Allora, in attesa di postare la mia nuova vera bike (canyon Nerve AM 5.0) che mi arriverà a fine luglio, volevo postarvi i lavori ed il risultato della mia provvisorial-bike, (dicesi: "muletto") la cannondale deltaV front.
Tutto nasce dalla rottura del telaio della lee cougan duel, dal quale ho carpito i componenti trasferendoli sul mio vecchio telaio cannondale, compagno di 1.000 avventure... e 10.000 disavventure.
Primo problema: adattare una pinza disco su un telaio sprovvisto del relativo attacco.
Secondo problema: adattare una forcella con cannotto da 1-1/8 su telaio che ha la sede per serie sterzo da 1-1/4.
Io ho risolto così:
1) ATTACCO PINZA
Ho preso le misure di riferimento dei 3 fori sul vecchio telaio lee cougan. Ho notato infatti che i due fori per l'attacco pinza, di una certa distanza tra loro, hanno anche una definita distanza dal perno della ruota. I tre centro-fori formano virtualmente un triangolo, che può ruotare sul perno ruota a piaciento, mantenendo così le distanze originali
(Allego disegno)
Fatto questo, ho cominciato a sagomare un pezzo di alluminio pieno, spesso 8mm. Prima ho fatto i 3 fori rispettando le misure rilevate, poi con flessibile, seghetto con lama tonda x piastrelle (credo), varie lime, e cartavetro, ho dato la forma voluta all'attacco:
E' stato necessario poi trovare un modo per fissare in modo stabile l'attacco al telaio in modo preciso, e in modo che non si muovesse, così da portarlo a saldare già in posizione, ed essere sicuro che venisse saldato proprio così e non 1mm più avanti o 1 mm più indietro. Ho praticato 2 ulteriori fori sull'attacco, filettandoli:
E ho fissato l'attacco al telaio con 4 bulloni, servendomi di altri 2 fori già presenti sul forcellino del telaio, e forando una staffa provvisoria di sostegno:
A questo punto l'ho portato a far saldare, abbastanza sicuro di un buon risultato di tenuta visto che sia il pezzo che il forcellino del telaio sono di alluminio pieno. Se fosse stato da saldare sul tubo vuoto, non l'avrei fatto. Questo è il risultato, spesa: 20 euro.
2) ADATTATORE PER SERIE STERZO.
Con due pezzi di alluminio pieno, sono andato da un tornitore e mi sono fatto tornire 2 cilindretti che entrassero un po' forzati nella serie sterzo, e un po' forzati nel telaio, in modo da fare da riduzione del diametro.
Spesa di altri 20 euro:
Nel contempo, mentre il saldatore saldava, ed il tornitore torniva, lo sverniciatore sverniciava (io), portando tutto il telaio dallo stato pietoso dopo svariati anni a poltrire sul comodino, dopo altrettanti di onorato servizio, tutto sull'alluminio per poterlo riverniciare:
Ho dato una mano di fondo-ancorante per alluminio:
E poi di bianco a 2 componenti, a compressore.
Spesa di materiali: 44 euro
Montato il tutto, questo è il risultato... dietro la gomma da 2,20 non ci sta, così ho montato uno z-max che avevo lì, come tutti credo ne abbiano uno da qualche parte! Si, anche se non lo sapete, guardate bene! Magari sotto al cuscino... in bagno.. nella cesta della roba sporca... chissà...
Funziona tutto, la forcella è quella che è (uno schifo), ma i dischi frenano, o i freni dìscano, il cannotto non dà strani laschi, e perlomeno posso farmi qualche giretto nell'attesa...
Per centrare la pinza ho dovuto mettere 2 rondelle sul retro dell'attacco telaio, per il resto con i consigli x la centratura del forum, sono riuscito a centrarla perfettamente. (Ed anche a fare lo spurgo, all'inizio è stata dura, ma poi ci sono riuscito)
Almeno una biga x ora ce l'ho... e poi mi fa piacere riaverla in piedi, ci ho letteralmente vissuto tutta la gioventù, su quel telaio!!!
Devo ringraziare anche l'esistenza del forum, che ha dato sostegno alla mia motivazione, compresa la voglia, a lavoro finito, di condividerlo con voi!
Ciao a tutti e buone pedalate!
Tutto nasce dalla rottura del telaio della lee cougan duel, dal quale ho carpito i componenti trasferendoli sul mio vecchio telaio cannondale, compagno di 1.000 avventure... e 10.000 disavventure.

Primo problema: adattare una pinza disco su un telaio sprovvisto del relativo attacco.
Secondo problema: adattare una forcella con cannotto da 1-1/8 su telaio che ha la sede per serie sterzo da 1-1/4.
Io ho risolto così:
1) ATTACCO PINZA
Ho preso le misure di riferimento dei 3 fori sul vecchio telaio lee cougan. Ho notato infatti che i due fori per l'attacco pinza, di una certa distanza tra loro, hanno anche una definita distanza dal perno della ruota. I tre centro-fori formano virtualmente un triangolo, che può ruotare sul perno ruota a piaciento, mantenendo così le distanze originali
(Allego disegno)

Fatto questo, ho cominciato a sagomare un pezzo di alluminio pieno, spesso 8mm. Prima ho fatto i 3 fori rispettando le misure rilevate, poi con flessibile, seghetto con lama tonda x piastrelle (credo), varie lime, e cartavetro, ho dato la forma voluta all'attacco:



E' stato necessario poi trovare un modo per fissare in modo stabile l'attacco al telaio in modo preciso, e in modo che non si muovesse, così da portarlo a saldare già in posizione, ed essere sicuro che venisse saldato proprio così e non 1mm più avanti o 1 mm più indietro. Ho praticato 2 ulteriori fori sull'attacco, filettandoli:


E ho fissato l'attacco al telaio con 4 bulloni, servendomi di altri 2 fori già presenti sul forcellino del telaio, e forando una staffa provvisoria di sostegno:



A questo punto l'ho portato a far saldare, abbastanza sicuro di un buon risultato di tenuta visto che sia il pezzo che il forcellino del telaio sono di alluminio pieno. Se fosse stato da saldare sul tubo vuoto, non l'avrei fatto. Questo è il risultato, spesa: 20 euro.

2) ADATTATORE PER SERIE STERZO.
Con due pezzi di alluminio pieno, sono andato da un tornitore e mi sono fatto tornire 2 cilindretti che entrassero un po' forzati nella serie sterzo, e un po' forzati nel telaio, in modo da fare da riduzione del diametro.
Spesa di altri 20 euro:

Nel contempo, mentre il saldatore saldava, ed il tornitore torniva, lo sverniciatore sverniciava (io), portando tutto il telaio dallo stato pietoso dopo svariati anni a poltrire sul comodino, dopo altrettanti di onorato servizio, tutto sull'alluminio per poterlo riverniciare:

Ho dato una mano di fondo-ancorante per alluminio:

E poi di bianco a 2 componenti, a compressore.
Spesa di materiali: 44 euro

Montato il tutto, questo è il risultato... dietro la gomma da 2,20 non ci sta, così ho montato uno z-max che avevo lì, come tutti credo ne abbiano uno da qualche parte! Si, anche se non lo sapete, guardate bene! Magari sotto al cuscino... in bagno.. nella cesta della roba sporca... chissà...
Funziona tutto, la forcella è quella che è (uno schifo), ma i dischi frenano, o i freni dìscano, il cannotto non dà strani laschi, e perlomeno posso farmi qualche giretto nell'attesa...
Per centrare la pinza ho dovuto mettere 2 rondelle sul retro dell'attacco telaio, per il resto con i consigli x la centratura del forum, sono riuscito a centrarla perfettamente. (Ed anche a fare lo spurgo, all'inizio è stata dura, ma poi ci sono riuscito)
Almeno una biga x ora ce l'ho... e poi mi fa piacere riaverla in piedi, ci ho letteralmente vissuto tutta la gioventù, su quel telaio!!!


Devo ringraziare anche l'esistenza del forum, che ha dato sostegno alla mia motivazione, compresa la voglia, a lavoro finito, di condividerlo con voi!
Ciao a tutti e buone pedalate!
