Rampage Gee Atherton cade su un salto enorme alla Rampage

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.872
7.416
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
in realtà tutto è partito da osservazione in merito alla frequenza con cui il tizio si sfracella e sul fatto che questo potrebbe (dovrebbe?) portarlo a qualche considerazione.
Bè in realtà di infortuni gravi mi sembra che questo sia "solo" Il secondo.
E comunque non è che gli altri freerider siano da meno in quanto a sfracellamenti..!
Gee comunque ha corso anche nel mondiale dh oltre che fare freestyle estremo, e quindi da un certo punto di vista si è sfracellato fin poco per la carriera che ha fatto..!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
"È" è presente, e non è il migliore
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Un paio di considerazioni su chi ha citato l'evoluzione come giustificazione o ispirazione:

- Tecnologicamente e ingegneristicamente parlando, per l'evoluzione serve sempre un mix di test il laboratorio (riferiti alle sollecitazioni oggettive di un attrezzo - come la MTB) che siano numerosi e variegati ma soprattutto ripetibili e riproducibili su larga scala (nel senso che il prototipo possa essere prodotto uguale in grande serie); oltre alle prove sul campo che avvalorano o meno i test di laboratorio per poi decidere dove e come apportare modifiche evolutive.
La rampage, ha mio modesto parere, non ha valore di prova sul campo in ragione della poca ripetibilità e di una mole di dati statisticamente irrisoria.

- Umanamente parlando, invece, per capire il processo evolutivo bisogna fare un passo indietro nel tempo (quando non esisteva la medicina odierna e la chirurgia). Non andrò a scomodare Darwin ma, per semplicità, anche gli esperimenti sulla propria pelle hanno permesso di evolvere fintanto che il margine di uscita dalla "confort zone" era contenuto e la ripetibilità senza gravi conseguenze fosse sufficiente a far crescere cognitivamente e fisicamente gli individui di un gruppo, sempre più ampio (attraverso l'apprendimento e l'eredità genetica). È ovvio che anche gli esperimenti falliti sono serviti all'evoluzione, se non distruttivi ... ma solo in parte all'evoluzione (degli altri) se distruttivi.

My 2 cents
 

stefanovg

Biker novus
 

stefanovg

Biker novus
Giusto per chiarire. Messner è diventato famoso proprio perché ha fatto gli 8000 senza ossigeno. Ai tempi del primo, nel 78, per la scienza nn era possibile e a quelle altezze senza ossigeno sì moriva. Luì ha dimostrato che si sbagliavano. Alla Rampage dimostrano che si possono fare drop e linee impossibili. Ci sono stato di persona e anche vedendoli dal vivo, stando in piedi sul salto dicevo "non è possibile"....
 
Reactions: Badorx

erich78

Biker superis
6/3/08
415
160
0
47
Prarostino
www.youtube.com
Bike
Graziella Doniselli,Trek Slash 9.8, Scott addict 10, Octane One Diezel , Mbm Snap, Girardengo Fat 20"
Secondo me è questo il punto, spingere sempre più in su l'asticella ma così diventano numeri da circo...
Ma @erich78 con la mitica Graziella non lo invitano mai alla Rampage?
Chissà...io un pensierino ce lo faccio se mi lasciano inventare una linea Easy!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo