Giant o epic?

porksfree

Biker urlandum
5/1/10
541
14
0
Pontecorovo
Visita sito
il fox rp2 ha la possibilità di attivare o meno il propedal (manualmente), nella epic la piattaforma stabile è attivata automaticamente da una valvola inerziale.
Più che gli ammortizzatori occorrerebbe confrontare gli schemi delle sospensioni delle due bici, molto diversi tra loro, ma probabilmente i migliori della categoria.
Il secondo è oro olimpico 2012 e campione del mondo 2011 (vabbe', diamo più meriti alle gambe di chi pedalava :) )
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Faccio parte di un gruppo che potrebbe chiamarsi "epico" visto che su 10 Bikers in 9 abbiamo la epic quindi sono di parte e ti dico: epic forever! Per me è una bike versatilissima : é un'arma da guerra. Ma io non faccio testo..... sono di parte. :-)
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Beh allora a questo punto ci vuole un Giant fan ! Eccolo qua. Ho avuto una stj, non è una epic ma utililzza il sistema fsr che peraltro ho provato anche su epic (26) di amici e possiedo tutt'ora una giant anthem. In discesa, se ben regolati, i due sistemi sono entrambi efficaci (un pò più rognosetto il brain da mettere a punto rispetto all'rp2). Ma in salita secondo me il maestro stacca l'fsr non tanto per la piattaforma ammo (ho avuto modo di provare l'fsr anche in versione non brain) quanto per la geometria del carro. Aggiungo che io abitualmente tengo il propedal fisso sia in salita che in discesa.
 

domenico cataldi

Biker serius
13/1/10
167
0
0
Lecce
Visita sito
avuta la epic 2009 ed ora la anthem 2011, intanto monta il fox rp23; sulle mie umili sensazioni di guida, per semplificare in modo brutale: la epic la sentivo come una agonistica da cross country (mi sembrava una front cammuffata da full) la anthem mi risulta una vera marathon ma che con l'ammortizzatore posteriore chiuso sento comunque più reattiva ed agile della mia epic (che ora è sotto un compagno di uscite), confermo che la anthem in salita è eccezionale per trazione ed io ho tutt'ora l'fsr di specy sulla fsc da trial come termine di paragone
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Io sulla mia Anthem ho il Rock Shox. Non ha il Propedal ma una cosa similare suppongo, in ogni caso io lo tengo sempre tutto sbloccato e una volta regolata la pressione non lo tocco più, che sia salita o discesa, sterrato o asfalto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo