Giant

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Qualcuno sa se l'attacco del freno posteriore sul telaio Anthem e' IS o Post Mount?
Dovendo ordinare i freni non vorrei sbagliare.
Ho visto che per le forcelle anteriori ci sono sia con attacco IS che PM, per cui vorrei prendere una forcella con lo stesso tipo di attacco del telaio in modo da non diventare poi matto con due tipi di attacchi diversi. Ho visto anche che ci sono diversi tipi di adattatori, pero' non mi e' chiaro se siano intercambiabili i due attacchi usando gli adattatori oppure no.
 

fascino

Biker velocissimus
24/9/06
2.420
1
0
Brescia
Visita sito
Qualcuno sa se l'attacco del freno posteriore sul telaio Anthem e' IS o Post Mount?
Dovendo ordinare i freni non vorrei sbagliare.
Ho visto che per le forcelle anteriori ci sono sia con attacco IS che PM, per cui vorrei prendere una forcella con lo stesso tipo di attacco del telaio in modo da non diventare poi matto con due tipi di attacchi diversi. Ho visto anche che ci sono diversi tipi di adattatori, pero' non mi e' chiaro se siano intercambiabili i due attacchi usando gli adattatori oppure no.
dietro esiste solo i.s. davanti adesso stanno iniziando a farli p.m.(la fox e la marzocchi...la manitou le fa da tempo); però se prendi una forka con i.s. ci metti l'adattatore e finita li...molto semplice
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Ciao Giantisti, finalmente sono dei vostri! Ecco la nuova arrivata
giant2nc4.jpg
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
la trance comincia a stuzzicarmi...
anche se la trance 07 è più bella della 08......
e se optassi per una rimanenza 07? ne varrebbe la pena o sempre meglio l'ultimo modello?

Il telaio '08 pesa 300gr. in meno. E' un bel miglioramento. E la X ha 127mm di corsa mentre la '07 c'è solo con 107mm.
Fa le tue valutazioni, certo se trovi un telaio '07 ad ottimo prezzo (tipo 700€) io lo prenderei...
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Non credevo che queste bici andassero così bene...
Quoto alla grande[/quote]


Ti riferisci alle Giant in generale (quindi indirettamente anche alla mia futura Anthem) oppure in particolare alle Trance, Reign ecc... ?


Dal profondo della mia ignoranza ed attuale inesperienza, dal catalogo Giant, se ho capito bene, la Anthem e' la versione piu' leggera, piu' spinta come assetto, insomma piu' da gara, la Trance e' la versione da trial, quindi assetto un pochino piu' rilassato (se si dice cosi'), un'escursione leggermente maggiore dell'ammortizzatore posteriore (e quindi abbinabile ad una forcella con un po' piu' di escursione rispetto a quella consigliata per la Anthem), e per finire la Reign e' da All Mountain, quindi escursione ancora maggiore, assetto ancora piu' adatto a discese (senza essere ovviamente da discesa pero'), peso leggermente maggiore rispetto alla trance, maggiore robustezza.
Mi manca pero' dove si inserisce la Glory come telaio.

Quindi alla fine volendo accentuare due diversi aspetti dell'utilizzo, completamente diversi, non sarebbe nemmeno sbagliatissimo in teoria ad una Anthem affiancare una Reign (una da XC, pianura, sterrato, l'altra da montagna pura, discesa, escursioni, piu' estremizzata verso la discesa forse).

Non ho ancora avuto la prima e sto gia' sognando la seconda ...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Guarda MBA Action scriveva proprio questo: reign peso inferiore di 700gr. Trance (non specificava se X o normale) inferiore di 250gr.
Personalmente ho pesato il mio Trance '07 taglia S e pesa 3kg esatti, gli altri non saprei.
appunto taglia S..
il mio trance 06 con calotte ss pesava 3198 grammi
il mio reign 08 sempre con calotte ss 3028
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Quoto alla grande


Ti riferisci alle Giant in generale (quindi indirettamente anche alla mia futura Anthem) oppure in particolare alle Trance, Reign ecc... ?


Dal profondo della mia ignoranza ed attuale inesperienza, dal catalogo Giant, se ho capito bene, la Anthem e' la versione piu' leggera, piu' spinta come assetto, insomma piu' da gara, la Trance e' la versione da trial, quindi assetto un pochino piu' rilassato (se si dice cosi'), un'escursione leggermente maggiore dell'ammortizzatore posteriore (e quindi abbinabile ad una forcella con un po' piu' di escursione rispetto a quella consigliata per la Anthem), e per finire la Reign e' da All Mountain, quindi escursione ancora maggiore, assetto ancora piu' adatto a discese (senza essere ovviamente da discesa pero'), peso leggermente maggiore rispetto alla trance, maggiore robustezza.
Mi manca pero' dove si inserisce la Glory come telaio.

Quindi alla fine volendo accentuare due diversi aspetti dell'utilizzo, completamente diversi, non sarebbe nemmeno sbagliatissimo in teoria ad una Anthem affiancare una Reign (una da XC, pianura, sterrato, l'altra da montagna pura, discesa, escursioni, piu' estremizzata verso la discesa forse).

Non ho ancora avuto la prima e sto gia' sognando la seconda ...[/quote]
La glory è da freeride un po' più spinto che chide generalmente salite meccanizzate per via del peso eccessivo ma, all'occorrenza la si pedala (piano piano) anche in salita grazie al grande lavoro che fà il "Maestro"!!!
C'è poi la glory dh, concepita soprattutto per le competizioni a cronometro (forcella doppia piastra, angoli più aperti, mov. centrale più basso e escursioni maggiori). Comunque tutte grandi bici, grazie al Maestro che in ogni situazione ne esce sempre vincente. A mio avviso non trovo difetti di nessun tipo! ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ho come l'impressione che il "Maestro" assorba benissimo gli impatti medi e grandi rimanendo meno sensibile sui piccoli urti e le vibrazioni ad alta frequenza.
Mi spiego: sulla Trance ho settato il sag raccomandato da Giant, l'ammortizzatore è un Rp2 con propedal disinseribile e preimpostato a livello "medio" quando inserito. In salita è perfetta, sia nella resa in pedalata che nell'assorbimento anche se il propedal in posizione "media" (non regolabile) è troppo rigido (lo uso infatti solo su asfalto).
Sono "perplesso" riguardo il comportamento in discesa... perchè la bici sulle piccole asperità rimane un pò "sorda" e sembra lavorare fluida sugli impatti più importanti.
Ad esempio se scendo una scalinata velocemente la differenza con la mia front in acciaio è poco avvertibile, cosi come se percorro a velocità una strada col pavè. E' come se fosse pigra in questi frangenti, sugli gli impatti minuscoli e ad alta frequenza di vibrazioni. Invece sulle compressioni, atterraggi da salti, ostacoli più grandi inizia a lavorare.
Nulla da dire sul comportamento in frenata su sconnesso, stabilità in curva, rilanci pedalati su sconnesso ecc.
E' un comportamento tipico dei Vpp? Avete le mie stesse sensazioni?

P.S. l'ho ancora provata poco e devo regolare bene il ritorno dell'ammo (forse troppo veloce).
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Ho come l'impressione che il "Maestro" assorba benissimo gli impatti medi e grandi rimanendo meno sensibile sui piccoli urti e le vibrazioni ad alta frequenza.
Mi spiego: sulla Trance ho settato il sag raccomandato da Giant, l'ammortizzatore è un Rp2 con propedal disinseribile e preimpostato a livello "medio" quando inserito. In salita è perfetta, sia nella resa in pedalata che nell'assorbimento anche se il propedal in posizione "media" (non regolabile) è troppo rigido (lo uso infatti solo su asfalto).
Sono "perplesso" riguardo il comportamento in discesa... perchè la bici sulle piccole asperità rimane un pò "sorda" e sembra lavorare fluida sugli impatti più importanti.
Ad esempio se scendo una scalinata velocemente la differenza con la mia front in acciaio è poco avvertibile, cosi come se percorro a velocità una strada col pavè. E' come se fosse pigra in questi frangenti, sugli gli impatti minuscoli e ad alta frequenza di vibrazioni. Invece sulle compressioni, atterraggi da salti, ostacoli più grandi inizia a lavorare.
Nulla da dire sul comportamento in frenata su sconnesso, stabilità in curva, rilanci pedalati su sconnesso ecc.
E' un comportamento tipico dei Vpp? Avete le mie stesse sensazioni?

P.S. l'ho ancora provata poco e devo regolare bene il ritorno dell'ammo (forse troppo veloce).
No, io non ho questa sensazione. Sul pave` e sui piccoli urti la differenza rispetto alla front (in alluminio) la sento decisamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo