Nessuna contraddizione. Le gomme da fango, con tasselli alti e spaziati, sono ideali
solo ed esclusivamente in presenza di fango liquido, come appunto avviene quando piove o ha piovuto da meno di 12 ore e non si presentano condizioni tali da asciugare velocemente il fondo.
Con fango liquido (non troppo adesivo) sono le uniche coperture che garantiscono una buona trazione, perché il battistrada di tutte le altre non riuscirebbe a scaricare la mistura acqua+fango, rendendo la bici inguidabile e priva di grip.
Come detto da
Barosky, lanno scorso piovve la notte prima e per buona parte della gara. Sarebbe stata una follia adottare semislick o gomme tassellate poco spaziate.
Saluti.