piuttosto che per un'altra.
Ed uno svantaggio (che avevo trascurato) potrebbe essere appunto il fatto che montando un 180 potrebbero esserci problemi dell'affondamento della forcella (ma di quanto? E' tangibile?).
Cioe' vorrei valutare in assoluto la scelta tecnica piu' sicura, piu' sensata e piu' modulabile come frenata sul telaio Anthem (tenendo conto della minima differenza di peso e di costo tra un disco da 160 ed uno da 180).
Grazie per le risposte e le osservazioni tecniche sempre molto utili !

P.S. Ne approfittero' un po' tanto della pazienza e disponibilita' e rompero' un po' le scatole, pero' sto forum mi piace veramente tanto!
Sto imparando moltissimo grazie a tutti!
